Eventi Archivio

Abbadia. Il sindaco Azzoni accoglie l’atleta olimpica Giorgia Pelacchi

ABBADIA LARIANA – La serata di mercoledì  è stata l’occasione, per l’amministrazione del sindaco Roberto Azzoni di accogliere al ritorno da Parigi l’atleta olimpica abbadiense Giorgia Pelacchi, che, nell’Otto femminile di canottaggio si è qualificata alle finali, ottenendo il 6° posto con Veronica Bumbaca, Alice Codato, Linda

Monte San Primo. Con “Note al tramonto” il dialogo tra montagna e musica

BOCCHETTA DI TERRABIOTTA (CO) – Domenica 4 agosto alla Bocchetta di Terrabiotta, sul gruppo montuoso del San Primo, un suggestivo momento di riflessione sulle note di Mozart, fatte risuonare tra le vette dai musicisti del “Quartetto sbagliato”. All’evento, organizzato dal Coordinamento “Salviamo il Monte

Dervio. I Vigili del Fuoco riportano a valle alcuni degli isolati. I più restano

DERVIO – Intervento dei Vigili del Fuoco a Dervio, in accordo con il Comune, dove da stamattina una frana ha bloccato la mulattiera che porta a Pianezzo, ostruendone il passaggio con un enorme masso.  La maggior parte delle 26 persone rimaste isolate dalla frana ha preferito rimanere

Varenna Festival. Il 9 agosto appuntamento con Wave B, pop acustico tra ’90 e 2000

VARENNA – Settimo appuntamento con la quinta edizione di Varenna Festival. Il 9 agosto alle 21.15, in piazza San Giorgio, si terrà il concerto di Alessandro Battistini, in arte Wave B. L’artista descrive così la sua musica: “Scavare in profondità con musica introspettiva, non

Olimpiadi Parigi 2024. La colichese Beatrice Colli 11ª nell’arrampicata Speed, va alle eliminatorie

PARIGI – Tanta sfortuna alle qualificazioni di arrampicata Speed per Beatrice Colli: la colichese, al suo esordio assoluto nella competizione, si è piazzata all’undicesimo posto, con il tempo di 8″18 nella seconda scalata, dopo aver fatto registrare 10″51 nella prima, complice una scivolata. Per Colli

Olimpiadi. La colichese Beatrice Colli in Francia per l’arrampicata sportiva

PARIGI – Il team olimpico di arrampicata sportiva è partito ieri per Parigi, con grandissimo entusiasmo e trepidazione. Sono quattro gli alfieri azzurri dell’arrampicata, pronti a sfidare vere e proprie leggende mondiali di questa disciplina che approda per la seconda volta ai Giochi Olimpici. La

Mandello. Alla scoperta delle sorgenti del Meria con Lario Reti e il nostro inviato

MANDELLO DEL LARIO – Una breve camminata verso la sorgente del Meria, accompagnati dagli esperti che passo a passo spiegano il trasporto dell’acqua potabile che da una sorgente arriva all’interno delle nostre case. Durante il percorso ci si è soffermati sulla tipologia di tubi

Vendrogno. Un’estate ricca di eventi al museo del latte

VENDROGNO – Estate ricca di eventi per il Museo del latte e della storia della Muggiasca di Vendrogno: Lunedì 5 agosto si terrà la Caccia al Tesoro 2024. Dalle 14 ci saranno ritrovo, registrazione partecipanti, illustrazione delle attività e inizio della caccia al tesoro. È richiesta la puntualità

Monte San Primo. “Note al tramonto” con il Quartetto sbagliato

BELLAGIO – Domenica 4 agosto gli amanti della natura e della musica potranno prendere parte a uno straordinario concerto, organizzato dal Coordinamento “Salviamo il Monte San Primo” per “sentire” che la montagna lariana è altro, rispetto alle piste da sci a bassa quota con

Eventi. Nelle cascine di Lavadee un tuffo tra i sapori di una volta

VALVARRONE – Quinta edizione per Sapori di una volta in cascina, l’appuntamento estivo all’Alpe di Lavadee, sui monti della Valvarrone. Grazie all’impegno degli Amici di Lavadee, domenica 4 agosto appassionati e curiosi potranno assaporare le specialità gastronomiche del territorio riscoprendo prodotti e gusti che stanno

Perledo. Viviana Greco delinea gli obiettivi della nuova Pro Loco

PERLEDO – La neoeletta presidente della Pro Loco di Perledo Viviana Greco ha voluto anticipare le iniziative della nuova Pro Loco per i prossimi mesi: l’iscrizione al terzo settore, la realizzazione delle iniziative già a calendario e il coinvolgimento di nuove persone i punti

Perledo. Concluso il Campus 2024, il resoconto di un’edizione speciale

PERLEDO – Si è conclusa con una gita al parco divertimenti di Gardaland l’edizione 2024 del Campus di Perledo. Un’edizione speciale quella di quest’anno, resa possibile grazie anche ai contributi ricevuti da parte della Comunità Montana; tante le attività e le gite organizzate nel

Bellano. In autunno tre nuovi appuntamenti con “Il bello dell’orrido”

BELLANO – Il calendario del festival “Il bello dell’orrido” prosegue nei mesi autunnali con tre nuovi incontri a ingresso gratuito, da settembre a novembre 2024, al cinema di Bellano, condotti e curati da Armando Besio. Sabato 28 settembre appuntamento con Uliano Lucas, rinomato fotoreporter

Varenna Festival. Torna la T.D. Band in piazza San Giorgio

VARENNA – Serata dedicata al ballo liscio e non solo alla V edizione del Varenna Festival con due protagonisti navigati: Rino Travagliante e Mario D’Ambrosio, ovvero la “T.D. Band”, applauditissimi già nella scorsa edizione. Appuntamento per martedì 30 luglio alle 21:15 in piazza San

Speciale. Lo spettacolo dei fuochi alla festa patronale di Bellano

BELLANO – Magnifico spettacolo, sabato sera, a Bellano – dove, in occasione della tradizionale festa patronale è andato in scena lo show pirotecnico dei fuochi d’artificio. Per Lario News era presente il nostro inviato fotografico Giorgio Formenti: suoi i bellissimi scatti che riproduciamo in

Mandello. Una settimana di festa per il santo patrono San Lorenzo, il calendario e gli eventi

MANDELLO DEL LARIO – L’estate è ormai entrata nel vivo e così anche gli eventi estivi che porteranno, col mese di agosto, anche alla celebrazione del santo patrono di Mandello, San Lorenzo, a cui sarà dedicata un’intera settimana di festa. “Come amministrazione comunale – ha

Villa Carlotta. Fino all’11 agosto la mostra “Natura e parole: il nostro viaggio poetico”

TREMEZZINA (CO) – Dal 27 luglio all’11 agosto, Villa Carlotta a Tremezzina ospiterà la mostra “Natura e parole: il nostro viaggio poetico“, che si terrà presso la Torretta romantica. Il progetto della mostra ha previsto il coinvolgimento attivo degli ospiti portatori di disabilità delle

Musica. Il ‘Diapason Duo’ Fiorentini-Gazzola all’organo di Tremenico

VALVARRONE – Concerto a Tremenico del Diapason Duo che all’interno della 52esima Rassegna Organistica Valsassinese presenta un bellissimo programma tutto da scoprire ed ascoltare con brani di A. Marcello, A. Vivaldi, G.F. Handel, A. Corelli, G.B. Pescetti, G. Verdi, F. Provesi e G. Donizetti.

Cai. Ai Piani Resinelli il libro “In cammino con i pionieri”

PIANI RESINELLI – Mercoledì 14 agosto alle 20:45 ai Piani Resinelli nell’ambito della rassegna “Montagna di libri” sarà presentato il libro edito dal CAI Lecco in occasione del 150° anniversario: “In cammino con i pionieri”, che racconta i primi cinquant’anni della sezione. Sarà un’occasione imperdibile per incontrare gli autori: Alberto

Sanico. Festa patronale di San Giacomo con musica e convivialità

BELLANO – Il 25 luglio a Sanico, frazione di Bellano, la festa patronale dedicata a San Giacomo che ha riunito la comunità della frazione e non solo, in una serata di amicizia e aggregazione. L’evento ha visto la partecipazione di numerose persone, attratte da