Eventi Archivio

Bellano. Lunedì 8 la “Goletta dei laghi” di Legambiente presenta i risultati delle analisi sulle acque

BELLANO – Goletta dei laghi, la storica campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute dei principali laghi italiani, continua il “tour” in Lombardia monitorando i principali laghi del territorio: sabato 6 luglio a Porto Ceresio (VA) sul Lago di Lugano e martedì

Castello di Vezio. Rinviata per maltempo la giornata con i mitici eroi di Camelot

PERLEDO – Annullato l’evento in programma domenica 7 luglio al Castello di Vezio. Era infatti attesa una giornata di divertimento dedicata a tutti i bambini con la magia delle fiabe e gli eroi di Camelot. Purtroppo l’appuntamento è stato rinviato a causa del maltempo e

Castello di Vezio. Una giornata con i mitici eroi di Camelot

PERLEDO – Domenica 7 luglio al Castello di Vezio una giornata di divertimento dedicata a tutti i bambini con la magia delle fiabe. L’appuntamento è dalle 10:30 alle 17 con ingresso gratuito. Sarà una giornata coi mitici eroi di Camelot: Re Artù, Morgana, Ginevra, Mago

Legambiente. Giovedì l’evento “La Goletta dei laghi a Lecco”

LECCO – In attesa dei dati ufficiali sulla qualità dell’acqua della sponda lecchese del Lario che saranno comunicati a Bellano lunedì 8 luglio, Legambiente organizza per giovedì 4 luglio la “Goletta dei laghi a Lecco” con ritrovo presso il Sasso Addio Monti a Pescarenico.

Varenna. La Festa del Lago compie 41 anni con stile, tra giochi e spettacolo

VARENNA – La Festa del Lago di Varenna celebra quest’anno il suo 41° anniversario e si svolgerà da venerdì 5 luglio a domenica 7 luglio. L’evento offrirà street food nei giardini di Olivedo per tutte e tre le giornate, con un’area attrezzata con tavoli

Arrampicata sportiva. Coppa Italia Speed, l’ultima sfida incorona la colichese Colli

BOLOGNA – Alla Up Urban Climbing di Bologna è andato in scena l’ultimo atto della Coppa Italia Speed 2024. Questa tappa, quarta e conclusiva, non solo assegnava le medaglie della competizione, ma era anche decisiva a livello di classifica per decretare i vincitori della

Montagna. Una notte al rifugio, l’iniziativa del Cai per giovani e famiglie

MILANO – Torna anche nell’estate 2024 “Una notte al rifugio”, iniziativa del Club Alpino Italiano aperta a tutti, soci e non soci del Cai, che si prefigge di far vivere gratuitamente ai giovani un’esperienza in rifugio scegliendo fra quelli aderenti. La gratuità per il

Bellano. Sabato 29 e domenica 30 la Festa dei pompieri volontari

BELLANO – Sabato 29 e domenica 30 giugno, Bellano ospiterà la Festa dei pompieri volontari. Patrocinata dal Comando Vigili del Fuoco al distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Bellano, la festa vedrà due giorni tra una serie di simulazioni, un percorso per bambini e l’esposizione dei mezzi

Lierna, ‘Insieme è musica’, concerto con banda e orchestra ‘Ex Alunni’

LIERNA – A chiusura di stagione, il Corpo musicale liernese terrà il suo concerto INSIEME… è MUSICA nella suggestiva location del lungolago Castiglioni. Nel programma della serata sono comprese sia le esecuzioni della banda, diretta dal Maestro Davide Spreafico, sia l’esibizione dell’orchestra ‘Ex Alunni’

Frana sulla SP67. Chiusura totale della strada tra Avano e Gallino

VALVARRONE – Chiusura totale al transito per la Strada Provinciale 67 “Alta Valsassina e Valvarrone”, a seguito del distacco di un ammasso roccioso dalla parete sovrastante la carreggiata presso il ponte di Avano, fenomeno avvenuto lunedì pomeriggio. La Provincia ha disposto l’interdizione al traffico con apposita

Lierna. Causa forte vento annullata la Regata delle Lucie Memorial Christian Patriarca

LIERNA – La Pro Loco di Lierna informa che “causa il forte vento”, in mattinata il commissario della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso ha ritenuto impraticabile il campo gara davanti al paese lariano. La Regata delle Lucie Memorial Christian Patriarca è stata di conseguenza

Arrampicata. Una colichese alle Olimpiadi: Beatrice Colli scalerà la Torre Eiffel

BUDAPEST (H) – Si sono appena disputate in Ungheria le finali Speed, dove la colichese Beatrice Colli purtroppo si ferma agli ottavi contro la cinese Di Niu. Nonostante questo, il ranking generale – che unisce i punteggi delle gare di Shanghai e di Budapest

Bellano. Il borgo diventa “Cittaslow”, quest’anno unico Comune in Italia

BELLANO – Una nuova certificazione di qualità per Bellano. Da oggi, infatti, fa ufficialmente parte di ‘Cittaslow’, circuito di eccellenza certificato dall’associazione legata al movimento Slow Food, che conta attualmente 298 città o comuni, in 33 Paesi del mondo. Un marchio internazionale che certifica,

Bellano. In scena l’Orrido Konzert per festeggiare l’arrivo dell’estate

BELLANO – Venerdì 21 giugno è in programma a Bellano l”Orrido Konzert‘, un evento che nasce dalla fusione di musica, arte e natura, a cura di Taiko Lecco, per la regia di Giorgio Galimberti, con Sanbiki no Taikouchi, Percussionisti Anonimi, Mauro Gnecchi, Fausto Tagliabue,

Esino. Volley Under 14 di nuovo campione. È sua la Coppa Primavera 2024 CSI

BARZIO – Se due mesi fa era stato il cielo di Cesenatico a tingersi di bianco e azzurro, questa volta è toccato all’etere di Barzio colorarsi di nuovo degli stessi colori. Le “terribili” ragazzine della Polisportiva Esino Lario Under 14 si sono aggiudicate la

Sanità. Nelle piazze italiane si celebra la vita col “Cancer Survivors Day”

GRAVEDONA ED UNITI – La LILT Nazionale ha organizzato per sabato 22 giugno, in alcune città d’Italia, il ‘Cancer Survivors Day’. “Circa 10 anni fa a Gravedona organizzavamo in autunno la ‘Cena delle sopravvissute – spiega Giorgio M. Baratelli, chirurgo senologo di Gravedona e presidente

Scuola. Ricciardelli presenta il suo libro sulla ricostruzione dell’istruzione tecnica

ESINO LARIO – Già anticipato da Lario News (in questo articolo) il volume curato dal nostro columnist, originario di Esino, Valerio Ricciardelli è stato in qualche modo ospite di Stroncature, “science media company” che produce contenuti, analisi e approfondimenti e diffonde il frutto delle

Castello di Vezio. La magia delle fiabe in scena domenica 23 giugno

VARENNA – Domenica 23 giugno dalle 10:30 alle 17 l’associazione “La Corte del Drago di Colico” organizza una giornata all’insegna del divertimento per grandi e bambini presso il Castello di Vezio. Un evento all’insegna della “magia delle fiabe” Abbandonati costumi e armi medievali (ma

Bellano. “La dimensione umana” per ricordare Luciano Lombardi

BELLANO – Per ricordare Luciano Lombardi a trent’anni dalla sua scomparsa, oggi, sabato 15 giugno, a Bellano si tiene l’evento “La dimensione umana”. Appuntamento alle 21 al Cinema Teatro Casa del Popolo di Bellano. La serata sarà caratterizzata da un reading con testi di Luciano

Esino. Rinviata esercitazione speleologica di 3 giorni nella grotta “W le donne”

ESINO LARIO – Condizioni meteo sfavorevoli all’arrivo del materiale necessario alla realizzazione di una esercitazione speleologica programmata nell’arco di tre giorni sulla Grigna Settentrionale. In particolare, numerosi volontari sono stati in attesa nel pomeriggio di oggi, venerdì di dare avvio alle attività … >