Eventi Archivio

Mandello. “Così come siamo”, letture per bambini sulla parità dei diritti

MANDELLO DEL LARIO – Nei giorni 7, 10 e 11 marzo, dalle 14 presso la Scuola Primaria Pertini e la Scuola Primaria Paritaria S.G.Antida, “Le Favolare” presenteranno “Così come siamo”, una lettura di libri a bambini e bambine dai 9 agli 11 anni per

Mandello. Per l’8 marzo una mostra sui ruoli delle donne nei secoli

MANDELLO DEL LARIO – All’interno della rassegna “Non solo 8 marzo” organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Mandello del Lario, dedicata alla Festa Internazionale per i diritti della donna, è presente anche l’Archivio Comunale Memoria Locale-ODV con la mostra “Mandello Donne. Compiti

Villa Monastero. Festa di Carnevale speciale per bambini e famiglie

VARENNA – Grande successo per l’iniziativa all’insegna della natura e della creatività che la Provincia di Lecco ha organizzato a Villa Monastero di Varenna domenica 2 marzo in occasione del Carnevale. Circa 20 bambini in maschera si sono divertiti a creare bombe di semi, da portare a casa e seminare

Mandello. Appuntamento a teatro con Tullio Solenghi e la commedia “Pignasecca Pignaverde”

MANDELLO DEL LARIO – Venerdì 21 marzo al Teatro De André di Mandello del Lario ci sarà Tullio Solenghi, protagonista della divertentissima commedia ‘Pignasecca Pignaverde’, che porterà in vita magistralmente la maschera di Gilberto Govi. Si avrà modo di assistere a scene e gag

Ristorexpo. Masterclass dello chef stellato Marco Sacco

ERBA (CO) – Ristorexpo, il salone dedicato ai professionisti della ristorazione e dell’accoglienza, ha aperto la terza giornata con la masterclass dello chef Marco Sacco (in copertina, a destra), patron del Piccolo Lago di Verbania. La sua è una cucina fortemente legata al territorio e

Perledo. Successo per le “cooking lessons” di chef Sergio Bertola

PERLEDO – Si è tenuta lo scorso venerdì 28 febbraio la terza e ultima cooking lesson con lo chef Sergio Bertola. Gli “studenti” si sono cimentati nella pulizia del pesce di lago e nella successiva preparazione di un risotto mele e taleggio con “croccante

Ristorexpo. Premiati i benemeriti dell’enogastronomia

ERBA (CO) – Entra nel vivo Ristorexpo, la mostra BtoB promossa dalla Fondazione Lariofiere in collaborazione con Confcommercio Como e Lecco e FIPE Confcommercio. Da sempre la giornata di lunedì è quella maggiormente partecipata dagli operatori e la più ricca di iniziative. Non è

Pro loco. Serata di condivisione tra le realtà del Lario Orientale

PERLEDO – Lo scorso 21 febbraio la Pro loco Lario ha organizzato una cena con i presidenti e alcuni consiglieri delle Pro Loco di Abbadia Lariana, Mandello, Lierna, Varenna, Perledo e Colico. In rappresentanza dell’Unpli – Unione Nazionale Pro Loco Italiane è intervenuto anche

Colico. La biblioteca comunale aderisce al progetto in ricordo di Giulia Cecchettin

COLICO – Colico aderisce al progetto “Una Biblioteca per Giulia”, della rete di librerie indipendenti Cleio, volto a donare alla Fondazione Giulia Cecchettin una biblioteca di libri per bambini, bambine, ragazzi e ragazze, sui temi della gentilezza, della cura, del rispetto verso l’altro e della

Lions Lecco Host. Mario Panzeri racconta i suoi 14 ottomila

LECCO – I soci del Lions Club Lecco Host si sono riuniti per ascoltare l’intervento del famoso alpinista lecchese Mario Panzeri, guida alpina dal 1977, che ha scalato tutte le 14 vette più alte del mondo senza l’ausilio di ossigeno supplementare. La serata è stata moderata da

Lierna. Satira di Carnevale: “Arrivi e partenze fra tombotto e antenna 5G….”.

LIERNA – A Carnevale, ogni scherzo vale. A maggior ragione, la satira. In questo senso, abbiamo ricevuto una “letterina” ironica a proposito delle vicende comunali; la riproponiamo – solo leggermente corretta: “ARRIVI E PARTENZE”: non si tratta certo di un revival del programma televisivo

Turismo. Il Lago di Como alla fiera berlinese Itb con uno stand dedicato

LECCO – Dal 4 al 6 marzo il Lago di Como torna protagonista all’ITB di Berlino, una delle più importanti fiere internazionali del turismo, appuntamento di riferimento per gli operatori del settore a livello mondiale. L’edizione 2025 vedrà, infatti, la partecipazione di circa 5.600 espositori provenienti da

Bellano. Nuove selezioni per formare autisti insieme ad Enaip

LECCO – È in fase di definizione la nuova edizione, la terza a Lecco, dell’Arriva Academy, un programma di formazione gratuito promosso da Arriva Italia, in collaborazione con Enaip, per formare e inserire nell’organico nuovi autisti sul territorio. L’Academy prevede 320 ore di lezione

Bellano. Escursione in notturna al Monte Muggio con il Cai

BELLANO – Si è svolta nella serata di sabato 22 febbraio la salita in notturna al Monte Muggio (1799 metri) della sezione bellanese del CAI. Nel tardo pomeriggio il folto il gruppo, composto da una cinquantina di soci e da simpatizzanti di tutte le

Mandello. Monumento a ricordo delle Foibe, la riflessione di Anpi

Ho letto il comunicato del sindaco Riccardo Fasoli relativamente all’intenzione di dedicare un monumento al dramma delle foibe, in memoria di Adriano Jadran Savarin, membro dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, alla quale ho già fatto pervenire il cordoglio della Sezione Lario Orientale di Anpi.

Bellano. Rinnovo delle cariche associative dell’AVIS: Carlo Molteni eletto presidente

BELLANO – Giovedì 20 febbraio scorso si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo dell’AVIS Comunale di Bellano per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2025-2028. All’unanimità è stato eletto presidente Carlo Molteni, già consigliere Provinciale per il passato quadriennio e già presidente del

Colico. Il Rotary Club per la valorizzazione del Sentiero del Viandante

COLICO – Venerdi 21 febbraio, nella suggestiva e storica sede dell’Abbazia di Piona, generosamente messa a disposizione dall’Ordine dei Frati Cistercensi, si è svolta un’interessante e partecipata riunione per la presentazione ufficiale del progetto “Sentiero del Viandante. Tra storia e leggenda“, per la valorizzazione del

Mandello. Tutti gli eventi in calendario per l’8 marzo

MANDELLO DEL LARIO – L’8 marzo è la giornata dedicata alle battaglie storiche e alle conquiste delle donne in termini di diritti: ancora oggi si è alle prese con le discriminazioni politiche e sociali. In questo giorno si ricorda, anno dopo anno, quello che

Cooking lessons. Nel penultimo appuntamento il “risotto senza sprechi”

PERLEDO – Penultimo appuntamento con le cooking lessons alla Terrazza sul Lago. Protagonista del menù proposto dallo chef Ballarate è stato il “Risotto senza sprechi“, una versione gourmet del classico risotto con i carciofi. Dopo aver appreso i trucchi svelati da Carlo e dismessi

Tennistavolo Abbadia. Battuta la seconda del campionato in C2

ABBADIA LARIANA – Due importanti vittorie per l’ASD Tennistavolo Abbadia Lariana nello scorso weekend durante la 4ª giornata di ritorno del campionato regionale di tennistavolo. Nella massima serie regionale, la C2, la formazione composta da Giovanni Villa, Luca Pasini e Mauro Vassena (in copertina)