Eventi Archivio

Mandello. Un successo il saggio di “Fattore Danza” con ben 80 ballerini

MANDELLO DEL LARIO – Sabato 8 giugno al teatro comunale “Fabrizio De André” di Mandello si è tenuto il saggio della scuola di danza “Fattore Danza” di Daniela Baj. Hanno partecipato 80 ballerini, di età compresa fra i 3 e i 20 anni, dei

Musei. Tornano le “Passeggiate d’autore”, alla scoperta delle perle del Lario

LECCO – La Provincia di Lecco promuove, per il secondo anno, un ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage – Sistema Museale della provincia di Lecco e del contesto paesaggistico e culturale dei borghi in cui sono immerse. I tre percorsi, curati dall’associazione

“Sicuri sul Sentiero” ’24. Domenica a Lecco appuntamento sul Resegone

MILANO – Il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) hanno programmato per domenica 16 giugno in numerose località in Italia la nuova edizione della giornata nazionale “Sicuri sul Sentiero”. In particolare, a Lecco si terrà il Presidio Ferrata

Perledo. Il “Comitato Alberto” entra nella Consulta Nazionale Persone Scomparse

ROMA – L’Ufficio del Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse ha confermato l’ingresso del ‘Comitato Alberto’ nella Consulta Nazionale per le Persone Scomparse. In una lettera inviata al presidente e promotore del Comitato Alberto, Renato Ongania (fratello del cuoco di Perledo, Alberto,

Varenna. Va in scena lo spettacolo teatrale e musicale “Emigranti”

VARENNA – La rassegna “I Luoghi dell’Adda”, organizzata da Teatro Invito, fa tappa a Varenna con lo spettacolo itinerante “Emigranti”, portato in scena dalla compagnia Faber Teatro. L’appuntamento è in programma domenica 16 giugno, alle 18, nella centralissima piazza San Giorgio dove gli attori

Bellano. Gli eventi dedicati a Luciano Lombardi a trent’anni dalla sua scomparsa

BELLANO – Una serie di eventi dal titolo “La dimensione umana” sono in programma a Bellano il prossimo fine settimana per ricordare Luciano Lombardi, a trent’anni dalla sua scomparsa. Poeta, giornalista, scrittore, Lombardi è stato uno storico collaboratore del notiziario della Pro Vendrogno, La

Bellano. Spettacolo di fine anno delle scuole di danza di Taceno, Oggiono e Calolziocorte

BELLANO – Spettacolo finale a Bellano della Scuola di Danza di Taceno alla presenza di numeroso pubblico nel cineteatro del paese. Solitamente l’evento si svolgeva all’Orsa, ma le condizioni meteo incerte hanno fatto decidere per il palco bellanese. La scuola ‘Oltre Danza‘ ed è attiva dal

Elezioni. A Dervio riconfermato Cassinelli. Che ringrazia così

DERVIO – “Ringrazio tutti i cittadini. Questo risultato dimostra che la popolazione ha apprezzato e approvato il lavoro e il metodo di lavoro portato avanti in questi 5 anni”. Così il riconfermato primo cittadino derviese, Stefano Cassinelli, alla luce della sua affermazione nei confronti

ELEZIONI SUL LARIO. Confermati Vergani, Azzoni, Cassinelli. Costantini vince a Lierna

LECCO – Si comincia intorno alle 14 di oggi, alla chiusura dei seggi, per finire con gli esiti definitivi della complessa tornata elettorale dell’8 e 9 giugno 2024. Concentrati su Lecco News i risultati delle elezioni in tanti Comuni della provincia, 4 dei quali sul

Lierna. Regata di “Lucie” col Memorial Christian Patriarca

LIERNA – Da poco meno di un anno Lierna ha la sua Lucia, voluta dalla Pro Loco per mettere in pratica un’idea che Christian Patriarca aveva lanciato senza riuscire a vederla realizzata, per la sua improvvisa e imprevedibile scomparsa. Ma non è che l’inizio.

Elezioni. Voto al 64,8% nei Comuni lecchesi, scende al 58% invece alle europee

LECCO – Il quadro dell’affluenza alle urne nel Lecchese vede un voto per il rinnovo del Parlamento Europeo al 58%, in flessione rispetto al 2019, così come in Lombardia (55%) e a livello nazionale – dove non si raggiunge il 50% di votanti. Più

Esino. Cai e cacciatori al lavoro per ripristinare la linea tagliafuoco a Ortanella

ESINO LARIO – Giornata di ripristino ambientale questa domenica grazie all’impegno profuso da parte dei cacciatori di Esino e del Cai. Il lavoro è stato compiuto in zona giro ad anello dell’Ortanella: all’opera una ventina di persone – in particolare affiliati al Comprensorio di caccia Prealpi lecchesi

Elezioni. Tutti i candidati nei Comuni dI Abbadia Lariana, Dervio, Lierna e Dorio

LARIO ORIENTALE – Sono quattro i Comuni al voto nella tornata del prossimo 8 e 9 giugno. Alle 12 di sabato 11 maggio sono scaduti i termini per presentare le liste dei candidati, in questa pagina i nomi dei candidati sindaci e dei cittadini che

Mandello. Fine progetto per “Io speriamo che me la cavo” e “Pit stop”

MANDELLO DEL LARIO – Il progetto doposcuola denominato “Io speriamo che me la cavo”, che ha avuto inizio il 7 novembre dell’anno scorso presso i locali dell’Oratorio del Sacro Cuore di Mandello del Lario, messi a disposizione dal parroco don Giuliano Zanotta, si è

Mandello. Torna ‘Un libro come ponte’ per promuovere la lettura già da zero anni

MANDELLO DEL LARIO – Siamo ormai al quarto anno dell’iniziativa ‘Un libro come ponte’ inserita nel VI Festival della Letteratura di Mandello del Lario e che rientra nel programma di promozione alla lettura previsto già da zero anni. Un appuntamento che ha avuto luogo

Cerro Torre. Nei Comuni della Grignetta le immagini della conquista

LECCO – I Comuni di Abbadia Lariana, Ballabio, Lecco e Mandello del Lario omaggiano il 50° anniversario della conquista del Cerro Torre posizionando dei pannelli con le immagini di questa grande impresa nei pressi dei rispettivi municipi. L’idea è stata concepita insieme all’ufficio cultura della Comunità

Rive pulite. Riparte la campagna nei paesi del Lario Orientale

BARZIO – Saranno otto le persone impiegate in attività di pulizia, taglio, diserbo e manutenzione di spiagge e di alcuni spazi pubblici come ferrovie, parchi, strade interne e pedonali nei Comuni di Abbadia Lariana, Bellano, Mandello Del Lario, Perledo e Varenna grazie al progetto

Varenna. A Villa Monastero otto giovedì in musica (con aperitivo) dal 6 giugno

VARENNA – Nei mesi di giugno e luglio la Provincia di Lecco offre ai visitatori di Villa Monastero, a Varenna, un’occasione unica per godere della bellezza della perla del Lario nell’ora che volge al tramonto. Dopo il successo riscosso dagli spettacoli itineranti che hanno

2 giugno. Su Larionews e “fratelli” solo cronaca, rubriche e manifestazioni

LECCO – Festa nazionale domenica 2 giugno per ricordare il Referendum istituzionale del 1946 che istituì la nascita della Repubblica Italiana. In occasione della ricorrenza, anche i nostri giornali si prendono una pausa. Su Lario News e “fratelli” verranno pubblicati solamente articoli inerenti alle

Eventi. A Mandello il calendario estivo è fittissimo

MANDELLO DEL LARIO – Quella del 2024 a Mandello sarà un’estate ricca di manifestazioni che saranno proposte dalle realtà associative del territorio, oltre a quelle istituzionali e a quelle direttamente organizzate dagli assessorati al Turismo ed alla Cultura. In programma concerti di musica pop in