Eventi Archivio

Memorial Germanedo. Mandello e Colicoderviese al top tra i ‘Primi Calci 2016’

LECCO – Vince sempre la gioia quando sono i piccoli delle scuola calcio a scendere in campo. Una “due giorni” all’insegna dell’entusiasmo alle stelle, tanta voglia di giocare, sana competizione e grande tifo sono stati gli ingredienti della quarta giornata del Memorial di Germanedo organizzato sul campo della Polisportiva

Varenna. A Villa Cipressi il pianista Premuroso e l’attore Castellucci

VARENNA – Serata culturale a Villa Cipressi di Varenna con il melologo Enoch Arden, Op. 38, in programma oggi, venerdì 31 maggio a partire dalle 21. Protagonisti dell’evento due artisti di fama: il pianista Valerio Premuroso e l’attore, regista e autore Alessandro Castellucci, che

Pensioni. In pagamento da sabato 1° giugno negli uffici postali

LECCO – Poste Italiane comunica che in tutti i 92 Uffici Postali della provincia di Lecco le pensioni del mese di giugno saranno in pagamento a partire da sabato 1. Sempre a partire da sabato 1 le pensioni di giugno saranno disponibili anche per

Montagna. Trasferta sul Monte Grona per il gruppo del CAI Bellano

PLESIO – Avventura sull’impegnativa ferrata del Centenario CAO Como al Monte Grona per la sezione bellanese del CAI. Il folto gruppo, composto da oltre venti soci della sezione CAI di Bellano e di altre sezioni, ha raggiunto in auto la località Monti di Breglia

Mandello. Grande partecipazione all’evento dedicato al “magico mondo floreale”

MANDELLO DEL LARIO – Il VI Festival della Letteratura di Mandello del Lario ha ospitato l’evento “Il magico mondo floreale” che ha catturato l’attenzione di un pubblico appassionato e numeroso. Barbara Ronchi della Rocca, giornalista televisiva, scrittrice ed esperta di bon ton, è stata

Perledo. Venerdì serata sull’intelligenza artificiale nella vita di tutti i giorni

PERLEDO – Una serata dedicata all’intelligenza artificiale. Andrà in scena a Perledo, in Sala Civica, con ingresso libero. Appuntamento per venerdì 31 maggio alle 20:30. I relatori dell’evento saranno Claudio Mauri, ingegnere informatico specializzando in Intelligenza Artificiale, e Mauro Gumina, Microsoft senior consultant.

Colico. Per il 2 Giugno la rievocazione storica “Il Forte chiama, Anarti risponde”

COLICO – Nel primo weekend di giugno, la batteria corazzata della Prima Guerra Mondiale meglio conservata d’Europa, gestita dal Museo della Guerra Bianca in Adamello a Colico, ospiterà una rievocazione storica dal titolo “Il Forte chiama, ANARTI risponde” che riporterà la struttura in pieno

Varenna. “I rapporti patrimoniali nelle famiglie”, evento organizzato da AIAF Lombardia

VARENNA – Venerdì 31 maggio si terrà l’evento di punta annuale dell’Associazione Italiana degli Avvocati di Famiglia e dei Minori in Lombardia. Il titolo è “I rapporti patrimoniali nelle famiglie”. Appuntamento al Centro Congressi Internazionale di Villa Monastero a Varenna. Alle 9:30 si terrà

Valsassina Bike&Run. Va a Paredi e Spandri la cronoscalata Bellano-Vendrogno

VENDROGNO – La cronoscalata Bellano-Vendrogno ha aperto ieri l’edizione 2024 del circuito Valsassina Bike&Run, combinando 30 podisti e 22 ciclisti in gare di corsa in montagna e mountain bike sullo stesso percorso di 6,8 chilometri con un dislivello di 500 metri. Nella gara podistica,

Mandello. Un successo la conferenza di Alberto Valsecchi all’Oratorio del Sacro Cuore

MANDELLO DEL LARIO – Moltissime le persone e i ragazzi che hanno affollato il salone dell’Oratorio del Sacro Cuore venerdì 24 maggio per assistere alla conferenza tenuta dallo psicologo e psicoterapeuta Alberto Valsecchi. Il tema individuato dall’assessore alla Cultura Doriana Pachera su suggerimenti degli

Colico. I Carabinieri della Valtellina trionfano nel “torneo interforze”

COLICO – È la rappresentativa dei Carabinieri della Valtellina a trionfare nel “Torneo interforze di calcio a 5“. I militari valtellinesi hanno vinto in finale ai calci di rigore nel derby contro i colleghi della Valchiavenna. Terzo posto per l’Associazione Nazionale Carabinieri di Colico. Premi

Moto. Arriva il tour “100 pieghe in valle”, tra Valvarrone, Valsassina e Val d’Esino

VALVARRONE – L’Associazione 18° Tornante organizza la settima edizione di “100 pieghe in Valle”: domenica 2 giugno si terrà un tour motociclistico, aperto a tutti i tipi di moto, attraverso Valvarrone, Valsassina e Val d’Esino. Il percorso, dalle 8.30 alle 12, prevede la scelta

“Overtourism”. Il caso Varenna al Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica

LECCO – Stamattina, presieduta dal Prefetto Pomponio, riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata su richiesta del sindaco di Varenna per esaminare le criticità che interessano sempre più frequentemente la stazione ferroviaria di Varenna-Perledo-Esino “in ragione dell’importante afflusso turistico”.  Presenti, oltre ai primi cittadini di

Mandello. Rinviata a sabato 1 giugno l’osservazione del sole col telescopio

MANDELLO DEL LARIO – Purtroppo le condizioni meteorologiche non permetteranno l’osservazione del sole con il telescopio prevista in piazza Italia a Mandello per sabato 25 maggio alle 10. Tale osservazione viene rimandata a sabato 1 giugno sempre in piazza Italia alle 10 con le stesse

Mandello. Sabato le letture per i bimbi all’asilo nido Zelioli

MANDELLO DEL LARIO – Presso l’asilo nido Riccardo Zelioli (Fondazione Carcano) le educatrici dei nidi presenti a Mandello del Lario, e precisamente La Corte dei Folletti, Micronido, Minimondo e Riccardo Zelioli, intratterranno bimbi da 0 a 3 anni, accompagnati dai genitori (o dai nonni),

Varenna. A Villa Monastero Gaetano Orazio presenta “All’ombra del lago…”

VARENNA – Giovedì 23 maggio alle 17, nello spazio espositivo di Villa Monastero a Varenna, si è tenuta l’inaugurazione della mostra del pittore Gaetano Orazio dal titolo All’ombra del lago… di cieli, di terra e di acqua, visitabile dal 24 maggio al 23 giugno. Lo scorso anno è stata proposta un’interessante

Mandello. Strage di Capaci, il ricordo dell’assessore Doriana Pachera

MANDELLO – Come assessore all’Istruzione e a nome di tutta l’Amministrazione Comunale voglio ricordare il drammatico avvenimento denominato “Strage di Capaci” accaduto ormai 32 anni fa. Mancano pochi minuti alle 18 del 23 maggio 1992 quando, sull’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo,

Eventi. A Mandello la scrittrice Lodovica Cima con “Come un fiore sull’acqua”

MANDELLO DEL LARIO – Ospite speciale a Mandello del Lario per il VI Festival della Letteratura. Giovedì 23 maggio alle 18 alla sala polifunzionale del Lido di Mandello ci sarà infatti Lodovica Cima, che presenterà il suo ultimo lavoro “Come un fiore sull’acqua“. Un libro

Agenti immobiliari. Sold out il convegno in Villa Monastero

VARENNA – Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) Collegio della Provincia di Lecco annuncia l’evento “Crescere e guadagnare insieme”, in programma oggi 22 maggio a Villa Monastero di Varenna. Questo evento si propone di essere un’occasione unica per tutti coloro che desiderano esplorare le opportunità offerte dal

Abbadia. Giorgia Pelacchi alle Olimpiadi di Parigi nel canottaggio

ABBADIA LARIANA – Giorgia Pelacchi scrive una pagina di storia dello sport lecchese e, a maggior ragione, di quello di Abbadia Lariana. La 26enne portacolori delle Fiamme rosse, cresciuta sulle acque del nostro lago in casa Canottieri Moto Guzzi, nella tarda mattinata di martedì ha