Eventi Archivio

Soccorso Alpino. Esercitazione squadra forra in Valsassina e tra i Resinelli e Abbadia

LECCO – Due giorni di formazione nel Lecchese, a Introbio e ad Abbadia Lariana, per la squadra forra regionale del Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) lombardo, venerdì 3 e sabato 4 maggio, dedicati al tema dell’autosoccorso in forra. I luoghi prescelti sono stati la Valle dei Ratti e la Val Monastero,

Mandello. Elisabetta Fontana con “Sotto la pelle” al Festival della Letteratura 2024

MANDELLO DEL LARIO – Elisabetta Fontana è la vincitrice della 28esima edizione del Premio Campiello Giovani con “Sotto la pelle”. Il Concorso si articola in tre fasi: la prima prevede che la Giuria di Selezione, composta da sei lettori di case editrici e sei

Colico. Finto incendio e persone scomparse nell’esercitazione della Protezione Civile

COLICO – Maxi esercitazione oggi a Colico nell’ambito dell’evento “Uniti nel Rischio”, promosso dalla Provincia di Lecco e dal Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile Provinciale, il cui obiettivo era l’integrazione e la collaborazione delle diverse organizzazioni presenti nel territorio

Varenna. Villa Monastero partecipa a FuoriOrticola 2024

VARENNA – Anche quest’anno Villa Monastero di Varenna partecipa a FuoriOrticola, l’evento che affianca l’importante manifestazione che si tiene a Milano 9 al 12 maggio ai Giardini pubblici Indro Montanelli. FuoriOrticola 2024 offre proposte che permettono di fruire della bellezza delle composizioni floreali nelle

Mandello. Gli studenti a teatro con “Alice nel paese delle meraviglie”

MANDELLO DEL LARIO – Il 2 maggio alle 10:30 gli alunni delle classi terze della scuola primaria di Bellano e delle classi quarte e quinte delle scuole primaria di Abbadia Lariana e Mandello del Lario hanno riempito il Teatro San Lorenzo per assistere alla

Mandello. Al Festival della Letteratura “inVIOLAta” e “Pedalando per la libertà”

MANDELLO DEL LARIO – Venerdì 3 maggio alle 21 al Teatro San Lorenzo va in scena lo spettacolo “inVIOLAta”, per la drammaturgia e la regia di Teresa Cecere e David Marzi. A interpretarlo sono tre giovani attrici e cioè: Maria Barnaba, Sandra Di Gennaro

Monte San Primo. Una camminata alla scoperta delle grotte carsiche

TRIANGOLO LARIANO – Una camminata ‘didattica’ con gli speleologi, alla scoperta del mondo sommerso del Monte San Primo. È questo l’oggetto dell’escursione organizzata per domenica 5 maggio dal Coordinamento ‘Salviamo il Monte San Primo’, formato da 35 associazioni, in collaborazione con la Federazione speleologica

Varenna. Sabato a teatro con lo spettacolo “Angeli”

VARENNA – Sabato 4 maggio alle 21 nella Sala Polifunzionale di via Roma a Varenna, va in scena lo spettacolo teatrale “Angeli” per la regia di Eleonora Moro. A cura dell’Associazione culturale TiM – Teatro in Mostra. Uno spettacolo liberamente ispirato al romanzo “Amabili

Anpi. Grande partecipazione alle celebrazioni del 25 Aprile

LECCO – Diversi rappresentanti della sezione Lario Orientale dell’Anpi hanno partecipato alle principali celebrazioni organizzate con i sindaci del territorio, per festeggiare il 79° compleanno dell’Italia libera e democratica. Stefano Sacco a Mandello del Lario e gli oratori Roberto Citterio a Fiumelatte di Varenna

25 aprile. Emozione alle celebrazioni di Varenna e Vendrogno

VARENNA/BELLANO – Varenna festeggia il 25 aprile: una viva celebrazione della Liberazione dal nazifascismo si è tenuta alla Montagnetta di Fiumelatte, alla presenza dei sindaci di Varenna e di Bellano, dei rappresentanti dell’ANPI di Rancio, del Gruppo Alpini di Varenna, del maresciallo Vincenzo Senatore,

25 aprile. le celebrazioni della Festa della Liberazione a Lecco

LECCO – Giovedì 25 aprile il Comune di Lecco e la Provincia di Lecco promuovono le celebrazioni per il 79° Anniversario della Liberazione d’Italia, che inizieranno alle 9.30 al santuario di Nostra Signora della Vittoria, con la Santa Messa celebrata dal vicario episcopale don

Perledo. Replica Pro Loco: “Affatto non improvvisa l’interruzione dell’attività”

Il consiglio direttivo della Proloco Perledo ha appreso con amarezza quanto scritto su Perledo Weekly News e su altre testate e maldestramente dichiarato dal vicesindaco Mauro Gumina.  La decisione di interrompere l’attività non è affatto improvvisa: a Marzo l’intera comunità, l’amministrazione e gli stessi soci erano a

Mandello. Festival della Letteratura 2024, il programma completo

MANDELLO DEL LARIO – L’Amministrazione Comunale di Mandello del Lario dà il via alla sesta edizione del Festival della Letteratura, una edizione che proseguirà fino al 13 giugno. Scrittori provenienti da tutta Italia e locali, autori affermati ed esordienti, spettacoli e film legati al

25 Aprile. A Mandello il docufilm “Potenti in fuga” di Mastalli

MANDELLO DEL LARIO – La sesta edizione del Festival della Letteratura di Mandello del Lario, organizzato dall’assessore Cultura e Istruzione, Doriana Pachera, si apre anche quest’anno il 25 aprile. In Sala del Consiglio, in piazza Leonardo da Vinci, alle 16:30 verrà proiettato il docufilm

Dongo. Raduno nostalgici del fascismo, interrogazione parlamentare dei 5 Stelle

COMO – Domenica 28 aprile a Dongo e Giulino di Mezzegra, sul Lago di Como, è in programma il raduno dei nostalgici del fascismo nei luoghi dove furono fucilati Benito Mussolini, Claretta Petacci e i gerarchi che erano con loro nelle ore della fuga.

Esino. Il 25 aprile i funerali di Beghetto, la camera ardente sarà al Cineteatro

ESINO LARIO – Le esequie dell’assessore Pierluigi Beghetto si terranno giovedì 25 aprile alle 14:30 nella parrocchiale di San Vittore di Esino Lario. Lo rende noto il sindaco Pietro Pensa. La camera ardente sarà allestita e aperta al Cineteatro di Esino Lario in via

Cnsas. In Liguria esercitazioni delle squadre forra lombarde

ARENZANO (GE) – Due giorni di esercitazione e formazione congiunta, sabato e domenica 20 e 21 aprile 2024, per le squadre forra di Lombardia, Liguria e Piemonte del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. I tecnici, una trentina, si sono trovati ad

Vendrogno. 25 Aprile a San Grato con presentazione dei “Sentieri partigiani”

VENDROGNO – Nell’ambito delle celebrazioni del 25 Aprile organizzate dal Comune di Bellano in collaborazione con varie associazioni alla chiesetta di San Grato, Vendrogno, giovedì alle 14:30 verranno presentati– il depliant Itinerari della Memoria “Sui sentieri partigiani in Muggiasca, Bellano e Dervio”– il sito

Lario Reti. Attivata la nuova casetta dell’acqua di via al Fossato a Colico

COLICO – Nell’ambito del progetto Acqua ControCorrente, dedicato all’incentivazione al consumo dell’acqua di rete e alla riduzione nell’uso di plastica monouso, Lario Reti Holding ha avviato l’espansione del parco casette dell’acqua in gestione. Proprio all’interno di questa cornice, oggi a Comune è stata inaugurata

Varenna. Celebrazione del 25 aprile alla Montagnetta di Fiumelatte

VARENNA – In occasione del 25 aprile, festa della Liberazione, l’Amministrazione comunale di Varenna in collaborazione col Gruppo Alpini e l’Anpi celebrerà la ricorrenza istituzionale. Il programma prevede alle 9:40 il ritrovo alla Montagnetta di Fiumelatte; alle 9:45 la lettura dei nomi dei partigiani