Eventi Archivio

Ora legale. Da stanotte un’ora in meno di sonno ma 60 minuti in più di luce

LARIO ORIENTALE – Alle 02.00 in punto di questa notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo, l’orologio deve essere portato in avanti di 60 minuti e poi, fino a domenica 27 ottobre, saremo in piena “ora legale“. Il risparmio totale dei consumi elettrici è stato calcolato in

Mandello. Tre vincitrici al concorso “Ad ogni ritratto la sua autrice”

MANDELLO DEL LARIO – Con la conferenza ‘Artemisia, amore per l’arte passione per la vita’ tenutasi martedì scorso dal critico d’arte, nonché scrittore e giornalista, Luca Frigerio, si sono conclusi gli eventi previsti per il mese di marzo, mese in cui cade la Giornata

Valvarrone. Bando Dote Comune: un tirocinio formativo area Tecnica

VALVARRONE – Il Comune di Valvarrone partecipa all’Avviso relativo al Bando Dote Comune n. 37/2021, realizzato e promosso da Regione Lombardia e ANCI Lombardia, per l’assegnazione di un progetto di tirocinio formativo presso l’area Tecnica. L’inizio del tirocinio è previsto per il 23 aprile,

Abbadia. Cultura, sociale e scuola unica nel 4° incontro amministrazione-cittadini

ABBADIA LARIANA – Quarto e ultimo incontro fra l’Amministrazione comunale di Abbadia e la cittadinanza lunedì sera in sala civica. Nella relazione del sindaco Roberto Azzoni i temi scuola, cultura e sociale. “Queste iniziative solitamente non vengono considerate come altre, ma hanno un impatto

Calcio. Ancora un pari (Il quarto di fila) per la ColicoDerviese, Mandello “corsaro”

CAVENAGO/LECCO – Altro giro, altro pareggio per la ColicoDerviese. I gialloblu trovano il quarto pari consecutivo in casa del Cavenago nel girone B di Promozione. Un punto che muove la classifica ma che preoccupa la squadra di Battistini, la quale mantiene un solo punto

Mandello. Luca Frigerio presenta “Artemisia Gentileschi. Amore per l’arte, passione per la vita”

MANDELLO DEL LARIO – Martedì 26 marzo alle 21 in Sala del Consiglio si terrà la conferenza ‘Artemisia Gentileschi. Amore per l’arte, passione per la vita’. A condurre l’incontro sarà Luca Frigerio, scrittore, giornalista, critico d’arte, redattore dei media della Diocesi di Milano, per

Abbadia. Corsa del Viandante, record di partecipanti. ‘Falchi’ Lecco vincenti

ABBADIA LARIANA – Record di partecipazione alla Corsa del Viandante; a livello maschile dominio dei Falchi Lecco, Martina Bilora regina al femminile. Grande successo di partecipazione alla 18esima Corsa del Viandante ad Abbadia Lariana. I runner alla partenza sono stati 286, un notevole incremento rispetto

Colico. Emorragia di giovani: “Mancano servizi e possibilità di svago”

COLICO – Inutile negarlo, il confronto di Colico con le realtà più importanti del circondario – le uniche con cui è opportuno rapportarsi per cogliere ciò che si può migliorare, dal momento che è facile fare confronti “vincenti” con i paesi di poche centinaia

Lecco. Note di condivisione: De Sfroos alla 20ª volta, e il ‘Cenacolo’ balla

LECCO – Ventesima volta per Davide Van De Sfroos a ‘Note di Condivisione‘, la manifestazione musicale benefica promossa e organizzata dall’associazione “A força da partilha” (La forza della condivisione) OdV a favore dei progetti di sviluppo sostenuti in Brasile e in Kenya al Cenacolo Francescano. Introdotto

Varenna. A giugno arriva il nuovo oratorio estivo

VARENNA – In vista della fine delle attività scolastiche, il Comune di Varenna e la Parrocchia di San Giorgio presentano la proposta per l’oratorio estivo 2024 rivolta a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, residenti nel Comune di Varenna e

Mandello. In memoria delle vittime di mafie con il film ‘Felicia Impastato’

MANDELLO DEL LARIO – Con la legge 8 marzo 2017 n.20 la Repubblica riconosce il 21 marzo quale Giornata Nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. L’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Oratorio intende ricordare questo giorno proiettando ‘Felicia Impastato’, un

Perledo. Appello urgente della Pro Loco: “Ci servono volontari!”

PERLEDO – La Pro Loco di Perledo cerca un tesoriere e dei volontari per proseguire l’attività associativa in favore del territorio. Cari soci,Dal giorno in cui la Pro Loco di Perledo si è ricostituita, ci siamo sempre adoperati per portare al nostro paese iniziative ed

Abbadia. Turismo: un’identità precisa, un nuovo brand e nove itinerari tra i sentieri

ABBADIA LARIANA – La terza serata di incontro del Comune di Abbadia con la cittadinanza ha avuto come tema il turismo. Nell’occasione è stato presentato anche il ‘Progetto sentieri’ e brand di destinazione turistica. Il sindaco Roberto Azzoni ha evidenziato la tripla natura del

Arrampicata. Podi tinti di tricolore in Coppa Europa Speed: Beatrice Colli d’argento

LUBLINO (POL) – Parte col botto per l’Italia la stagione agonistica della specialità Speed. All’Arena Widowiskowo di Lublino in Polonia i podi si tingono di tricolore: Gian Luca Zodda conquista un bellissimo oro e condivide il podio col compagno di squadra Luca Robbiati, caduto nello

Gravedona. Fare prevenzione va di moda: successo per l’evento della LILT

GRAVEDONA ED UNITI – Grande successo di pubblico per l’evento “Fare prevenzione va di moda”, organizzato da LILT di Gravedona e Miriam Tirinzoni fashion brand per la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica. Sulla passerella di Palazzo Gallio di Gravedona hanno sfilato il fashion e l’autentica bellezza

Moda e salute. Oggi a Palazzo Gallio “Gravedona Fashion Saturday”

GRAVEDONA ED UNITI – L’ennesima iniziativa a favore della sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno del professor Giorgio M. Baratelli (direttore Unità di Senologia all’ospedale di Gravedona e presidente della LILT di Como) è un originale abbinamento tra moda e salute delle donne. “Fare

Settimana dell’acqua. Con Lario Reti eventi al Politecnico e al depuratore di Lecco

LECCO – Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21 per invitare a riflettere sull’importanza vitale delle risorse idriche e sulle azioni necessarie a conservarle per il futuro. Per l’occasione, Lario

Potatura olivi. Incontri teorici e pratici con i tecnici GAL

GALBIATE – Incontri teorici e dimostrativi sulla potatura degli olivi, con considerazioni tecniche sull’annata produttiva 2024. L’evento, organizzato da GAL quattro parchi Lecco e Brianza, è in programma tra marzo e aprile a Galbiate, Perledo e Gravedona. In particolare, le serate incentrate sulla teoria

Mandello. Valentina Marcias racconta la “caccia alle streghe” nel Lecchese

MANDELLO DEL LARIO – Venerdì 15 marzo alle 21 nella cantina seicentesca dell’Enoteca Comini, in via Montello 1 a Mandello del Lario, Valentina Marcias intratterrà i presenti sul tema delle streghe. Il titolo dell’evento è: “Tremate tremate, le streghe son tornate: una storia che

Mandello. Osteoporosi: la prevenzione a tavola e nella vita della donna

MANDELLO DEL LARIO – Si parlerà della salute della donna, e non solo della donna, nella serata pubblica proposta dall’assessore alle pari opportunità del Comune di Mandello, Doriana Pachera, di mercoledì 13 marzo alle ore 21 in sala Civica via Dante Alighieri 47. L’incontro