Eventi Archivio

Ristorexpo. Domenica 10 marzo a Erba il via alla 26ª edizione

ERBA – Aziende leader nelle forniture per il settore Ho.re.ca, masterclass e workshop con i grandi protagonisti della cucina italiana, eccellenze agroalimentare e vitivinicole: da oltre 25 anni Ristorexpo è tutto questo e molto altro. “Con più di 200 aziende che animeranno gli spazi commerciali e un

8 marzo. Uno sguardo femminile sulla storia di Villa Monastero

VARENNA – Tanta storia e curiosità nel “Percorso al femminile” organizzato a Villa Monastero di Varenna in occasione della Giornata dedicata alla donne. Il tour guidato si è concentrato in particolare sugli interni della Casa Museo, con la visita di tutte le stanze e

Bellano. “Studiamo insieme” è il nuovo progetto per i giovani

BELLANO – ‘Studiamo Insieme’ è una nuova iniziativa che il Comune di Bellano, in collaborazione con l’associazione ‘Sesta Classe’, fondata da un gruppo di genitori dei ragazzi che frequentano l’Istituto comprensivo Monsignor Vitali, ha pensato per i concittadini più giovani. Si tratta di una

Perleidus. Speciale 8 marzo su lavatoi, fontane e lavandaie

PERLEDO – In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, Perleidus – Piccolo Museo è lieto di presentare un bollettino speciale che celebra il ricco patrimonio culturale delle lavandaie, fontane e lavatoi di Perledo. Questo omaggio speciale è dedicato alle donne che hanno svolto un

Lierna. “Due donne a confronto”, incontro con Rosangela Percoco e Silvia Colombo

LIERNA – Lierna propone un incontro speciale alla Biblioteca comunale per la sera di venerdì 8 marzo in occasione della Festa delle donne. Titolo: “Due libri, due storie. Due donne a confronto”. Rosangela Percoco, autrice del libro “A parte questo tutto bene”, e Silvia Colombo, che

Bellano. Alessandro De Felice eletto presidente del Circolo Vela

BELLANO – L’assemblea dei soci ha eletto lo scorso 2 marzo il nuovo presidente e il consiglio direttivo del Circolo Vela Bellano per il quadriennio 2024–2027 Alessandro De Felice è stato eletto presidente. 55 anni, dirigente del Gruppo multinazionale Prysmian e armatore regatante del

Abbadia. Incontro con i cittadini sulle opere pubbliche realizzate e “in itinere”

ABBADIA LARIANA – Nella sala civica ‘don Carlo Gnocchi’ ad Abbadia la seconda serata che l’amministrazione comunale ha messo in calendario per presentare alla cittadinanza la relazione di fine mandato. Argomento dell’incontro le opere pubbliche realizzate e quelle in itinere. “Tengo a ringraziare l’ufficio tecnico

Dervio. Corenno tra i “borghi più belli d’Italia”: consegnato l’attestato

DERVIO – Il presidente nazionale de I borghi più belli d’Italia, Fiorello Primi, ha consegnato al Comune di Dervio l’attestato di ammissione e la bandiera rossa per Corenno Plinio. “Un successo per il paese” afferma il sindaco Cassinelli, che è stato festeggiato in piazza a

Eventi. “Percorso al femminile” di Villa Monastero per la Giornata della Donna

VARENNA – Un percorso guidato “al femminile” della Casa Museo di Villa Monastero di Varenna, in occasione della Giornata internazionale della donna in programma per venerdì 8 marzo. È questa l’iniziativa della Provincia di Lecco, che offrirà la possibilità di partecipare gratuitamente alla visita, che si

Festa della donna: Laura Rigamonti dirige l’IWO al Teatro De André

MANDELLO DEL LARIO – Tra gli eventi previsti nel mese di marzo per la Festa della donna, l’assessore alle pari opportunità di Mandello del Lario, Doriana Pachera, ha inserito la proposta di un concerto della Insubria Wind Orchestra Angelo Sormani perché a dirigerla c’è

Mandello. “Una pedalata da fine del mondo”: incontro con Stefania Valsecchi

MANDELLO DEL LARIO – Come evento di apertura per il mese dedicato alla donna, l’assessore alle Pari Opportunità Doriana Pachera in collaborazione con l’assessore allo Sport e Sicurezza Sergio Gatti, propone ‘Una pedalata da fine del mondo’, l’ultima avventura di Stefania Valsecchi. In programma

Varenna. La “perla” Villa Monastero si rinnova e sabato riapre al pubblico

VARENNA – Ieri, a Villa Monastero di Varenna, si è tenuta la presentazione dei lavori di riqualificazione della Villa e del Giardino botanico, la riapertura della nuova stagione, il calendario delle mostre e delle iniziative culturali per il 2024. Valerio Cozzi, architetto landscape designer,

Mandello. Un marzo ricco di eventi per la Giornata Internazionale della Donna

MANDELLO DEL LARIO – L’8 marzo è la giornata dedicata alle battaglie storiche, alle conquiste delle donne in termini di diritti. Ancora oggi si è alle prese con le discriminazioni politiche e sociali. In questo giorno si ricorda, anno dopo anno, quello che è

29 febbraio. Quel che c’è da sapere sul giorno che cade ogni quattro anni

LECCO – A differenza di quello che normalmente si prende per buono, un anno non dura esattamente 365 giorni. Per concludere il moto di rivoluzione intorno al Sole, infatti, la Terra ruota su se stessa esattamente 365,24219 volte: un anno dunque è composto da

Mandello. Grande successo per la decima edizione di Brianza Danza Festival

MANDELLO DEL LARIO – La decima edizione del concorso internazionale di danza “Brianza Danza Festival” si è svolta a Mandello del Lario domenica 18 febbraio con il Patronato di Regione Lombardia, e il Patrocinio di ACSI Lucca. Il concorso ha visto la partecipazione di

Abbadia. Il Comune incontra i cittadini: “Discarica in Navegno presto un ricordo”

ABBADIA LARIANA – L’Amministrazione comunale di Abbadia Lariana ha incontrato la cittadinanza per stilare un bilancio di quanto compiuto in questi cinque anni. Lunedì 26 febbraio in sala civica è andato in scena il primo appuntamento dei quattro messi in calendario. Durante la serata

Soccorso alpino. Addestramento invernale sotto la neve per la Stazione di Dongo

GRAVEDONA ED UNITI – Addestramento invernale sotto una nevicata abbondante per la Stazione di Dongo della XIX Delegazione Lariana: i tecnici del Soccorso alpino hanno un calendario annuale definito e ricco di impegni, oltre alle attivazioni, non prevedibili, che riguardano gli interventi di soccorso.

Motociclismo. Quando la Coppa Regina Margherita diventò la Coppa Mussolini

LECCO – Renato Ongaina ha redatto un articolo per analizzare una sostituzione funzionale che avvenne nel motociclismo italiano, passando dalla “Coppa Regina Margherita” del 1911, creata per celebrare il 50esimo Anniversario dell’Unità d’Italia, alla “Coppa Mussolini” che si svolse dal 1932 al 1940, concepita

PGT Bellano. “Sposato lo spirito della Legge Regionale sul Consumo di suolo”

BELLANO – L’amministrazione comunale di Bellano è giunta all’atto finale del lungo e complesso iter che ha portato all’approvazione del nuovo Piano di Governo del Territorio del Comune di Bellano. Venerdì 23 febbraio si è svolto il lungo consiglio comunale che ha visto discutere

Bellano. ‘Progetto Comune’ vota contro il PGT. Ecco le motivazioni del “no”

Nel dichiarare il nostro voto contrario al Piano di Governo del Territorio in approvazione, per ragioni prettamente politiche, avendo, contribuito con profusione alle analisi in Consiglio Comunale delle controdeduzioni, delle osservazioni e delle conseguenti votazioni, ci preme come Gruppo d’Opposizione Progetto Comune, precisare quanto segue: Il 28