Eventi Archivio

Perledo. Pgt, un incontro in Comune con i principali “stakeholder”: tutti i dettagli

PERLEDO – Entra nel vivo la redazione del nuovo PGT del Comune di Perledo, affidato a un team di urbanisti del Politecnico di Milano coordinato dal professor Giorgio Vittillo. Giovedì 9 gennaio sono stati convocati in Comune i principali portatori di interessi sul territorio

Mandello. Applausi per il quintetto acustico degli Alti&Bassi

MANDELLO DEL LARIO – Grande successo ed applausi fragorosi per la performance che il quintetto Alti&Bassi ha regalato al pubblico presente al teatro De Andrè la sera del 17 gennaio, che ha espresso un dichiarato rincrescimento quando è stato annunciato l’ultimo brano della serata.

Politica. Nasce la ‘Conferenza Permanente’ dei sindaci del Lario Orientale

LARIO ORIENTALE – Costituita la Conferenza Permanente dei sindaci del Lario Orientale, secondo i promotori “un impegno condiviso per il territorio e il futuro del Lago”. Con l’approvazione da parte delle rispettive giunte comunali e la sottoscrizione del protocollo d’intesa, è ufficialmente nata la Conferenza

Lierna. A fine mese festa per il missionario in Thailandia padre Alberto Pensa

LIERNA – Domenica 26 gennaio Lierna festeggerà il suo missionario Padre Alberto Pensa, che è di rientro a fine gennaio nella sua terra di missione in Thailandia. Padre Alberto Pensa ha frequentato per quattro anni il seminario a Colico dei Padri Beterramiti, compiendo poi il

Varenna. Incontro “Non spegnere la gioia” con don Luigi Verdi

VARENNA – Per la quarta volta nella provincia di Lecco, Varenna ospiterà l’incontro con don Luigi Verdi, fondatore e responsabile della Fraternità di Romena. Ogni anno don Luigi gira l’Italia per portare i temi e le atmosfere di Romena. Il tema individuato per il

Colico. “Le rotaie della memoria” per ricordare l’olocausto

COLICO – Per onorare il Giorno della Memoria (27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz), istituito con legge 211 del 20 luglio 2000 nel ricordo dello sterminio e delle persecuzioni subite dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici italiani nei campi

Mandello. A teatro gli Alti & Bassi presentano “Da Bach a Jannacci tutto è… Jazz!”

MANDELLO DEL LARIO – Venerdì 17 gennaio alle 21, presso il teatro comunale De André, Comune di Mandello e Pro Loco presentano “Da Bach a Jannacci tutto è… Jazz!“, lo spettacolo degli Alti & Bassi. La critica li considera “gli eredi dei Cetra”: gli

Ss36 Lecco-Colico. Forza Italia: “Rischi dietro l’angolo, le Olimpiadi sono vicine”

Le lunghe gallerie della SS36 Lecco-Colico erano state da subito considerate la soluzione di tutti i mali viabilistici a nord di Lecco verso Valtellina e Valchiavenna. La nuova arteria stradale venne enfaticamente presentata come la praticabile e sicura alternativa alla vecchia e problematica strada

Anpi. A Colico si celebra l’82° anniversario della battaglia di Nikolajewka

COLICO – Il prossimo 2 febbraio la Sezione Lario Orientale di Anpi parteciperà, come negli scorsi anni, alle celebrazioni di Colico in vicinanza alle donne e agli uomini dell’Associazione Nazionale Alpini, per ricordare il tragico epilogo della guerra d’invasione della Russia condotta dai nazifascisti

Cs Abbadia. Festeggiati i 50 anni premiando gli atleti che si sono distinti nel 2024

ABBADIA – Il Centro Sport Abbadia ha recentemente celebrato il suo 50° anniversario con una grande festa presso il cineteatro dell’oratorio Piergiorgio Frassati e ha visto la partecipazione di numerosi atleti e membri della comunità. Durante la serata, sono stati premiati gli atleti che

Esino Superiore. Un pezzo di memoria storica con la festa di S. Antonio Abate

ESINO LARIO – Come ogni anno si festeggia ad Esino Superiore la ricorrenza di S. Antonio Abate, molto partecipata che accompagna la celebrazione religiosa con il tradizionale incanto dei canestri e con la prelibatezza gastronomica dei famosi ravioli esinesi di S. Antonio con le

Tennistavolo Abbadia. Sfiorata la vittoria contro la capolista TT Omnia

ABBADIA LARIANA – Sfiorata la vittoria con la capolista nella prima giornata di ritorno dei campionati regionali di tennistavolo per l’ASD Tennistavolo Abbadia Lariana. È mancato solo un soffio perché nella Serie C2 Regionale di tennistavolo, l’Abbadia Lariana non facesse il colpaccio. Infatti la squadra

Mandello. “Pizza e passaporto!”: i giovani raccontano le loro esperienze all’estero

MANDELLO DEL LARIO – Gli sportelli orientativi Antenne territoriali e il Punto giovani di Mandello del Lario propongono il workshop “Pizza e passaporto!”, rivolto ai giovani dai 17 ai 30 anni, dedicato a scoprire le opportunità di mobilità internazionale. Durante l’evento sarà possibile ascoltare

Ciclismo. Il 29 maggio tappa del Giro d’Italia 2025 tra Lario, Valsassina e Lecco

ROMA – Il Giro d’Italia torna dopo anni sulle strade del Lecchese, con una tappa da Morbegno a Cesano Maderno in programma il 29 maggio. Presentata a Roma, la corsa rosa edizione 2025 vedrà due giornate tra Valtellina, Lago, Valsassina e Lecco: prima la

Mandello. Diego Triboli, dalla Cina alla giuria dei Mondiali della pizza

MANDELLO DEL LARIO – Dai ristoranti italiani in Cina alla giuria del Campionato mondiale della pizza. È la storia di Diego Triboli, classe 1971, che per oltre 20 anni ha esportato la cultura culinaria tricolore nel paese asiatico e quest’anno è stato selezionato per

Martiri di Fiumelatte. A Varenna due appuntamenti per gli 80 anni dall’eccidio

VARENNA – In occasione dell’80° anniversario della fucilazione dei partigiani di Ranciο e del lago a Fiumelatte, il Comune di Varenna e l’Anpi di Lecco organizzano due appuntamenti, in memoria dei partigiani Carlo Bonacina di Rancio, Ambrogio Inverni di Bellano, Giuseppe Maggi di Rancio, Virgilio

Martiri di Fiumelatte. Le iniziative per ricordare l’eccidio di Valaperta, 80 anni fa

BELLANO – Il 3 gennaio 1945 a Valaperta di Casatenovo quattro partigiani vennero fucilati per rappresaglia dopo l’omicidio del repubblichino Gaetano Chiarelli da parte di Nazzaro Vitali, ventiquattrenne di Bellano. Pochi giorni dopo l’omicidio, senza processo, vengono uccisi lo stesso Vitali, il venticinquenne Natale

Mandello. “Pigiama per sei” anticipato all’8 febbraio, il 13 va in scena “La grande storia di Abdon Pamich”

MANDELLO DEL LARIO – Lo spettacolo “Pigiama per sei” con Antonio Cornacchione, Max Pisu, Laura Curino, Roberta Petrazzi, Rita Pelusio e Rufin Doh Zeyenouin, per problemi organizzativi della Compagnia, è stato anticipato a sabato 8 febbraio (la programmazione originale era fissata al 13 febbraio).

Lierna. Tanti visitatori per la mostra delle pittrici Lella, Bruna e Marta

LIERNA – Si è chiusa lunedì la mostra delle pittrici Lella, Bruna e Marta che hanno esposto a Lierna i loro lavori a tema le “bellezze del territorio” nella cantina della casa vacanza La Corte della Carla. Una mostra molto visitata e apprezzata da liernesi,

Colico. Domani al Marco Polo si sperimenta il corso in Meccanica, Meccatronica ed Energia

COLICO – L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore ‘Marco Polo’ di Colico amplia la propria offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 con l’introduzione di un nuovo percorso di studi: il percorso sperimentale quadriennale in Meccanica e Meccatronica ed Energia. Il nuovo percorso di istruzione tecnica