Lettere a Lario News Archivio

Turisti. “Tanti, ma il battello lo devono prendere a Como o Varenna”

La mancanza di servizio di navigazione pubblica sul ramo orientale del Lario e nel capoluogo di provincia di Lecco durante la stagione invernale sta creando un grave danno al turismo lecchese. Va avanti così da mesi, ma in questi giorni di inizio febbraio in

L’intervento. Baratelli e l’Arimortis, “il time-out del secolo scorso”

Arimortis, spesso abbreviata in arimo (o più raramente in arimus) era un’esclamazione, utilizzata dai bambini durante i loro momenti di gioco collettivo (come nascondino, ruba bandiera, palla avvelenata, mosca cieca), per chiedere una sospensione del gioco stesso a causa di un imprevisto quale una

In diretta. 40′ fermi davanti alle sbarre. Nell’attesa di un treno che non passerà

BELLANO – Una cronaca paradossale, quasi surreale, purtroppo non senza precedenti. Ringraziando il nostro lettore, “vittima” degli eventi andati in scena lunedì sera all’ormai arcinoto passaggio a livello, proponiamo – così come ricevuta – la “diretta” su Whatsapp dell’episodio avvenuto a Bellano: – 20:08

La lettera. Gabriella Friso (Legambiente): “Corenno, la verità nascosta…”

Il Sindaco di Dervio ha sottoposto ad una vera gogna mediatica 5 persone accusandole di aver presentato un ricorso perché Corenno perdesse la nomina di uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Questa notizia è falsa! Questo abbiamo scritto: “Non siamo certo contrari all’ammissione del

Lettera. Bellano, l’adozione del Pgt crea malcontento a una ditta di Vendrogno

Caro Sindaco, mi rivolgo a Lei tramite una lettera pubblica perché spero di ricevere una risposta a una domanda per la quale io e la mia famiglia non riusciamo a trovare pace.   Mi riferisco a una questione a Lei ben nota, caro Sindaco, ovvero

Turismo. Stefanoni polemizza con l’assessore lecchese Cattaneo: “Disabili trascurati”

Poco prima della fine del 2023, l’Assessore all’Attrattività del Comune di Lecco, Giovanni Cattaneo, ha dichiarato: “Mettiamo in evidenza i punti di eccellenza della città con un sistema di icone semplici e integrate con la parte digitale: la promozione turistica passa dalla sinergia con

Liceo del made in Italy: tante perplessità. Un contributo per capire meglio

Per molti giovani e le loro famiglie è giunto il tempo della scelta delle scuole superiori. È quindi un momento importante, dove in qualche modo le opzioni scolastiche offerte possono ipotecare il futuro. Per scegliere con più consapevolezza servirebbe un buon orientamento, con una altrettanto

Speciale. Il miracolo della maternità: la leggenda di Santo Stefano

Santo Stefano è presente nel presepe in braccio alla sua mamma.Una leggenda delicata e commovente. Un’antica leggenda narra che quando nacque Gesù Bambino tanta la gente accorreva alla grotta per adorarlo.Le donne portavano con sè i propri bambini affinché Gesù li benedicesse. Tra esse

Fusioni. Buzzella: “L’esperienza di Valvarrone un modello per tanti”

Ho letto con interesse le considerazioni del signor Baruffaldi, grande conoscitore delle vicende valsassinesi, in merito al progetto di fusione tra il comune di Cortenova e Primaluna. Molte delle citate considerazioni sono ovviamente condivisibili, ma per dovere di cronaca mi permetto di fare alcune

Colico. Un lettore: “Auto devastate e saccheggiate nei pressi della stazione”

Buongiorno, come già segnalato più volte la situazione sicurezza a Colico è completamente fuori controllo: nella notte tra il 4 e il 5 dicembre, ad avere la peggio sono state due autovetture parcheggiate nei pressi della stazione ferroviaria prese di mira da ladri che,

Mandello. Sindaco contro ‘Casa Comune’: “Da loro tutto e il contrario di tutto”

Resto basito dai comunicati di Casa Comune. Nelle riunioni pubbliche dicono una cosa, poi ne sostengono un’altra. Una sera intera a raccontare che il catasto non è probante dopo aver inviato loro la segnalazione ad autorità di bacino su base catastale. Autorizzano una pratica

Dervio. Vassena: “Troppi guasti alle medie, il diritto allo studio non può attendere”

L’edificio della scuola secondaria di primo grado di Dervio (o scuola media, come la chiamano ancora in molti) sta presentando in questi giorni numerosi problemi che hanno reso meno confortevole la permanenza degli studenti e di chi nella scuola vi lavora, arrivando fino a

Colico. Rissa in stazione, due feriti. “Riflettori sullo stato in cui versa lo scalo”

COLICO – Il fatto nel pomeriggio di oggi, con due persone di 21 e 30 anni rimaste ferite in seguito a una colluttazione avvenuta allo scalo ferroviario colichese. Un lettore ci ha scritto: “Intorno alle 16 è andata in scena una rissa sulla banchina

Varenna. La lettera di Andrea Verardi: “Mauro Manzoni, il sindaco trasparente”

Sono il cittadino che, solitario, si è opposto per sette giorni all’abbattimento del cedro centenario che troneggiava nel piazzale della stazione di Perledo-Varenna, lo stesso che sette anni fa, ha sostenuto la nomina a sindaco di Varenna di Mauro Manzoni. Il programma di Manzoni,

Lecco. Aggredito e rapinato in pieno pomeriggio: “L’ora più brutta della mia vita”

LECCO – Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di un giovane lecchese aggredito in centro città in pieno pomeriggio, mentre si recava al lavoro. Lecco centro, ore 15,30 di un lunedì lavorativo qualsiasi. Mi sto recando al lavoro, pronto a iniziare il mio turno in

Asilo Varenna. Accuse, replica e controreplica: la palla torna a Molteni

Vedo che la polemica, trita e ritrita secondo il sindaco, anziché sopirla, nel suo unico interesse (si dà del comunista mangiabambini), la infervora con evidenti falsità.Ovvio che chi è all’angolo altro non può fare se non cercare di difendersi, anche maldestramente, da accuse corroborate

Varenna. Molteni contesta il contributo comunale per la chiusura dell’asilo

VARENNA – “È costume della politica furbetta – dichiara in una nota Carlo Molteni, capogruppo della lista civica per Varenna -, di prendere decisioni impopolari e scriteriate, in periodi nei quali la gente pensa ad altro. Infatti, gli aumenti della benzina venivano fatti in

Salvata in montagna. “Lo so è il vostro lavoro, ma cavolo se lo fate bene”

Cari ragazzi Quello del 21 agosto 2023 per voi sarà stato uno dei tanti interventi che fate giornalmente, ma per una ragazza come me è stata un’esperienza forte.. un misto tra tantissima paura, adrenalina e alla fine sollievo e felicità. Perciò, anche se probabilmente sarete abituati

Varenna. Molteni ‘al veleno’ sul Comune: “Laureati in scienza della incapacità”

VARENNA – Quando parla Carlo Molteni – già sindaco e oggi capogruppo della lista civica per Varenna – i toni sono sempre “alti”, un po’ come quando si usano le maiuscole nelle chat… Se poi i suoi interventi riguardano la politica, locale, specie in vista delle

‘Liceo del made in Italy’. Parla l’esperto: perplessità, analisi, riflessioni, correttivi…

LECCO – Ospitiamo un  lungo e argomentato intervento curato per i nostri quotidiani on line da Valerio Ricciardelli, studioso ed esperto di Technical Education, a proposito del Disegno di legge che contiene l’istituzione del cosiddetto “Liceo del made in Italy“. Tema rilevante in una fase come