MANDELLO DEL LARIO – Per il secondo anno l’ACML, in accordo con la famiglia Andreoli, l’ICS ‘A. Volta’ e l’Amministrazione Comunale di Mandello del Lario, organizza per il 20 e il 21 maggio alcune iniziative nell’ambito delle ‘Giornate europee dei mulini’ per promuovere l’itinerario didattico-turistico ‘a piedi lungo la roggia’. È un percorso urbano adatto anche per famiglie a svolgersi in autonomia, seguendo le indicazioni dei vari infopoint e il tracciato appositamente segnato dai volontari lungo le vie.
Il programma prevede la partenza dal giardino della ruota (tra via Dante e via C. Battisti): infopoint dell’ACML, esposizione dei pannelli sul progetto dell’Ecomuseo, visione della ruota idraulica funzionante del tipo per di sopra, ritiro del gioco a quiz per bambini (già inserito nei libretti per famiglie del Sistema Museale della Provincia di Lecco). L’arrivo è al lavatoio di Molina (piazza IV Novenbre): infopoint a cura degli alunni ciceroni che daranno informazioni generali sulla storia e sull’importanza della roggia Valmeria; possibilità di vedere l’apertura di una chiusa (a cura di volontari ACML).
Ci sarà poi la sosta al Mulino Ripamonti (via Parini 1): infopoint dell’ACML, esposizione di modellini e di pannelli esplicativi, video sulla roggia, materiale informativo del Sistema Museale della Provincia di Lecco; consegna del gioco a quiz compilato e ritiro del premio da parte di chi l’ha compilato esattamente. Visita guidata al restaurato Mulino Ripamonti a cura dei proprietari, visione della ruota idraulica funzionante del tipo per di sotto.
Quindi il percorso Molina–Palanzo (via Parini / via A. Carcano) con sosta al lavatoio sull’angolo tra le due vie, restaurato grazie all’interessamento dell’ACML, e visione di cartelli esplicativi delle attività che qui si svolgevano lungo la roggia. Il percorso della roggia è inserito negli itinerari del Sistema museale della provincia di Lecco.