Meteo Archivio

Meteo. Temperature ancora sopra le medie, l’autunno tarda ad arrivare

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Persiste una ampia area anticiclonica sull’Europa occidentale che favorisce giornate prevalentemente soleggiate, sebbene nelle ore più fredde saranno possibili foschie o locali nebbie sulla bassa pianura, e ancora valori massimi di temperatura che, seppur in lieve calo, si manterranno sopra le

Meteo. Prosegue la ‘ottobrata’ con picchi anche di 30 gradi

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un robusto campo di alta pressione continuerà a mantenere il possesso di gran parte dell’Europa Centrale e dell’area del Mediterraneo per i prossimi 5-7 giorni almeno. Ci aspettano quindi giornate soleggiate e relativamente miti per il mese di ottobre, con le piogge

Meteo. Possibili episodi ventosi e qualche grado in meno

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Oggi, martedì, il transito di una perturbazione a nord delle Alpi determina un parziale cedimento della struttura anticiclonica: sulla regione qualche nube in più e venti in locale rinforzo. Mercoledì correnti occidentali in quota ma con afflusso di aria più fresca

Meteo. Il bel tempo resiste fino a lunedì, temperature oltre la media

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La presenza di un campo d’alta pressione in ulteriore consolidamento nel fine settimana favorisce tempo in prevalenza soleggiato sulla regione, con temperature di 4-6°C oltre la media climatica attesa per questo periodo e venti deboli di direzione variabile. Almeno fino a

Meteo. Inizio d’autunno asciutto e soleggiato

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’allontanamento verso il sud del Mediterraneo di un minimo depressionario in quota favorisce la rimonta dell’alta pressione sul Nord-Italia, garantendo per i prossimi giorni tempo stabile e soleggiato sulla regione. Da giovedì, seppur in un contesto di relativa incertezza, l’alta pressione

Meteo. Sabato le ultime piogge, temperature in rialzo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Una vasta depressione atlantica influenza la Lombardia, dapprima con un fronte freddo poi, da venerdì, formando un nuovo minimo barico sull’Italia Settentrionale. Lento ma progressivo miglioramento da sabato, con il lento spostamento verso Sud del minimo. Venerdì 22 settembre cielo molto

Temporali forti. Protezione civile in allerta arancione

MILANO – La Protezione civile regionale ha diramato l’allerta meteo moderata (arancione) per rischio idrogeologico e per temporali forti, valida dalla mezzanotte di venerdì 22 settembre e fino a nuovi aggiornamenti per gran parte della Lombardia compresa l’area lariana e le Prealpi. SINTESI METEOROLOGICAPer

Meteo. Nubi e perturbazioni per tutta la settimana

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Asse di saccatura in allontanamento da martedì con condizioni ancora blandamente instabili la mattina ma tendenzialmente in miglioramento dal pomeriggio. Mercoledì temporanea rimonta anticiclonica la mattina, in serata avvicinamento di un cavo d’onda che inizierà una nuova fase perturbata persistente fino a

Protezione civile. Allerta arancione sul Lario per temporali forti

MILANO – La sala operativa della Protezione civile ha emesso per il territorio lariano una allerta gialla per rischio idrogeologico e vento forte valida dalle 14 di oggi, domenica 17 settembre, ed una allerta arancione per rischio temporali valida dalle 12 di domani, lunedì

Meteo. Nubi e piogge, con una pausa domenica

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un flusso di correnti occidentali umide e a tratti instabili porta rovesci intermittenti o locali temporali con nuvolosità variabile e irregolare. Tra venerdì e sabato l’approfondimento di una saccatura sulla Penisola Iberica determina la rotazione da sudovest del flusso in quota, ancora

Maltempo. Temporali in arrivo: allerta arancione della protezione civile

MILANO – La protezione civile regionale ha diramato l’allerta arancione – moderata – per rischio temporali forti valida dalla mezzanotte di mercoledì 13 settembre e fino a successivo aggiornamento. La perturbazione interesserà in modo particolare i territori del Lario e Prealpi occidentali, della Valchiavenna

Meteo. Arriva l’autunno: temperature in calo e brevi temporali

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Tempo soleggiato e temperature estive lasceranno intorno a metà settimana la Lombardia in favore di una maggiore variabilità e un progressivo calo delle temperature. Infatti il robusto anticiclone che da più giorni occupa l’Europa centrale e meridionale cederà sul bordo occidentale

Meteo. Nel weekend condizioni stabili e soleggiate

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un anticiclone di blocco, il cui centro di alta pressione si trova sulla Germania, si estende dal bacino occidentale del Mediterraneo alla Scandinavia, e causa sull’Italia Settentrionale la persistenza di condizioni del tempo stabili e soleggiate fino a tutto il fine

Meteo. Settimana stabile, temperature in rialzo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Una robusta circolazione anticiclonica sul centro Europa porta tempo in generale stabile per tutta la settimana. Tra lunedì sera e martedì il transito di una perturbazione in discesa verso i Balcani sul bordo orientale della struttura di alta pressione determina l’afflusso

Maltempo. Fondi ai Comuni: il PD “sollecita” la Regione su quelli ancora senza contributi

LECCO – Il Gruppo regionale del Pd ha scritto al vicepresidente della Giunta regionale e assessore al Bilancio, Marco Alparone, per chiedere un incontro in favore dei Comuni rimasti ancora senza contributi dopo i nubifragi di fine luglio. In particolare, si tratta di quelle amministrazioni che,

Meteo. Piogge deboli e isolate, temperature in rialzo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Per i prossimi giorni flusso prevalentemente occidentale o nordoccidentale in quota, a disporsi gradualmente da sudovest tra venerdì e sabato ma con scarsi effetti al suolo e limitati a deboli isolati rovesci prevalentemente confinati ai settori di montagna nelle ore centrali

Frane e strade chiuse. Tempi delle riaperture confermati dalla Prefettura

LECCO – Dopo le frane con conseguenti chiusure di due strade provinciali, per prevenire e fronteggiare fenomeni di pericolo per l’incolumità di persone e beni, dalla giornata di ieri si è insediato in Prefettura, con il coordinamento del viceprefetto vicario Marcella Nicoletti, il Centro

Meteo. Basta piogge, crollano le temperature

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La presenza sull’Italia di un’ampia struttura depressionaria continua a causare diffuso maltempo sulla Lombardia. Dopo la residua instabilità di martedì 29 il progressivo allontanamento verso est della perturbazione favorirà un generale miglioramento mercoledì 30, con assenza di precipitazioni almeno fino a

Rischio idrogeologico. La Protezione Civile regionale innalza a ‘rossa’ l’allerta meteo

MILANO – Per tutto il resto della giornata di oggi 28/08 sono attese precipitazioni da moderate a forti anche carattere convettivo, possibili su tutta la Regione, ma con distribuzione spaziale irregolare. Le precipitazioni saranno in graduale attenuazione ed esaurimento dal tardo pomeriggio-sera sui rilievi alpini e

Dervio. Vigili del Fuoco al lavoro: pianta cade su un’auto, veicolo ribaltato in 36

DERVIO – Due interventi nell’arco0 della stessa mattinata nel Derviese ad opera dei Vigili del Fuoco di Lecco: il primo in via Corte di Giustizia quando una pianta è piombata su un autoveicolo (nella foto in copertina, fortunatamente nessun ferito). Il comando del Bione