Meteo Archivio

Meteo. Temporali anche forti per tutto il weekend

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un cuneo di alta pressione di matrice nordafricana si estende tra Penisola Iberica, Francia Meridionale e Nord Italia. Sulla Lombardia cielo sereno o poco nuvoloso e forte disagio da calore; venerdì progressivo aumento della probabilità di precipitazioni convettive pomeridiane sulle Alpi,

Latte. Produzione in calo, nonostante docce refrigeranti e ventilatori in stalla

LECCO – Con il grande caldo che assedia da giorni città e campagne (ancora oggi e domani sono previste temperature anche oltre i 36 gradi in diverse zone delle due province lariane) a soffrire sono anche gli animali con le mucche che per lo

Perledo. Emergenza caldo, Terrazza sul Lago aperta tutti i pomeriggi per refrigerarsi

PERLEDO – L’amministrazione comunale perledese informa la popolazione che da domani mercoledì 23 agosto e “fino al termine di questa ondata di caldo”, la Terrazza sul Lago resterà aperta tutti i pomeriggi per chi volesse trovare un po’ di refrigerio grazie all’aria condizionata. Per

Meteo. Avanti con il caldo, piogge poco probabili e lievi

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La regione resta stabilmente sotto l’influsso di un’area altopressoria che trasporta aria calda dal Nord Africa alle nostre latitudini. Fino a venerdì, dunque, giornate soleggiate e caratterizzate da assenza di precipitazioni significative e con temperature ben al di sopra dei valori

Meteo. Fine settimana sereno e senza piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Nel fine settimana espansione e consolidamento di un’area di alta pressione sull’Europa, con rialzo della quota dello zero termico e dei valori minimi e massimi di temperatura, questi ultimi diffusamente superiori a 36°C per inizio della prossima settimana. Venerdì 18 agosto cielo

Dorio. Torrenti esondano: chiuse l’Sp72 e la ferrovia. Gommone affonda, salvati in 5

DORIO – Nella frazione di Torchiedo, tra Dorio e Dervio, sono esondati alle 19 circa alcuni torrenti che hanno interessato con molti detriti e una autentica colata di fango la ferrovia e la Sp 72. Al momento sia i binari sia la Strada Provinciale

Meteo. Ferragosto di bel tempo e poche nuvole, piogge giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La regione è interessata da flusso in quota da ovest sudovest, a delimitare una vasta struttura depressionaria atlantica, da un’area di alta pressione presente sul bacino del Mediterraneo. A tale configurazione a tratti sono associate infiltrazioni di aria relativamente più fresca

Meteo. Aria fresca e possibili deboli rovesci in vista di Ferragosto

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Sull’Europa Occidentale si trova una circolazione di alta pressione solo a tratti interrotta da infiltrazioni di aria fresca in quota ma senza particolari effetti se non sulla nuvolosità. Da sabato si avrà un parziale cedimento della circolazione di alta pressione per

Meteo. Nubi in transito ma senza precipitazioni

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Flusso in quota da ovest nordovest a delimitare una vasta struttura depressionaria che attualmente investe gran parte dell’Europa e un promontorio di alta pressione in risalita sull’Atlantico. Questa configurazione favorisce per i prossimi giorni tempo per lo più stabile: cielo in

Meteo. Deboli temporali, verso una domenica tranquilla

PREVISIONI METEOROLOGICHE – In seno ad una saccatura di origine atlantica, un minimo barico al suolo si va formando sull’Italia Settentrionale, causando un peggioramento del tempo ed una giornata instabile e perturbata; a seguire, sabato avverrà una rimonta della pressione ad Ovest delle Alpi

Meteo. Giornate instabili, temperature in sensibile calo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Martedì temporaneo peggioramento delle condizioni meteo specie nel pomeriggio in associazione con il transito sul centro-nord Europa di una saccatura che interesserà con deboli piogge la fascia alpina e prealpina. Mercoledì pausa asciutta e stabile, quindi dalla mattinata di giovedì e

Meteo. Temperature in rialzo, possibili piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Una temporanea rimonta anticiclonica ha portato nei giorni scorsi un cielo prevalentemente poco nuvoloso, massime in lieve aumento e ventilazione debole. Oggi, venerdì, un flusso occidentale in quota è a tratti disturbato da nuclei più freddi ed instabili dovuti ad un’ampia perturbazione

Meteo. Intensa instabilità, pausa serena solo giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’avvicinamento di una saccatura atlantica ha determina tra ieri e oggi, martedì 25 luglio, intensi flussi umidi sudoccidentali con anche infiltrazioni di aria più fresca in quota, in particolare nella mattinata odierna: condizioni quindi di intensa instabilità convettiva con ripetuti eventi temporaleschi

Allerta meteo. ‘Arancione’ per temporali forti, ‘Gialla’ su rischio idrogeologico

MILANO – È stato emesso in queste ore dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi naturali della Regione Lombardia un avviso contenente l’allerta di Protezione Civile (arancione per rischio temporali e gialla per rischio idrogeologico), relativo alla zona omogenea IM-05, lariana e delle Prealpi Occidentali – vale

Meteo. Rovesci quotidiani, calano le temperature

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’avvicinamento di una perturbazione all’arco alpino porta temporali sui rilievi con probabile sconfinamento in pianura stasera; fino a sabato il transito della saccatura associata alla perturbazione porterà maggiore nuvolosità, anche se irregolare, e precipitazioni intermittenti ma diffuse a carattere di rovescio o

Rischio temporali. Allerta regionale ‘arancione’ per l’area lariana

MILANO – Nel corso della serata di oggi 20 luglio si attende la probabile attivazione di rovesci e temporali su Prealpi Centro-Occidentali e parte della Pianura Centro-Settentrionale, con estensione dei fenomeni verso Est nella notte di venerdì 21. I fenomeni temporaleschi potranno essere localmente di

ARPA. Temporali in vista, venti più freschi e temperature in calo

MILANO – Il Servizio Meteorologico di Arpa Lombardia comunica che l’aria molto calda dal Nord Africa ha le ore contate: lascerà infatti presto spazio a venti più freschi e umidi provenienti dall’Atlantico, che permetteranno a piogge e temporali di conquistare gradualmente tutta la regione. Tra oggi e

Meteo. Temperature sopra le medie, disagio da calore ‘forte’

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fino a metà settimana domina sulla regione un promontorio di alta pressione di origine nordafricana, con spiccata stabilità, condizioni di elevato soleggiamento e temperature al di sopra dei valori tipici del periodo; qualche isolato rovescio pomeridiano è atteso sui rilievi, mercoledì

Colico. Fulmine sulla comitiva, dimessi entrambi gli educatori colpiti

COLICO – Entrambi dimessi dagli ospedali di Gravedona ed Uniti e di Lecco i due 16enni di Edolo (BS) feriti l’altro giorno a Colico in conseguenza della caduta di un fulmine su un albero nei pressi del quale si trovavano durante un forte temporale. I giovani facevano

Meteo. Incombono i temporali, cresce il disagio da calore

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Venerdì correnti occidentali ondulate con residua instabilità nella prima parte della giornata. Tra sabato e domenica la Lombardia sarà nuovamente sul confine tra alta pressione africana sul Mediterraneo Centrale e correnti sudoccidentali associate ad una depressione presso le Isole Britanniche: forte