Meteo Archivio

Siccità finita? Non proprio. Secondo il CNR servono mesi di piogge

Le piogge delle ultime settimane hanno fatto aumentare la quantità d’acqua presente sia nei laghi che nei fiumi del Nord Italia. Addirittura, all’inizio del mese, la portata del Po è molto aumentata lungo tutto il corso del fiume per alcuni giorni e il 10

CNSAS. Anche da Lecco in soccorso degli alluvionati nell’Emilia Romagna

RAVENNA – Il contingente lombardo del CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – composto da due squadre terrestri e due specializzate in forra hanno operato nella provincia di Ravenna per attività SAR, cioè evacuazione persone dalle proprie abitazioni e messa in sicurezza. Le operazioni

Meteo. Qualche instabilità pomeridiana, temperature in ripresa

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana uggioso, con poche occhiate di sole, paradossalmente simile a ottobre-novembre. Temperature molte contenute in buona parte di questo secondo mese primaverile: tanta copertura nuvolosa per più giorni, pioggia a tratti, nubi basse, un clima simile all’autunno. Nei giorni

Meteo. Fine settimana di piogge, domenica anche temporali

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Le piogge del mese di maggio hanno ben riempito i nostri bacini dopo una lunga fase siccitosa ma purtroppo sfociati in episodi alluvionali come in Emilia-Romagna. Due eventi alluvionali in meno di 14 giorni su un territorio molto fragile, spesso trascurato e

Meteo. Altre piogge alternate da ampie schiarite

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo un inverno molto avaro di precipitazioni la stagione primaverile sta promuovendo un ottimo periodo piovoso recuperando in buona parte il deficit idrico. La siccità aveva messo a dura prova fiumi, laghi e agricoltura, pianificando nuove restrizione nel caso non avesse piovuto

Meteo. Fine settimana di rovesci e temporali; solo brevi schiarite

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il fronte perturbato giunto nella serata di martedì 9 maggio ha recato una buona dose di precipitazioni dando un nuovo colpo alla siccità che piano piano si va smorzando. Ma esaurita l’azione del fronte atlantico non interverrà nessuna alta pressione e un vortice

Meteo. Piogge insistenti e temperature più fresche

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Nel fine settimana l’alta pressione di matrice africana ci ha regalato un paio di giorni molto miti, specie tra venerdì 5 e sabato 6 maggio, ma una nuova saccatura atlantica nella giornata di domenica 7 maggio ha riportato i primi rovesci e

Temporali forti. Allerta gialla della protezione civile

MILANO – Emessa dalla Protezione civile regionale l’allerta gialla per rischio idrogeologico e per temporali forti, valida dalle 14 di oggi, domenica 7 maggio, alle 9 di domani mattina, lunedì 8 maggio. SINTESI METEOROLOGICA Nella seconda parte della giornata di oggi, domenica 7 maggio,

Meteo. Fine settimana dinamico, rovesci da domenica

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il secondo mese primaverile ha preso avvio con un modesto transito perturbato che ha riportato alcune precipitazioni nella giornata del 1° maggio. Preziose precipitazioni che si sono aggiunte a quelle del mese precedente e che hanno smorzato la grave siccità presente da oltre

Meteo. Il tempo migliora: nei prossimi giorni temperature in aumento

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo il ponte del 1° maggio all’insegna dell’instabilità, l’alta pressione ritornerà per qualche giorno a regalarci qualche giornata soleggiata e mite. Le precipitazioni attese per il ponte del 1° maggio sono state ridimensionate con gli aggiornamenti: come spesso accade è abbastanza

Meteo. Tornano le piogge tra domenica e il primo maggio

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La primavera si sta rilevando finalmente più piovosa rispetto alle precedenti, e con la grave siccità presente da mesi su tutti i nostri territori va benissimo. Più precipitazioni accumuliamo, meno preoccupazioni avremo per affrontare la stagione estiva che potrebbe nuovamente essere calda

Meteo. Parentesi piovosa già terminata; settimana mite e col sole

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il lungo ponte del 25 Aprile si è concluso con il ritorno del bel tempo, dopo la breve fase piovosa tra domenica sera e le prime ore di lunedì 24 aprile. Pioggia che è sempre la benvenuta dopo la lunga siccità dei

Meteo. Fine settimana instabile; sabato e 25 Aprile senza piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’inizio settimana ha segnato il ritorno delle piogge, tanto attese dopo un lungo periodo siccitoso. Una massa d’aria fredda proveniente da est ha raggiunto i nostri territori nella giornata di mercoledì recando già i primi rovesci e temporali. Precipitazioni che sono proseguite

Meteo. Piogge (e neve) in arrivo da giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana con qualche incertezza meteo, maggiormente concentrata nella giornata di sabato. L’aria fredda affluita dopo l’ottimo passaggio perturbato di giovedì scorso ha innescato qualche rovescio nel corso del pomeriggio di sabato, associato a brevi rovesci nevosi sui nostri monti.

Meteo. La pioggia si allontana, torna il sole nel fine settimana

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente la pioggia è arrivata: precipitazioni preziose che hanno dato un po’ di sollievo ai nostri bacini, all’agricoltura e alle montagne, insomma ai territori assediati dalla siccità da almeno un anno. Il flusso perturbato è sceso di latitudine accompagnando una perturbazione atlantica che

Meteo. Un po’ di pioggia tra mercoledì e giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Una buona notizia per i nostri territori assetati da mesi: le perturbazioni atlantiche riprendono il cammino e riporteranno qualche precipitazione tra mercoledì 12 e la giornata di giovedì 13 aprile. Il flusso perturbato scenderà di qualche centinaia di chilometri, associato al transito

Meteo. Pasqua e Pasquetta baciate dal bel tempo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un inizio settimana molto rigido rispetto ai canoni stagionali a causa del flusso freddo proveniente dal Nord Europa. Purtroppo mancano ancora le grandi piogge dall’Atlantico ma con l’Alta pressione che sbarra la strada alle perturbazioni si andrà avanti almeno fino alla

Incendi boschivi. Allerta arancione della Protezione civile

MILANO – La sala operativa della Protezione civile ha emesso la allerta arancione per rischio incendi boschivi valida sul Lario e Brianza dalle 14 di oggi, giovedì 6 aprile, e fino a nuovo aggiornamento. SINTESI METEOROLOGICA Per il pomeriggio di oggi, 6 aprile, permarranno condizioni

Meteo. Inizio settimana tra nubi e schiarite

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Continua la lunga fase senza precipitazioni importanti mentre la siccità è sempre più grave. Purtroppo la circolazione non depone a favore di precipitazioni da più giorni e per l’intera settimana di Pasqua continuerà l’afflusso freddo dai Balcani. Le precipitazioni interesseranno ancora una

Meteo. Qualche precipitazione, da sabato rasserenamenti

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Le piogge sono ancora le grandi assenti ed i nostri bacini sono in grande sofferenza da molti mesi. Il flusso perturbato rimane spesso oltre la catena delle Alpi mentre le piogge anche intense vanno ad interessare il centro-sud. Nella giornata di venerdì, grazie