Meteo Archivio

Meteo. Cieli sereni e temperature minime in lieve rialzo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana ottimamente soleggiato e freddo con temperature stavolta sotto le medie stagionali. Si è passati da un sopra media di molti mesi ad un rientro nei parametri stagionali ai primi di gennaio, e ora qualche grado inferiore alla media

Meteo. Verso un week end più freddo, ma senza alcuna precipitazione

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La poca neve attesa per la giornata di martedì 17 gennaio ha cambiato giorno: è arrivata inattesa nella mattinata di giovedì 19, prendendosi giochi dei modelli previsionali. Martedì 17 il fronte perturbato è scivolato velocemente verso il Centro Italia e ci ha

Meteo. Settimana invernale con neve a quote basse

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Cambio circolatorio importante ad inizio settimana: le correnti miti saranno sostituite da quelle fredde provenienti dall’Artico. Non parliamo di gelo estremo ma solo di un ritorno a condizioni in linea con il mese di gennaio. L’aria fredda accompagnerà un sistema perturbato a

Meteo. Qualche nuvola e deboli precipitazioni

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’inverno prosegue nella tranquillità assoluta, a parte il transito di qualche debole sistema perturbato e associate modeste precipitazioni. Il freddo è ancora il grande assente, rimanendo confinato tra Russia e stati orientali europei. La masse d’aria fredde non faranno grandi passi

Meteo. Peggioramento mercoledì, ma il freddo resta assente

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente una perturbazione atlantica ha spezzato il lungo periodo anticiclonico con molte lacune: tante giornate con nubi basse e nebbie nei fondi valle e pianure, tanto sole sui monti ma a discapito delle neve caduta ad inizio dicembre. Le precipitazioni cadute

Vento forte. Allerta meteo per martedì 10 gennaio

MILANO – La Protezione Civile regionale ha diramato l’allerta meteo per vento forte – codice giallo – valida sulla fascia settentrionale della Lombardia per tutta la giornata di domani, martedì 10 gennaio. SINTESI METEOROLOGICANel corso della seconda parte di oggi, lunedì 9 gennaio, è

Meteo. Befana col bel tempo, domenica pausa piovosa

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Da alcune settimane continua il “non-inverno”, il freddo è inesistente mentre alcuni fronti perturbati riescono a malapena a raggiungere i nostri territori. Pioviggini, tanta umidità, ma clima molto mite: tempo più autunnale che invernale. La Befana non porterà nessun cambiamento radicale: avremo

Meteo. Nubi e pioviggini, il freddo è ancora assente

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine anno nuvoloso con qualche debole precipitazione ma il freddo è il grande assente. L’anticiclone africano è ben radicato nel bacino del Mediterraneo, diffondendo aria molto mite con temperature oltre le medie stagionali di 5/6°C. Le perturbazioni atlantiche transitano

Meteo. Verso un Capodanno di bel tempo e non freddo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’inverno dopo l’ottima performance di inizio mese è andato totalmente in letargo spostando le sue truppe negli Stati Uniti dove la neve e il freddo hanno raggiunto anche la Florida, registrando temperature paradossalmente inferiori ad alcune località delle Alpi. Tra giovedì 29

Meteo. Natale sopra le medie, caldo in montagna

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo una grintosa e dinamica partenza la stagione invernale (secondo il calendario meteo al via il 1° dicembre) rimarrà ai box almeno sino alla conclusione dell’anno. Mentre il freddo proveniente dalla Siberia ha preso la strada del Canada e degli Stati Uniti

Meteo. L’inverno si prende una pausa, attenzione alle nubi

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana senza precipitazioni, un ottimo sabato soleggiato e una festività con nubi e anche nebbie insidiose. Si è conclusa così la lunga fase di maltempo, con il ritorno della neve sulle nostre montagne e temperature in linea con

Meteo. Weekend di bel tempo e gelate notturne

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo il passaggio del sistema frontale nella giornata di mercoledì e residue condizioni di instabilità giovedì, la pressione torna ad aumentare decisamente a partire da venerdì sulla nostra regione, favorendo condizioni di stabilità atmosferica con formazione di nebbie in pianura, anche

Meteo. Freddo e gelate a tutte le quote, niente piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il lungo ponte dell’Immacolata si è concluso con l’arrivo di aria fredda proveniente dall’Europa centrale. Festività del 8 dicembre salva dalle precipitazioni che però hanno segnato l’intera giornata di venerdì 7 dicembre, con l’arrivo di una perturbazione e ritorno delle precipitazioni. Oltre

Meteo. Maltempo in arrivo, la neve si abbassa fino a 400 metri

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione invernale ha preso avvio (secondo il calendario meteo il 1° dicembre) con il transito di alcune perturbazioni atlantiche, accompagnate da generose precipitazioni al piano e abbondante neve sui monti. Al momento la siccità è messa ai box e se l’inverno

Meteo. Pausa ‘tiepida’, da giovedì quota neve sotto i 600 metri

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana piovoso ma non freddo a causa del transito di un fronte atlantico ben organizzato. Le masse d’aria fredde interessano l’Europa centro occidentale e vanno ad interagire con masse d’aria più calde sull’ovest della penisola iberica. Da qui

Colico. Tubo rotto. Freddo al ‘Polo’: gli studenti tornano a casa

COLICO – All’istituto ‘Marco Polo’ di Colico gli alunni stanno lasciando le aule per tornarsene (forzatamente) a casa. La motivazione starebbe nel mancato funzionamento dell’impianto di riscaldamento, evento secondo prime informazioni in corso di verifica causato dallo scoppio di una tubatura. Aule al gelo dunque,

Meteo. Nel week end precipitazioni, neve a quote collinari

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Archiviata la stagione con i suoi pochi pregi e tanti difetti, la nuova fase esordirà con la formazione di un nuovo ciclone nel Mediterraneo. Ciclone che avrà la sua base attorno alle Isole Baleari, ma il grosso delle precipitazioni sarà nuovamente diretto

Lombardia. 12 mesi di siccità: laghi al 27%, pianura Padana ancora “a secco”

MILANO – Da un anno la pianura Padana è assetata. I primi segnali di scarsità di acqua sono iniziati nell’autunno del 2021 e si sono protratti per tutto il 2022. Da gennaio a ottobre, in particolare, è caduta meno della metà della pioggia del

Ferrovie. Piano neve e gelo: da corse raschiaghiaccio alla riduzione dei treni

MILANO – Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. È quanto presentato ai tecnici in Regione Lombardia dai responsabili delle strutture territoriali di Rete Ferroviaria Italiana

Meteo. Nubi e pioviggine, neve a partire dai 700 metri

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’autunno meteorologico (1°settembre – 30 novembre) si avvia verso la conclusione senza nessuna ondata di freddo e maltempo, purtroppo quello sarà nuovamente protagonista al centro sud nei prossimi giorni. I nostri territori rimarranno lontani dal centro di bassa pressione posizionato sul Mar