Meteo Archivio

Lombardia. 12 mesi di siccità: laghi al 27%, pianura Padana ancora “a secco”

MILANO – Da un anno la pianura Padana è assetata. I primi segnali di scarsità di acqua sono iniziati nell’autunno del 2021 e si sono protratti per tutto il 2022. Da gennaio a ottobre, in particolare, è caduta meno della metà della pioggia del

Ferrovie. Piano neve e gelo: da corse raschiaghiaccio alla riduzione dei treni

MILANO – Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. È quanto presentato ai tecnici in Regione Lombardia dai responsabili delle strutture territoriali di Rete Ferroviaria Italiana

Meteo. Nubi e pioviggine, neve a partire dai 700 metri

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’autunno meteorologico (1°settembre – 30 novembre) si avvia verso la conclusione senza nessuna ondata di freddo e maltempo, purtroppo quello sarà nuovamente protagonista al centro sud nei prossimi giorni. I nostri territori rimarranno lontani dal centro di bassa pressione posizionato sul Mar

Meteo. Il maltempo resta distante, weekend col sole

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione autunnale ha recuperato terreno nei giorni scorsi piazzando alcuni fronti perturbati ed imbiancando anche i nostri monti. Grazie all’ingresso di aria più fresca la neve è potuta scendere a quote collinari, regalando scenari fiabeschi sulle montagne. Nel fine settimana

Meteo. Maltempo e neve, in ripresa da mercoledì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Autunno molto dinamico in questi giorni dopo la lunga fase siccitosa e molto calda. Stagione autunnale risvegliata dal lungo letargo, grazie all’allontanamento dell’alta pressione e alla porta atlantica finalmente aperta. Ad inizio settimana arriverà una intensa perturbazione atlantica che assumerà anche carattere

Meteo. Nel fine settimana schiarite e temperature in rialzo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Le precipitazioni dei giorni scorsi hanno ridato vita ai nostri territori, stremati da una siccità estrema di lunga durata. Un fronte atlantico ha riportato alcune precipitazioni, un’altra perturbazione atlantica transiterà entro la mattinata odierna (venerdì 18 novembre) ma entro le prime ore

Meteo. Settimana con piogge, neve sui monti

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’autunno dopo la pausa soleggiata del fine settimana si rimetterà in gioco, riportando qualche precipitazione e clima più fresco. L’aria fredda arrivata dalla penisola balcanica nei giorni scorsi ha ripercorso la nostra penisola a ritroso, dal Sud verso il nostro settentrione sotto

Meteo. Weekend d’autunno con piogge e fresco

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente un autunno degno della stagione, con clima più fresco e la presenza di precipitazioni. Le alte pressioni hanno spostato il loro quartiere generale altrove e così alcuni fronti perturbati si sono infilati nel bacino del Mediterraneo. Dopo le moderate precipitazioni dei

Meteo. Temperature in calo con qualche precipitazione

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il fine settimana ha segnato finalmente l’arrivo del vero autunno: pioggia al piano, neve sotto i 2000 metri sui monti ed un calo delle temperature. Temperature che finalmente sono scese dopo le forti anomalie positive dei giorni scorsi, con i valori

Meteo. Weekend col bel tempo ma più fresco

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente l’autunno, quello vero, è arrivato: stop alle temperature elevate da più giorni e rientro a una normalità stagionale che è però oscurata dalla assidua presenza dell’anticiclone africano che anche sui nostri territori ha piazzato temperature da inizio estate. Alta pressione indebolita dal

Meteo. Precipitazioni e neve sotto i 2.200 metri

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagionale autunnale, dopo i clamori estivi dei giorni scorsi, finalmente smorzerà i toni con l’arrivo di un fronte perturbato. Mercoledì 2 novembre sarà una giornata interlocutoria, nubi si alterneranno a schiarite ma non avremo precipitazioni. Precipitazioni che arriveranno a partire dal

Meteo. Autunno ai box: weekend mite, novembre con le piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Pensavamo di esserci liberati definitivamente dell’anticiclone africano ma ancora è ben ancorato nel bacino del Mediterraneo. A dimostrarlo sono le elevate temperature di questi giorni con lo zero termico che è schizzato verso i 4000 metri. Un valore troppo anomalo per la

Meteo. Qualche pioggia ma migliora da mercoledì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È un autunno molto caldo con temperature elevate e spesso simili estive. L’anticiclone africano è rispuntato nuovamente e nonostante la stagione autunnale avanzata è ancora molto strutturato. Gran caldo nei giorni scorsi su tutti i nostri territori con picchi termici oltre 24/25°C sopra

Diga di Pagnona. Attivata fase di allerta per “rischio idraulico a valle”

DERVIO/VALVARRONE/PREMANA – La notizia è delle 18 di oggi, lunedì: dall’amministrazione provinciale è giunta ai sindaci interessati e ai gruppi locali di Protezione Civile la comunicazione della “attivazione fase di allerta per rischio idraulico a valle relativamente alla Diga di Pagnona – L’invaso è situato nei

Rischio idrogeologico. Allerta arancione su Lario e Valchiavenna

MILANO – In corso sui nostri territori l’allerta arancione – moderata – per rischio idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato la criticità valida per l’area lariana, le Prealpi orobie occidentali e la Valchiavenna sino al prossimo aggiornamento. SINTESI METEOROLOGICA Dalla prime ore di

Meteo. Fine settimana con la pioggia, temperature più autunnali

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo un lungo periodo siccitoso e caldo extra-stagionale, nel fine settimana si attuerà un cambio circolatorio importante. L’alta pressione nord africana ci ha deliziato con un clima più estivo che autunnale, in molte località si sono raggiunti valori da inizio giugno e

Meteo. “Ottobrata bis” con temperature in rialzo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Inizio settimana con tempo stabile e clima ancora molto mite. Stagione autunnale sempre sopra le righe, con le classiche “ottobrate” che quest’anno stanno facendo anche il “bis”. Ad inizio settimana l’anticiclone nord africano spingerà una massa d’aria molto calda verso i

Meteo. Anticiclone favorevole, giornate stabili e miti

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Mentre al centro sud e nelle isole maggiori si concentrano tutte le precipitazioni, sui nostri territori l’alta pressione spadroneggia senza fatica. I fronti perturbati hanno cambiato traiettoria: dalla Sardegna verso le regioni del sud dove recano forti precipitazioni e causano anche

Meteo. Giornate miti e senza precipitazioni

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimane a due velocità: bel tempo per buona parte della giornata di sabato, precipitazioni modeste a partire dalla serata per buona parte della festività, recate da un debole fronte perturbato che ha abbandonato i nostri territori entro il pomeriggio

Meteo. Occasionali pioviggini a ‘disturbare’ la domenica

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’alta pressione dopo il maltempo della scorsa settimana è ritornata ad espandersi nel bacino del Mediterraneo, caratterizzando anche il meteo dei nostri territori. Giornate per lo più soleggiate, a parte qualche nube presente nei bassi strati a causa di infiltrazioni di