Meteo Archivio

Meteo. Mercoledì sera arrivano temporali e piogge consistenti

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Con la partenza dell’Anticiclone africano le perturbazioni atlantiche avranno vita “facile”, ma sicuramente non avremo piogge tutti i giorni. Dopo le prime avvisaglie temporalesche del Ferragosto assisteremo ad una soleggiata per l’intera giornata di martedì 16 agosto. Dalla Francia una perturbazione atlantica

Meteo. Weekend soleggiato, piogge pomeridiane a Ferragosto

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Clima gradevole in questi giorni grazie ad un flusso di correnti fresche orientali che hanno scacciato finalmente l’anticiclone africano. Aria più respirabile, afa a livelli sopportabili e temperature ritornate nelle medie stagionali. L’alta pressione si espanderà nel prossimo fine settimana ma

Meteo. Da mercoledì torna il bel tempo, ma senza il caldo fastidioso

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Inizio settimana meno caldo e con qualche precipitazione. Nel fine settimana finalmente l’Anticiclone africano si è indebolito, favorendo l’arrivo di aria fresca dai Balcani. Il contrasto tra l’aria molto calda presente da alcuni giorni e la nuova più fresca, ha innescato

Maltempo. Rovesci e temporali sparsi. Meteo.it: “Rischio tornado”

LARIO ORIENTALE – La situazione meteorologica tende a cambiare, in particolare su Alpi e Prealpi, dove sono previsti temporali sparsi e probabili piogge abbondanti e grandinate. Secondo il servizio meteo di ARPA Lombardia, “nel corso del fine settimana il moderato o forte calo termico determinato a

Meteo. Nel weekend i temporali abbassano le temperature

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Estate infinita: il caldo ha preso avvio a metà maggio e non ci ha mai lasciato, a parte qualche break benefico. L’anticiclone africano è l’unico protagonista in questi mesi estivi, a parte qualche temporale che ogni tanto “annaffia” i nostri giardini. Nel

Meteo. Torna il caldo intenso con l’anticiclone africano

PREVISIONI METEREOLOGICHE – Si è tornati a respirare nel fine settimana grazie ai temporali, alla pioggia localmente intensa e alle temperature in calo. L’Anticiclone africano dopo una lunga sosta su tutti i nostri territori si è indebolito a metà della scorsa settimana, favorendo così

Incendi boschivi. La prefettura “sensibilizza” sulla prevenzione

LECCO – Elevare il livello di attenzione potenziando l’attività di prevenzione degli incendi boschivi e di interfaccia che, a causa del perdurante periodo di siccità, costituiscono un rischio insolitamente attuale nel periodo estivo in questo territorio, Queste le finalità della riunione presieduta in Prefettura

Meteo. Ultimo temporale, poi caldo non opprimente

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo una decina di giorni “bollenti” si è riusciti ad un uscire dal tunnel dell’alta pressione africana, che per qualche giorno se ne resterà tranquilla nei luoghi d’origine. Gran caldo nei giorni scorsi con le temperature in forte rialzo, tanti i valori

Meteo. Il caldo molla la presa, temporali rinfrescanti

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente, dopo il lungo periodo di estrema calura, l’anticiclone africano subirà una flessione per mano delle correnti fresche atlantiche. Nel fine settimana appena trascorso il caldo ha raggiunto l’apice con i valori massimi prossimi ai 40°C. Tante le località che hanno superato

Allerta meteo. La protezione civile annuncia forti temporali

MILANO – Diramata dalla Protezione Civile regionale l’allerta meteo per temporali forti, valida dalle 14 di oggi lunedì 25 luglio e fino al prossimo aggiornamento. Si tratta di un codice giallo, rischio ordinario, valido sull’intero territorio lombardo. SINTESI METEOROLOGICAPer il pomeriggio di oggi 25

Alpeggi. “Stato gravissimo: bruciati i pascoli, pozze d’acqua in esaurimento”

LECCO/COMO – Sole, alte temperature e siccità bruciano i pascoli sugli alpeggi lariani, dove l’erba ingiallisce e le pozze d’acqua usate dagli animali per dissetarsi e rinfrescarsi sono sempre più asciutte: la grande sete arriva anche ad alta quota e investe gli alpeggi. Lo

Meteo. Fine settimana bollente a tutte le quote

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione estiva è diventata un vero calvario: temperature troppe elevate per lungo tempo e caldo insopportabile. L’anticiclone africano dopo aver infiammato l’Europa occidentale (Spagna, Portogallo, Francia) arrivando perfino nel Regno Unito con 40°C a Londra, lancerà un vero attacco a tutti

Trenord cancella 50 treni. Di Marco (M5S): “L’assessore Terzi rimuova l’ad Piuri”

LECCO – Il capogruppo del Movimento 5 Stelle Lombardia, Nicola Di Marco, è intervenuto duramente in seguito alla cancellazione di cinquanta treni da parte di Trenord, causa il forte caldo, fino a giovedì 21 luglio. Di Marco chiede l’intervento della Regione tramite l’assessore Terzi e

Meteo. Verso un weekend “bollente”: temperature fino a 37/38°

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È una estate bollente che sicuramente si piazzerà tra le prime più calde, e probabilmente sarà il mese corrente a segnare questo record. L’alta pressione africana presente da una settimana non retrocederà di un passo, anzi farà schizzare le temperature vicino

Arpa. Nuova ondata di caldo che durerà per 10 giorni

MILANO – Siamo alla vigilia di una nuova ondata di caldo che, da domani 14 luglio, interesserà gran parte dell’Italia e tutta la Lombardia, protraendosi per circa 10 giorni sino al 24 luglio.  Lo comunica il Servizio Meteorologico di Arpa Lombardia, precisando che il prolungato

Meteo. L’anticiclone africano porta un’altra ondata di caldo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Stiamo vivendo una fase molto gradevole grazie al ritorno dell’alta pressione delle Azzorre ma che purtroppo non si fermerà a lungo nei nostri territori. Le ultime elaborazioni dei modelli previsionali vanno verso una nuova ed intensa ondata di caldo, che potrebbe andare

Meteo. Fine settimana soleggiato, caldo sopportabile

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Clima più vivibile in questi giorni ma piogge ancora molto poche. I temporali hanno portato refrigerio ma gli accumuli precipitativi sono stati molto modesti e sufficienti solo per “bagnare” i giardini. Al posto dell’anticiclone africano è subentrata l’alta pressione delle Azzorre che

Meteo. Arrivano i temporali ma non fermeranno la siccità

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È una stagione “sopra le righe” da almeno due mesi con l’anticiclone africano che spadroneggia indisturbato. I temporali sono arrivati ma hanno fatto più disastri che benefici. La grave siccità si è accanita sui nostri territori con il rischio del razionamento idrico

Vento forte. Interventi dei pompieri stanotte tra Alto Lario e Valsassina

LECCO – Forti folate di vento nella prima mattinata di oggi, venerdì, con alcuni interventi dei Vigili del Fuoco tra Alto Lario e Valsassina. L’immagine in copertina si riferisce al lavoro compiuto da un automezzo del distaccamento volontario di Bellano nei pressi a di Bindo di

Meteo. Nuova ondata di caldo nel fine settimana

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il mese di giugno si conclude come ebbe inizio: con gran caldo e temperature elevate. Nonostante il transito di alcuni fronti instabili abbia portato refrigerio e qualche pioggia, rimane grave lo stato di siccità per tutti i nostri territori. Fiumi e invasi