Meteo Archivio

Meteo. Prima schiarite, da sabato tornano le piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La perturbazione appena transitata sulla Lombardia verrà seguita da ulteriori due impulsi perturbati nei prossimi giorni; il primo, moderato, tra sabato e domenica, mentre il secondo, localmente intenso, farà visita alla nostra regione tra lunedì e martedì, relegando la neve a

Meteo. Tempo instabile, possibili piogge da mercoledì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un sistema depressionario tra il bacino del Mediterraneo e parte dell’Europa occidentale convoglia sulla regione correnti umide dai quadranti orientali. Fino alla mattina di martedì, deboli precipitazioni sparse. Quindi temporanea breve rimonta dell’alta pressione, seguita già dal pomeriggio di mercoledì e

Fake sui social, meteo ed escursionisti improvvisati. Quanto ci manca quel bollettino ‘Montagna sicura’…

VALSASSINA – Sono trascorsi ormai quasi otto anni dalla chiusura di un importantissimo servizio bisettimanale, proposto gratuitamente dalla casa delle Guide di Introbio: il Bollettino “Montagna sicura” da sempre curato dalla notissima guida alpina Fabio Lenti che chiuse i battenti in una data, quella di un venerdì 17, “casuale ma

Meteo. Fine settimana stabile, da domenica possibili piogge

PREVISIONI METEREOLOGICHE – Sull’Europa occidentale la persistenza dell’anticiclone continua a garantire condizioni di tempo stabile e soleggiato sulla Lombardia fino a sabato. Il flusso di aria fredda e secca proveniente dai settori orientali garantisce con buona probabilità che non ci saranno nebbie estese. Da

Meteo. Ancora vento, ma temperature in leggero aumento

PREVISIONI METEOROLOGICHE –  Martedì circolazione anticiclonica sull’Europa Centrale e bassa pressione sul Mediterraneo: il Nord italia è interessato da tempo stabile ma in presenza di correnti fresche da nord-nordest che produrranno variazione nelle temperature e parziale rinforzo della ventilazione. La stessa situazione si ripeterà

Meteo. Via le piogge, arriva il vento: temperature in calo

PREVISIONI METEREOLOGICHE –  Una struttura depressionaria occidentale, spostandosi progressivamente verso est, lascia sulla Lombardia residue precipitazioni sui settori orientali e rilievi di confine; venerdì intenso flusso settentrionale con possibili rinforzi di vento a basse quote per la presenza di una struttura depressionaria a nord

Meteo. Inizio settimana piovoso, schiarite successive

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Tornano piogge e nevicate sulla Lombardia. Il promontorio anticiclonico che attualmente transita sul Mediterraneo lascerà spazio all’ingresso di una moderata perturbazione atlantica, che martedì 7 mattino porterà precipitazioni diffuse su buona parte della regione, specie su Alpi e Prealpi. Seguirà mercoledì

Esino. In migliaia per i tradizionali Re Magi, a precedere la Pesa Vegia

ESINO LARIO – Come da tradizione, i Re Magi sono giunti a Esino accolti da migliaia di persone alla vigilia dell’altrettanto “classica” Pesa Vegia in programma oggi, domenica, nella vicina Bellano. Con un contorno di figuranti nel bellissimo presepe vivente, sono stati a quanto pare

Meteo. Fine settimana nuvoloso, la befana porta le piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Flusso in quota da ovest nordovest per il graduale cedimento dell’alta pressione tra l’Europa centrale e il bacino del Mediterraneo dovuto alla discesa di una struttura depressionaria dal Nord Atlantico. Tra sabato e domenica temporanea graduale rimonta dell’alta pressione dall’Atlantico al

Tanti auguri ai nostri lettori. Ci rivediamo nel nuovo anno

Come a Natale, ci prendiamo una giornata di riposo ma torneremo puntuali come sempre ad informarvi al meglio a partire da giovedì 2 gennaio 2025. Naturalmente, se ci saranno news di particolare importanza, le pubblicheremo anche “dalle ferie”. Rimangono poi costantemente aperti gli spazi

Meteo. Cambio d’anno sereno e stabile

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il promontorio d’alta pressione continua a garantire, su gran parte dell’Europa continentale, condizioni di tempo stabile. Nel corso della settimana il suo progressivo invecchiamento ed indebolimento sul lato meridionale favorirà l’afflusso di correnti più umide da meridione che produrranno cieli grigi sui

Meteo. Tempo stabile e soleggiato anche oltre il fine settimana

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un’area di alta pressione si espande dall’Europa Centrale verso l’Italia Settentrionale arrivando fino al bacino occidentale del Mediterraneo, causando condizioni di tempo stabile e soleggiato fino anche oltre il fine settimana. Venerdì 27 dicembre ovunque sereno o poco nuvoloso, con transito di

Meteo. Natale con il cielo sereno e temperature in rialzo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Nei prossimi giorni la progressiva espansione di un promontorio atlantico sull’Europa occidentale favorirà giornate stabili e soleggiate per le giornate natalizie. Fino alla prima parte di martedì rinforzi di vento a tutte le quote, moderati in pianura, da moderati a forti

Meteo. Precipitazioni di passaggio, neve sopra i 900 metri

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il transito di una struttura depressionaria nord atlantica in Europa centrale, associata a flussi di aria fredda in quota, nella giornata di venerdì darà origine alla formazione di un sistema di bassa pressione sul Mar Ligure. Sabato temporanea rimonta di un

Meteo. Giornate stabili, giovedì neve oltre i 1500 metri

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un’area di alta pressione garantisce condizioni di tempo stabile fino a mercoledì; per giovedì si attende la formazione di un sistema di bassa pressione sul Mar Ligure foriera di un lieve peggioramento del tempo a cavallo con venerdì e a seguire

Meteo. Deboli precipitazioni, sereno domenica

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un’area di alta pressione centrata sul Nord Europa favorisce fino alla tarda mattinata di venerdì condizioni stabili sulla Lombardia che si indeboliscono nel pomeriggio in concomitanza del passaggio di una saccatura sull’Europa centrale che porterà ad un aumento della copertura nuvolosa

Meteo. Nuvole martedì, poi schiarite e venti deboli

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un minimo depressionario sul Tirreno porta cielo molto nuvoloso, con qualche precipitazione residua possibile sulle zone confinali della regione. Venti in progressiva attenuazione con residui rinforzi sul Mantovano. Il minimo depressionario andrà attenuandosi e spostandosi verso ovest nei prossimi giorni, influenzando

Meteo. Deboli nevicate anche a bassa quota

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Oggi transito di una struttura depressionaria collocata in Europa centrale, con interazione orografica e precipitazioni sulle Alpi e Prealpi. Da sabato arriverà una perturbazione nordatlantica, con associata aria fredda in quota; domenica si avrà la formazione di un’area depressionaria sull’Europa centrale,

Meteo. Giornate stabili, deboli piogge nel fine settimana

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Rapido approfondimento di una saccatura nordatlantica sul centro Europa ma con scarsi effetti al suolo in Lombardia e sintetizzabili in deboli precipitazioni nella notte di martedì sui rilievi alpini, poco probabili alle latitudini inferiori. Seguiranno giornate stabili fino a giovedì, con

Meteo. Giornate velate e temperature in calo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il Nord Italia è interessato da correnti in quota da nord associate ad un’area depressionaria in transito sull’Europa centro-orientale e in graduale spostamento verso il bacino del Mediterraneo sudorientale. In concomitanza un’area di alta pressione dall’Atlantico tende ad estendersi all’Europa settentrionale e