Meteo Archivio

Meteo. La settimana inizia con aria fredda e vento sostenuto

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Continua la lunga fase anomala di questo inverno, allo sbando da mesi e con rari episodi degni della stagione. Il super anticiclone ha mantenuto a debita distanza le perturbazioni atlantiche e i fronti freddi sempre arroccati sul nord Europa. Qualche fronte instabile

Allerta meteo. Codice “arancio” per vento forte e incendi boschivi

MILANO – Allerta per vento forte e conseguente rischio incendi boschivi diramato in queste ore dalla protezione civile regionale. Le prime avvisaglie a partire dal pomeriggio di questo lunedì 3 febbraio, con incremento fino al codice arancione per l’area del Lario e della Valchiavenna

Lecco. Le modifiche alla viabilità per questa settimana

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 3 a domenica 9 febbraio.  VIA AI POGGI, tratto all’altezza del civico 102 parziale restringimento per lavori di nuovo allacciamento acquedotto dal 3 al 4

Meteo. Giorni della merla primaverili, poi febbraio presenterà il conto

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Stagione invernale ancora sotto tono, salvo qualche debole transito perturbato con accumuli precipitativi irrisori. Alta pressione sempre in forma, con le masse d’aria gelide relegate sulla Russia settentrionali. Nel fine settimana non avremo nessun cambiamento del meteo, anzi l’Alta pressione andrà rinforzandosi

Meteo. Martedì deboli piogge e neve a mille metri

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Ci avviciniamo alla fine del secondo mese invernale delusi dal trend negativo per le scarse precipitazioni e le termiche troppe elevate. Ogni tentativo dei fronti atlantici viene vanificato, riducendolo ad un esile transito nuvoloso. L’aria fredda rimane sempre confinata alle latitudini settentrionali

Meteo. Qualche precipitazione, ma l’inverno non esiste

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Sono trascorsi 35 anni dalla poderosa nevicata del 1985, quando la bianca precipitazione raggiunse il metro di accumulo. Dapprima gran freddo con valori notturni attorno a -15°C, freddo anche nelle ore pomeridiane attorno ai -10°C. Meteo odierno lontano da quel gennaio

Meteo. Già finito l’inverno l’assaggio di inverno, si ritorna al mite e soleggiato

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente, dopo una lunga pausa senza precipitazioni e clima mite, la stagione invernale è riuscita a piazzare un momento degno di nota. Una debole perturbazione atlantica è sfuggita all’alta pressione dominante da alcune settimane riportando pioggia al piano e neve sui monti.

Meteo. Nel weekend un po’ di pioggia e niente freddo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Inverno ancora mite e con rare precipitazioni, con l’alta pressione che spadroneggia per buona parte dello stivale. Il freddo rimane ancora lontano, presente in gran forma sul circolo polare artico. Una fascia robusta di anticicloni si estende dal Pacifico all’Atlantico, non permettendo

Meteo. Qualche nube ma niente precipitazioni. In aumento lo smog

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Ancora situazione di stallo per la stagione invernale a causa dell’ingombrante presenza dell’anticiclone. Presente ormai da metà dicembre, questo si oppone tenacemente alle perturbazioni atlantiche e alle masse d’aria fredde. Tante giornate soleggiate, miti, ma anche inquinamento oltre la soglia consentita. Aria

Lecco. Le modifiche alla viabilità per questa settimana

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 13 a domenica 19 gennaio. VIA DON MORAZZONE, tratto all’altezza del civico 46 totale chiusura per lavori di nuova derivazione utenza gas dal 15 al

Meteo. Nubi e clima mite, inverno ancora assente

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fase invernale ancora molto anomala con termiche oltre le medie stagionali. Il flusso delle correnti occidentali relega il freddo sulla regione polare, con termiche alla quota di 1.500 metri oltre -30°C. Situazione meteo molto differente su buona parte del “vecchio continente”, dove

Meteo. Inizio settimana soleggiato e clima mite

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Inverno assente durante le festività natalizie con poco freddo, qualche transito nuvoloso e temperature molto miti. L’assenza di aria fredda viene giustificata con la presenza dell’alta pressione, ormai in espansione verso le zone del Polo. Freddo confinato solo sul Nord Europa,

Incendi boschivi. Allerta arancione su Lario e Prealpi

MILANO – La protezione civile regionale valido ha diramato l’allerta per rischio incendi boschivi a partire dal mezzogiorno odierno e sino almeno alla giornata di domani, 5 gennaio. Il codice arancione interessa la fascia prealpina mentre livello di allerta giallo in Valtellina e in

Meteo. Bel tempo e clima non freddo, inverno ancora assente

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’alta pressione da alcuni giorni ci sta proteggendo dai fronti perturbati, ma anche da impulsi freddi. Alta pressione estesa su buona parte dell’Europa, mentre gli impulsi freddi scivolano lungo la penisola balcanica. Il prossimo impulso transiterà tra il 4 e 5

Tanti auguri ai nostri lettori. Ci rivediamo nel nuovo anno" rel="bookmark">Tanti auguri ai nostri lettori. Ci rivediamo nel nuovo anno

Tanti auguri ai nostri lettori. Ci rivediamo nel nuovo anno" id="featured-thumbnail"> Come a Natale, ci prendiamo una giornata di riposo ma torneremo puntuali come sempre ad informarvi al meglio a partire da giovedì 2 gennaio 2020. Naturalmente, se ci saranno news di particolare importanza, le pubblicheremo anche “dalle ferie”. Rimangono poi costantemente aperti gli spazi

Meteo. Capodanno soleggiato e clima molto mite

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Sarà un Capodanno soleggiato e molto mite, dopo che il giorno di Natale è trascorso come da copione: bel tempo, qualche passaggio di nubi innocue e sopratutto clima mite. Grande assente il freddo, che solo al mattino si fa notare con

Meteo. Cercasi inverno: fino a Capodanno clima mite e soleggiato

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Se il biglietto da visita della stagione invernale sono stati i giorni scorsi allora c’è di che preoccuparsi. Clima molto mite tra Natale e Santo Stefano, con temperature mattutine sopra lo zero e valori pomeridiani vicino ai 14°C. L’alta pressione nord africana

Meteo. Niente freddo e un po’ di vento per un Natale primaverile

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Le previsioni meteo dei centri di calcolo in questi ultimi anni hanno raggiunto affidabilità elevata ma nonostante tutto rimane sempre un margine di incertezza, aspetto che abbiamo notato nello scorso fine settimana con il maltempo che ha fatto il bis. Erano attese

Meteo. Niente freddo, un po’ di vento per un Natale primaverile

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Le previsioni meteo dei centri di calcolo in questi ultimi anni hanno raggiunto affidabilità elevata ma nonostante tutto rimane sempre un margine di incertezza, aspetto che abbiamo notato nello scorso fine settimana con il maltempo che ha fatto il bis. Erano attese

Colico. “Rattoppi” notturni alla Strada Provinciale

COLICO – Che la Provinciale che attraversa il paese sia un “gruviera” ormai è risaputo da tempo. Tombini infossati, buche, rattoppi al manto stradale fresato per i lavori alle tubature, cedimenti: nulla di tutto ciò è una novità per i colichesi. La nevicata e