Meteo Archivio

Meteo. Venerdì di piogge, poi un leggero miglioramento

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Una saccatura atlantica si approfondisce progressivamente sulla Francia favorendo sulla Lombardia intensi flussi umidi sudoccidentali con precipitazioni che fino a venerdì interesseranno gran parte della regione, con cumulate anche abbondanti, specie sui rilievi prealpini. Sabato l’ingresso di aria fredda da nord

Meteo. Precipitazioni diffuse e forti, neve sulle vette

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’ingresso di una saccatura associata ad una struttura depressionaria più ampia il cui transito è previsto per giovedì porta precipitazioni diffuse, localmente forti, in attenuazione mercoledì ed in nuova intensificazione tra giovedì e venerdì. Fine settimana ancora variabile ma meno perturbato,

Allerta meteo. Temporali forti e rischio idrogeologico “arancione”

MILANO – La Protezione civile regionale ha diramato l’allerta arancione per rischio idrogeologico e temporali forti, allerta gialla per rischio idraulico, valida sul lecchese e sul Lario a partire dal tardo pomeriggio odierno e fino alla mezzanotte. SINTESI METEOROLOGICAPer la restante parte della giornata

Meteo. Bel tempo sabato, domenica pomeriggio tornano le piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Possibili residuali precipitazioni nella giornata di venerdì ma di debole intensità. Sabato graduale rimonta anticiclonica sul Mediterraneo con condizioni prevalentemente stabili e soleggiate in Lombardia, ma con graduale peggioramento dal pomeriggio di domenica in concomitanza con l’avvicinamento di una saccatura in

Meteo. Moderata variabilità, temperature sotto la media

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La profonda circolazione ciclonica in azione sui Balcani traslerà nuovamente verso l’Italia, apportando già dalle prossime ore maggiore nuvolosità ma ancora assenza di piogge. Tra martedì 17 e mercoledì 18 la probabilità di pioggia aumenterà sulla bassa pianura e sull’Appennino, mentre

Rischio vento forte. Fino alle 18 di oggi l’allerta regionale “arancione”

MILANO – “Per la giornata di oggi 14 settembre, persistono ancora condizioni di vento da moderato a forte diffusamente su tutta la fascia alpina, prealpina e la fascia pedemontana e di pianura occidentale, in particolare la parte di alta pianura”. Lo comunica il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi naturali della

Meteo. Crollo delle temperature e neve in quota, meglio domenica

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Flusso settentrionale intenso sulla Lombardia: passaggio di nubi in quota, possibile neve sulle creste Alpine di confine, e vento a tratti forte. Temperature inferiori alla norma. Venerdì 13 settembre su pianura e Prealpi occidentali cielo sereno o solo a tratti nuvoloso per

Meteo. Martedì sereno, poi peggioramenti e piogge diffuse

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fino a martedì flusso prevalentemente secco nordoccidentale in quota, con cielo sereno e temperature massime a circa 26-28°C. Per i giorni centrali della settimana peggioramento delle condizioni meteo, determinate da una ampia e profonda area depressionaria in discesa da nord sul

Maltempo. Allerta meteo per oggi anche nel Lecchese, piogge in intensificazione

MILANO – Nella prima parte della giornata di oggi, domenica 8 settembre, sono previste deboli precipitazioni sparse mentre dal pomeriggio saranno più diffuse a partire da Sud. Secondo il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione, le piogge saranno insistenti sui settori di Nord-Ovest e in intensificazione

Meteo. Fine settimana prevalentemente perturbato, qualche schiarita

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Una successione di due minimi di pressione in quota, figli di un vasto sistema depressionario principale sito sul Golfo di Biscaglia, transitano sull’Italia Settentrionale tra domenica e lunedì, intervallati tra loro, a cavallo tra venerdì e sabato, da una temporanea rimonta della

Perledo. Frana interrompe la strada per Bellano. Foto e video

PERLEDO – ULTIM’ORA. Interrotta a causa di una frana la strada tra Perledo e Bellano, fra la galleria di Morcate e la rotonda della Malpensata.   I Vigili del Fuoco di Lecco con il supporto dal distaccamento di Bellano sono intervenuti per lo smottamento

Meteo. Temperature in calo e precipitazioni in vista

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Aumenta progressivamente sulla regione l’influenza di una struttura depressionaria che al momento si estende dall’Islanda all’Europa centro-occidentale. La sua progressiva discesa di latitudine influenza la curvatura delle correnti in quota e favorisce iniezioni via via più corpose di aria più fresca.

Meteo. Giornate serene e torride, una domenica variabile

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un promontorio anticiclonico di origine subtropicale si rinforza progressivamente dal Mediterraneo Occidentale verso l’Europa centro-orientale. Tale configurazione determina sulla Lombardia, almeno fino a sabato 31, condizioni prevalentemente stabili, specie sulle pianure, dove prevarranno condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso e

Meteo. Graduale ritorno al sereno e alle temperature estive

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un’area di bassa pressione di origine atlantica ha raggiunto la Lombardia provocando piogge diffuse e temporali a ridosso di Alpi e Prealpi. Da martedì, gradualmente, andrà a consolidarsi una nuova fase di tempo stabile e in prevalenza soleggiato, che specie tra

Meteo. Nel fine settimana cielo nuvoloso e deboli piovaschi

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un campo di alta pressione sul Mar Mediterraneo garantisce condizioni di tempo stabile anche sull’Italia Settentrionale; il transito, a Nord delle Alpi, di un fronte freddo previsto per domenica porterà gli effetti più significativi, seppure ancora relativamente incerti, a partire da

Meteo. Cielo via via più soleggiato, piogge a ridosso dei rilievi

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un minimo depressionario attualmente centrato sul Mediterraneo occidentale tende gradualmente a spostarsi verso sudest e ad allontanarsi verso la Grecia. A seguire la pressione tenderà a risalire, con un flusso in quota che sul Nord Italia si disporrà dal quadrante occidentale,

Meteo. Cielo nuvoloso e piogge diffuse sulla Lombardia

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Permane della debole variabilità con cielo irregolarmente nuvoloso e possibili isolate piogge; dalla seconda parte della giornata di sabato una saccatura in discesa sull’Europa occidentale favorirà per domenica piogge diffuse sulla Regione e avvezione di masse d’aria più fresche con associato

Meteo. Temperature sopra le medie, cielo sereno ma possibili rovesci

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un promontorio di alta pressione di matrice africana interessa il bacino del Mediterraneo estendendosi a gran parte dell’Europa. Dalla serata di martedì una struttura depressionaria atlantica tende ad allungarsi a sud fino alla Penisola Iberica andando ad indebolire l’area di alta

Meteo. Fine settimana soleggiato e giornate afose

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Per il fine settimana la progressiva espansione di un promontorio anticiclonico dal Mediterraneo porterà una massa di aria stabile e calda, con cielo prevalentemente soleggiato e temperature in graduale aumento. Afa in pianura e nelle valli anche per l’inizio della prossima

Meteo. Temperature sopra la media, possibili temporali

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Per tutta la settimana la regione sarà interessata da un debole flusso di correnti in quota dai quadranti occidentali, prevalentemente stabile, che favorirà in mantenimento di temperature leggermente al di sopra della norma. Non mancheranno episodi temporaleschi, più probabili martedì e