Meteo Archivio

Meteo. L’estate settembrina allontana le grandi piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo un fine settimane di maltempo l’alta pressione delle Azzorre riporterà giornate soleggiate e più miti. Il mese di settembre viene spesso associato a giornate cupe, piovose e temperature in forte decrescita, ma quando sembra che i fronti perturbati abbiano la

Meteo. Sabato di sole in un weekend di pioggia

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Estate astronomica in fase di stanca a causa di ripetuti passaggi perturbati. L’alta pressione nord africana da alcune settimane è ritornata nei propri luoghi d’origine, mentre quella delle Azzorre fatica a contenere i fronti perturbati alimentati da una profonda depressione presente da settimane

Meteo. Basta eccessi, giornate fresche e temporali giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’estate degli eccessi termici si è conclusa a fine agosto con valori pomeridiani che si sono spinti fino a 30/31°C. L’alta pressione delle Azzorre ha vegliato fino allo scorso fine settimana sbarrando la strada alle perturbazioni atlantiche. Un fronte freddo però

Meteo. Cambio di mese senza scossoni, solo domenica qualche pioggia

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Stagione estiva in lento declino, ancora ci regalerà qualche spunto caldo ma con qualche nota instabile pomeridiana. L’estate secondo il calendario meteo si congederà sabato 31 agosto con una giornata soleggiata e calda. L’alta pressione delle Azzorre tenterà nuovamente di espandersi verso

Meteo. L’estate resiste agli attacchi delle piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Nonostante gli attacchi alla stagione estiva siano sempre più incisivi, questa si risolleva grazie nuovamente all’anticiclone africano. I primi attacchi sono arrivati nella scorsa settimana, con una doccia fredda in quota che ha riportato rovesci, temporali, e calo termico. Episodi instabili ancora

Meteo. Fine settimana instabile specie nelle ore più calde

PREVISIONI METEOROLOGICHE  – Fase estiva poco evolutiva, dove alta pressione e fronti perturbati si contendono il meteo ma nessuno prevale. Al di là della catena alpina scorrono da giorni sistemi organizzati piovosi (perturbazioni atlantiche) con accumuli precipitativi elevati e temperature in ribasso. Sul versante italiano

Allerta meteo. Attesi in serata temporali forti: livello arancione

MILANO – Resta alta la preoccupazione nei territori del lecchese già colpiti dal maltempo in vista dell’allerta meteo – codice arancione – diramata dalla Protezione civile regionale in vista delle prossime ore. Temporali forti sono attesi dalle 18 di questo mercoledì pomeriggio alle 12

Valvarrone. Strada comunale riaperta in località Grasagne

VALVARRONE – Pesanti gli effetti  conseguenti alla nuova ondata di maltempo registrata martedì sera tra Valsassina, Valvarrone e lago. Una buona notizia giunge da Vestreno, dove la Strada Comunale (via Europa) in località Grasagne è stata poco fa riaperta al traffico. Ieri sera l’autentica

Valvarrone. Forte grandinata: piante giù, chiuse due strade

VALVARRONE – Una forte grandinata si è abbattuta in serata sulla Valvarrone, causando la caduta di diverse piante. Problemi soprattutto in via XXV Aprile a Introzzo, alberi a terra in località Grasagne, a Vestreno chiusa la strada comunale. Fortunatamente non risultano persone coinvolte e

Dervio. La natura “imbianca” tutto. Ma nel mese sbagliato…

DERVIO – Verso le 20:30 di oggi, martedì, una forte tempesta di è abbattuta in paese. Oltre a una massa di acqua non indifferente, che ha riportato di attualità la paura di poter rivivere un’altra esondazione, tutta Dervio si presentava imbiancata. Una forte grandinata

Meteo. Inizio instabile e fresco, poi torna il caldo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Estate che prosegue senza eccessi termici e con clima molto gradevole, ma nei prossimi giorni il caldo ritornerà. L’alta pressione delle Azzorre in questi giorni ha tenuto lontano i fronti temporaleschi regalandoci alcune giornate con temperature nelle medie stagionali. Nella giornata di

Meteo. Sarà un fine settimana gradevole e soleggiato

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Chi sperava in un Ferragosto soleggiato senza l’incubo dei temporali è stato pienamente accontentato. Temporali che fan sempre più paura quando arrivano, con supercellule spesso insidiose, ed è quanto successo all’inizio della scorsa settimana. Accumuli precipitativi elevati (oltre 100 ml), venti tempestosi (oltre

Meteo. Prima i temporali poi un Ferragosto bello e caldo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Giro di boa della stagione estiva, tra sbuffi caldi provenienti dal Sahara e transiti perturbati spesso insidiosi. Temporali e rovesci che ritroveremo anche nei prossimi giorni, specie nella giornata di martedì 13 agosto. Le temperature rimarranno ancora elevate, con valori pomeridiani stimati

Allerta meteo. Codice arancione per temporali forti e vento

MILANO – La Protezione civile conferma l’allerta arancione per temporali forti valida dalle 12 di questo lunedì 12 agosto alle prime ore dalla mattina di domani. La criticità moderata riguarda l’area lariana e prealpina occidentale, codice giallo invece sul resto del territorio regionale. Il

Allerta meteo. Dal pomeriggio a martedì vento e temporali forti

MILANO – Continua l’attenzione per le condizioni meteo sulla Lombardia. La Protezione civile regionale ha infatti aggiornato la situazione diramando un codice giallo per vento forte e temporali forti sull’area lariana e prealpina valido da questa domenica pomeriggio e fino alle prime ore di

Meteo. Terza ondata di caldo, temperature percepite oltre 40°

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo un periodo con clima accettabile e vivibile ritorna l’anticiclone africano. La terza ondata di caldo ha nuovamente fatto schizzare le temperature sopra le medie stagionali, la prossima sarà meno intensa ma sempre con temperature elevate. Il flusso atlantico per qualche

Temporali forti. Allerta ancora ‘arancione’ dalla Protezione civile

MILANO – La protezione civile regionale conferma per tutta la giornata odierna l’allerta meteo arancione – moderata criticità – per temporali forti e rischio idrogeologico su Alpi, Prealpi e sul Lario. SINTESI METEOROLOGICANella mattina di oggi 7 agosto attenuazione dei fenomeni, seppur con rovesci

Meteo. Sarà un agosto ben diverso dai mesi precedenti

PREVISIONI METEOROLOGICHE – “Agosto, il primo temporale rinfresca il bosco”. Siamo entrati nell’ultimo mese estivo secondo il calendario meteo e sarà molto differente da quelli che l’hanno preceduto. L’anticlone nord africano non è più ritornato a scaldare le nostre giornate e il clima si

Temporali e vento forte. Codice ‘arancione’ dal pomeriggio di oggi

MILANO – A causa dei rovesci temporaleschi che, a partire da ieri sera, si sono riversati sulla fascia alpina e prealpina dell’occidente lombardo, in particolare nella provincia di Lecco, si sono cumulate precipitazioni massime di 94 mm. L’evoluzione meteo vedrà, dopo un’attenuazione dei fenomeni

Bellano. L’alluvione provoca seri danni: le immagini dagli inviati

BELLANO – Il paese si risveglia “circondato” da strade chiuse – anche se in via di riapertura entro la giornata -, danni piuttosto seri, molti lavori già compiuti e tanti da completare e una zona (via Al Cà) franata in parte. Gli abitanti di