Meteo Archivio

Meteo. Torna la primavera e regala un 1° maggio di bel tempo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo alcune settimane di assenza, l’alta pressione ritorna a proteggerci dai fronti perturbati. L’ultimo è transitato nella giornata di venerdì 26 aprile, a suon di temporali, grandine diffusa e calo delle temperature. Il canale instabile esteso dalla Francia alla nostra provincia

Meteo. Le perturbazioni non lasciano il lecchese

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione primaverile dopo averci deliziato con belle giornate e clima mite ha cambiato totalmente rotta. Anticicloni spesso assenti dal territorio lecchese, via libera alle perturbazioni atlantiche. L’ultima transiterà nella giornata odierna (venerdì 26 aprile), poi l’alta pressione assicurerà bel tempo per

Maltempo. Vento forte e precipitazioni su tutta la Lombardia

MILANO – Vento forte, precipitazioni moderate diffuse e localmente forti portano condizioni di instabilità sulla Lombardia fino a venerdì prossimo, 26 aprile. Lo riferisce il report diffuso dalla Sala Operativa della Protezione civile della Regione Lombardia. Nel dettaglio, è stato emesso un codice di ordinaria

Meteo. Buone nuove: Pasqua e Pasquetta col sole

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fino a qualche giorno fa i centri previsionali annunciavano le festività pasquali molto bagnate, con temperature poco primaverili. Un fronte perturbato con il suo carico precipitativo non avrebbe risparmiato il territorio lecchese, rovinandoci il fine settimana. Le previsioni in questi giorni sono

Meteo. Settimana con deboli rovesci, neve oltre i 1.600 metri

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fino a sabato il nord Italia è interessato da un regime di lasche correnti dai quadranti settentrionali, a tratti instabili, che non portano fenomeni di rilievo sulla regione: prevalentemente sereno o poco nuvoloso in pianura, nuvolosità irregolare sui rilievi con la

Vento e neve. Questa sera protezione civile in allerta

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’allerta meteo per vento forte e neve. In entrambi i casi si tratta di un livello di guardia ordinario – codice giallo – validi dalle 21 di questa sera e fino al pomeriggio di domenica 14 aprile.

Meteo. Fine settimana al fresco e senza sole

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La primavera dopo tante giornate miti e soleggiate ci propone un clima più fresco ed instabile. L’alta pressione ormai è relegata sulla penisola scandinava e non può più proteggere il territorio lecchese dai fronti instabili. Si è quindi formato un canale depressionario

Meteo. La settimana inizia con nubi e acquazzoni

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana un po’ diverso da quelli precedenti: tante nubi, poco sole e qualche pioggia. Precipitazioni che non sono state messe in conto da centri previsionali. La ferita che si è aperta nei giorni scorsi ha favorito nel fine

Meteo Il tempo migliora, già finite le piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente è arrivata la pioggia nel lecchese, dopo settimane di siccità e clima molto mite. L’alta pressione si è fatta da parte favorendo l’arrivo di una perturbazione atlantica ben organizzata. Dapprima deboli precipitazioni tra martedì e mercoledì, poi l’arrivo di aria fredda

Maltempo. Codice ‘Arancione’ per smottamenti e vento forte

MILANO – Diramate dalla protezione civile regionale le allerte meteo – livello arancione – per rischio idrogeologico e per vento forte, criticità che interesserà anche il nostro territorio a partire dalle prime ore della mattina di domani, giovedì 4 aprile e fino a nuovo

Meteo. La primavera cambia rotta, tornano le piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente si cambia direzione: via l’alta pressione, arrivano i fronti perturbati. Dopo settimane e mesi siccitosi la natura porre rimedio alle anomalie del tempo. L’anticiclone a partire da lunedì 1° aprile si ritirerà verso il Nord Europa favorendo la discesa di una

Lago. Il Lario in secca, le darsene ormai sono asciutte: le foto

LARIO – Il Lago di Como è sempre più “basso”, a causa della clamorosa scarsità idrica del periodo. “Le darsene – denuncia un gruppo di nostri lettori – ormai sono quasi tutte senz’acqua“. Uno di loro ci invia alcune immagini significative, con la darsena

Meteo. Altro weekend di bel tempo aspettando la pioggia di aprile

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Continua il lungo periodo siccitoso, ereditato dalla stagione invernale. Sulla provincia lecchese transitano solo fronti sterili, accompagnati spesso da forti venti ma zero precipitazioni. L’alta pressione presidia ancora buona parte del Vecchio Continente, tenendo le perturbazioni atlantiche a debita distanza. Fronti

Allerta meteo. Oltre al vento è allarme rosso per gli incendi boschivi

MILANO – Mentre continua ancora per qualche ora il livello di allerta arancione per vento forte, la protezione civile regionale accresce a codice rosso l’allerta per rischio incendi boschivi. La criticità elevata è valida dalle 12 di oggi per l’intero territorio lariano. SINTESI METEOROLOGICA

Meteo. Inverno o primavera, continuano siccità e temperature sopra la media

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Con la data del 21 marzo l’inverno passa la mano alla primavera, consegnandoli anche molte anomalie. Ormai se ne parla da mesi: siccità a livelli elevati e temperature spesso oltre la medie stagionali. Le perturbazioni sono spesso sul Nord Europa e da

Vento forte. Allerta arancione, raffiche fino a 100 km/h

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’allerta meteo – codice arancione – per rischio vento forte sui settori occidentali della Lombardia, criticità ordinaria – gialla – negli altri territori, vali dalle 12 di oggi, lunedì 25 marzo, fino a nuovo aggiornamento. SINTESI METEOROLOGICA

Allerta meteo. ‘Codice arancione’ per rischio incendi

MILANO – Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione ha emesso in queste ore un avviso di criticità per rischio incendio boschivo “Codice Arancione” nel nostro territorio tra Valli, Lario e Lecco – con decorrenza da domani 23 marzo alle 07:00 e fino

Meteo. Sole e 20 gradi, le piogge ripassano ad aprile

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Stagione primaverile sempre più avara di precipitazioni ma generosa di belle giornate e temperature gradevoli. Dopo il veloce passaggio perturbato di inizio settimana, la “porta atlantica” si è nuovamente chiusa. Un po’ di pioggia è caduta, anche la neve ha imbiancato le

Meteo. Giù le temperature, ma ancora niente vere piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Passano i giorni, le settimane, ma le piogge si fanno desiderare ancora. Nulla o poco è cambiato rispetto ai primi giorni di marzo, con l’alta pressione a guardia del territorio lecchese. I fronti perturbati sono ancora “deviati” verso le regioni del Sud,

Meteo. Sarà una primavera anomala; lunedì qualche pioggia

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Stagione primaverile avara di precipitazioni, con fronti in transito, fasi ventose, ma niente piogge. È la stessa anomalia che abbiamo ritrovato in buona parte dell’inverno, con l’alta pressione a fare buona guardia al territorio lecchese. Anche nel prossimo fine settimana non avremo precipitazioni: