Meteo Archivio

Allerta meteo. Rischio vento forte e incendi boschivi sulla Lombardia

MILANO – Diramate dalla protezione civile regionale le allerte meteo per vento forte e per rischio incendi boschivi. Per gran parte della Lombardia la criticità riguardante gli incendi raggiunge il codice arancione (3° su 4), mentre è livello ordinario – giallo – il livello

Meteo. Inizio settimana ventoso e mite, nubi in transito

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La primavera meteorologica ha preso avvio con un paio di transiti perturbati ma di breve durata. Subito dopo le perturbazioni l’alta pressione si è immediatamente insediata, riportando tempo stabile e soleggiato. Bel tempo e clima gradevole che ritroveremo anche nei prossimi

Vento forte. Lunedì codice giallo su tutta la Lombardia

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale la criticità ordinaria per vento forte – codice giallo – sull’intero territorio lombardo. L’allerta meteo è valida dalla mezzanotte prossima e fino alle 6 della mattina di giovedì 12 marzo. SINTESI METEOROLOGICA Atteso il passaggio di una

Meteo. Verso un fine settimana soleggiato e nuovamente mite

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente dopo settimane di assenza la pioggia è tornata nel lecchese, ma anche la neve sulle Prealpi. Con l’alta pressione in disparte è stato facile per le perturbazioni atlantiche raggiungere il nostro territorio. Sicuramente la siccità non sarà sconfitta, ma almeno

Vento forte. Allerta “arancione” su Lario e Prealpi

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’allerta meteo moderata – codice arancione – per vento forte, valida per tutta la giornata di oggi sui settori IM-04 (Laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese), IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province di Como e Lecco) e IM-14

Meteo. Inverno finito con un nulla di fatto, pioggia da giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’inverno si è concluso con un nulla di fatto: tante giornate soleggiate, un paio di episodi invernali e sopratutto temperature elevate. L’alta pressione ha presidiato il territorio lecchese per più giorni, regalandoci un anticipo di primavera. Nei prossimi giorni l’alta pressione inizierà

Meteo. Nel fine settimana qualche nube e clima mite

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’anticiclone che da alcune settimane è presente su buona parte dell’Europa ha trascinato la stagione invernale verso il traguardo con molto anticipo. Le correnti fredde ormai sono deviate verso il sud italiano, mentre le perturbazioni non riescono ad introdursi nel territorio

Vento forte. Allerta meteo fino a sabato mattina

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’allerta per vento forte, previsto da questa sera fino a sabato mattina sui settori nord-occidentali della Lombardia. La criticità ordinaria – codice giallo – interesserà le zone IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio), IM-04 (Laghi e Prealpi varesine, provincia di

Rischio incendi. È allarme rosso sul Lario e nelle valli

MILANO – È massima l’attenzione della protezione civile regionale che in queste ore ha diramato il codice rosso per rischio incendi sul Lario, Valchiavenna e Verbano. Da tempo perdura il livello di guardia arancione, le previsioni per i prossimi giorni però hanno portato gli esperti

Meteo. L’inverno è finito, si avvicina la primavera

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il fine settimana è trascorso meno caldo rispetto ai giorni scorsi a causa dell’arrivo di aria fredda dalla penisola balcanica. Un po’ di nubi e nessuna precipitazione per il territorio lecchese, piogge e neve che per l’ennesima volta si sono dirette al

Meteo. Meno caldo e qualche nube ma niente precipitazioni

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Ormai la stagione invernale sembra arrendersi ai primi tepori primaverili, con temperature da inizio marzo. L’alta pressione di matrice sub tropicale presente da più giorni su buona parte del vecchio continente è garanzia di bel tempo anche su tutto il territorio lecchese.

Allerta meteo. Al rischio incendi si aggiunge il vento forte

MILANO – Giornata critica quella di venerdì 22 febbraio nella fascia settentrionale della Lombardia. Oltre al codice arancione per rischio incendi che dura da giorni, la protezione civile regionale ha diramato l’allerta meteo – codice giallo – per rischio vento forte. Nello specifico l’ordinaria

Meteo. Nei prossimi giorni aria primaverile

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Cattive notizie giungono dai principali centri previsionali per la “salute” della stagione invernale, messa in ginocchio da un potente anticiclone, fenomeno questa volta di matrice nord africana che ad inizio settimana spingerà verso il lecchese aria molto calda. Conseguenza ovvia sarà

Meteo. Ci aspetta un fine settimana primaverile

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo l’ottimo episodio nevoso del 1° febbraio, la stagione invernale verrà rimessa in letargo. Passato anche il debole transito perturbato di domenica 10 febbraio, l’alta pressione ritornerà con prepotenza al comando del tempo. Ottimo soleggiamento nei prossimi giorni, con termiche da inizio stagione

Meteo. Nei prossimi giorni atteso un clima freddo e ventoso

LECCO – Le precipitazioni sono ritornate ad interessare la provincia nella giornata di domenica 10 febbraio, con la neve che ha nuovamente imbiancato le Prealpi lecchesi sotto i 1000 metri. Altro ossigeno per le nostre montagne, dopo una stagione invernale avara di precipitazioni. Dopo

Neve. Attesa domani sopra i 600-1.000 metri. ‘Codice giallo’ dalla Regione

MILANO – Dalla Protezione Civile regionale riceviamo un avviso di “ordinaria criticità” (codice giallo) per rischio neve nelle giornate di domenica e lunedì. Ecco i dettagli: Domani 10/02 si avrà l’avvicinamento di una saccatura da nordovest, in transito in serata sul Nord Italia ed

Meteo. Dopo la neve, nel weekend arriva la pioggia

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente la stagione invernale ha centrato l’obiettivo, con l’episodio nevoso di venerdì 1° febbraio. Tutto grazie a una severa perturbazione atlantica, carica dapprima di neve e poi al traguardo con tanta pioggia. Ora le Prealpi lecchesi hanno il “pieno” nevoso, con accumuli che hanno

Meteo. Clima mite, inizio settimana tranquilllo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo tanta attesa, la neve è arrivata copiosa su tutto il territorio lecchese. La perturbazione giunta dalla Francia è arrivata puntuale a partire dalla nottata di giovedì 31 gennaio preceduta dalla pioggia, poi nelle prime ore di venerdì 1° febbraio ha

Vento forte. Allerta “gialla” per domenica pomeriggio

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’ordinaria criticità pervento forte – codice giallo – valido anche sul Lario e le valli prealpine a partire dalle 12 di domani, domenica 3 febbraio, e fino a notte. Nel dettagli interessate dall’allerta le zone omogenee IM-01 (Valchiavenna,

Mandello. Niente spalatori? I 5 Stelle contro il ‘buon governo’ di Fasoli

Illustrissimi Sig. Sindaco, Sig. Capogruppo del Paese di Tutti, permetteteci di esprimere il nostro disappunto, una volta in questo comune, quando amministravano gli altri, esisteva un registro per gli spalatori neve, che nella necessità si adoperavano a ridurre i disagi provocati dal maltempo. Oggi,