Meteo Archivio

Allerta neve. Codice arancione fino a sabato mattina

MILANO – La protezione civile regionale conferma fino a sabato mattina lo stato di allerta per rischio neve su gran parte del territorio lombardo. La criticità resta di livello moderato – codice arancione. Nello specifico, le aree in allerta arancione sono: NV-01 (Valchiavenna), NV-02 (Media-Bassa Valtellina), NV-03 (Alta Valtellina),

Abbadia. Azzoni, il bravo ragazzo piace a tutti: sarà nuovo sindaco?

ABBADIA LARIANA – Si suol dire che i primi cittadini dovrebbero essere “super partes” (al di sopra delle parti) ma anche “di tutti” ovvero rappresentare un po’ il complesso delle anime del loro paese: sociali, politiche, associative. Insomma, devono incarnare lo spirito locale nel

Meteo. Arriva la neve, e tanta. Anche a bassa quota

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo un lungo periodo siccitoso e qualche raro transito perturbato, la stagione invernale nel prossimo fine settimana porterà la neve fino in città. Fuori dai giochi da alcune settimane l’alta pressione, le perturbazioni atlantiche non trovano più nessuna difficoltà a giungere sul

Allerta neve. Codice arancione della protezione civile

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’allerta neve su gran parte del territorio lombardo. La criticità è perlopiù di livello moderato – codice arancione – ed è valida a partire dalle 6 della mattina di venerdì 1° febbraio sino a nuovo aggiornamento. Nello

Allerta meteo. Mercoledì con la neve in Lombardia

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’ordinaria criticità – codice giallo – per rischio neve. L’allerta è valida sulla gran parte del territorio lombardo (fanno eccezione solo le province della pianura orientale e la bassa bresciana) a partire dalla prossima notte ed almeno

Meteo. Ecco l’inverno con il freddo e la neve

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione invernale si rimette in gioco, e nei prossimi giorni promette freddo e anche nevicate. La neve si è fatta attendere per la prima parte della stagione e secondo i centri di calcolo sarebbe pronta a tornare nel lecchese copiosa a

Meteo. Neve fino a quote basse: scatta il “Codice giallo” regionale

MILANO – Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione ha emesso in queste ore un avviso di criticità per rischio neve su molti settori della Lombardia compresi quelli del nostro territorio – ma anche a bassa quota. La decorrenza è quella del primo

Meteo. Nel fine settimana vento, sole e qualche fiocco di neve

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione invernale nei giorni scorsi ha ancora deluso le aspettative, deviando le precipitazioni nevose lontano dal territorio lecchese. L’aria gelida proveniente dal nord Europa si è gettata nel bacino del Mediterraneo, formando un profondo vortice di bassa pressione che si è

Vento forte. Criticità da codice giallo della protezione civile

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’allerta vento forte per i settori nord-occidentali della Lombardia. La criticità ordinaria – codice giallo – è valida a partire dalle 18 di questo pomeriggio fino a nuovo aggiornamento, le aree interessate sono IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio), IM-04

Meteo. Farà più freddo ma per l’inverno vero c’è ancora tempo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Inverno ancora avaro di precipitazioni e raramente con temperature molto rigide. Temperature che nei prossimi giorni ritroveremo in calo a causa di aria gelida proveniente dal Canada. Questa si tufferà nel bacino del Mediterraneo e di seguito formerà un profondo vortice

Meteo. Freddo e nubi nel fine settimana, alla neve manca poco

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Eravamo ben coccolati nei giorni scorsi dall’alta pressione, con cieli tersi e temperature gradevoli. Le precipitazioni nel lecchese sono assenti da quasi un mese, dall’evento nevoso che ha preceduto le festività natalizie. Solo da mercoledì 15 gennaio la circolazione è cambiata di

Vento forte da nord. Allerta ordinaria della protezione civile

MILANO – Nonostante qualche leggera pioggia abbia indebolito notevolmente il rischio incendi, la protezione civile regionale resta in allerta per il vento forte da nord atteso nella giornata di domani, venerdì 18 gennaio. Le aree interessate dal codice giallo – ordinaria criticità – sono

Incendi e vento forte. Allerta rossa sul Lario fino a martedì

MILANO – Nessun riposo per il sistema di protezione civile regionale che rilancia seri livelli di allerta per vento forte e rischio incendi boschivi su tutto il territorio lombardo, con particolare attenzione proprio all’area lariana e prealpina. Ecco nel dettaglio quanto diffuso da Centro

Allerta. Il vento non dà tregua, codice giallo nel weekend

MILANO – Diramato dalla protezione civile regionale il codice giallo – allerta ordinaria – per vento forte su Lario e Prealpi. Lo stato di rischio è valido dalla notte tra venerdì e sabato sino a nuovo aggiornamento, nel dettaglio sono interessati le zone IM-01 (Valchiavenna,

Meteo. Bel tempo, continua la lunga fase asciutta

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Passano le giornate, le settimane, ma il meteo sembra non voler cambiare rotta. Ad ovest del vecchio continente l’alta pressione continua a bloccare le perturbazioni, mentre ad est regnano freddo e neve. Due elementi basilari della stagione invernale, assenti da tempo sul

Bellano. “Riaprirà domani la SP72, in Comune facciamo il possibile”

BELLANO – La lista di maggioranza al Comune, “Bellano Guarda Avanti“, ha reso noto poco fa un importante aggiornamento a proposito della chiusura della Strada Provinciale 72 in località Tre Madonne. “La Provincia ci ha comunicato che la strada dovrebbe riaprire domani alle 16,

Vento forte e incendi. Fase critica con allerta “rossa”

MILANO – In arrivo una situazione meteorologica particolarmente delicata su gran parte della Lombardia, in particolar modo proprio sull’area lariana e prealpina. Diffuso pochi istanti fa dalla Protezione civile regionale il nuovo bollettino con codice rosso per rischio incendi boschivi e codice arancione per

Meteo. Clima mite e vento forte ostacolano l’inverno

PREVISIONI METEO – Anche l’Epifania come le festività natalizie precedenti non ha portato nessuna precipitazione nel lecchese. Tante giornate soleggiate, clima solo freddo di prima mattina e anche fasi ventose prolungate. Clima secco e ventoso, causa anche di incendi boschivi, ma anche con la complicità

Vento forte. Nuova allerta meteo su Lario, Alpi e Prealpi

MILANO – Resta alta l’attenzione del sistema di Protezione civile regionale per l’arrivo di altre forti raffiche di vento. Confermata infatti dalla Regione l’allerta gialla – criticità ordinaria – per vento forte, valido in particolare dalle 12 di martedì 8 gennaio sino a successivo

Meteo. Nella calza della Befana sole e temperature miti

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Anno nuovo, meteo vecchio. La stagione invernale non riesce ad invertire la rotta, bel tempo, ventoso, clima molto specie nelle ore pomeridiane. Le incursione fredde riguardano il versante adriatico ed il sud, con precipitazioni nevose a quote basse e clima molto rigido.