Meteo Archivio

Vento forte. L’allerta continua almeno fino a sabato

MILANO – Resta alta l’attenzione del sistema di Protezione civile regionale per quanto riguarda il rischio di incendi boschivi e di vento forte. Confermate infatti dalla Regione l’allerta arancione – criticità moderata – per rischio incendio boschivo e l’allerta gialla – criticità ordinaria – per vento

Allerta Meteo. Incendi e vento forte, non cala il livello di guardia

MILANO – La Protezione civile regionale conferma l’allerta arancione – criticità moderata – per rischio incendio boschivo su tutti i settori settentrionali della Lombardia, fino a prossimo aggiornamento. Non cala inoltre l’attenzione per il rischio vento forte – criticità ordinaria, codice giallo, fino almeno alle 12 di

Bondo. Mobilitazione per salvare dalle fiamme l’antico santuario

VALVARRONE – In quello che un tempo era il territorio comunale di Vestreno, domenica sera si è sviluppato un incendio che ha minacciato a lungo il santuario barocco della Beata Vergine di Bondo, il cui impianto originale risale al 1677. Sono intervenute in forze

Allerta Meteo. Capodanno con vento forte, rischio incendio “arancione”

MILANO – Nell’ultimo giorno del 2018 la Protezione civile regionale dirama l’allerta arancione – criticità moderata – per rischio incendio boschivo su tutti i settori settentrionali della Lombardia, situazione ancor più delicata per il vento forte previsto per domani, 1° gennaio 2019, in particolar

Meteo. Fine settimana mite. Il freddo sempre grande assente

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Trascorso il Natale la stagione invernale continua a proporci giornate soleggiate e miti, fuori dagli schemi stagionali. Il freddo rimane lontano dal territorio lecchese, le perturbazioni atlantiche sono sparite e l’alta pressione delle Azzorre è al comando del tempo. Avremo quindi giornate

Meteo. Natale e Santo Stefano con il bel tempo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il 21 dicembre ha sancito l’avvio della stagione invernale, ma di freddo e neve non ne vedremo per molti giorni. Freddo e neve hanno fatto una toccata e fuga nel lecchese ad inizio della scorsa settimana, poi ancora giornate miti. L’alta

Vento forte. Allerta della Protezione civile per la vigilia di Natale

MILANO – Diramata dalla Protezione civile regionale l’ordinaria criticità (codice giallo) per rischio vento forte valida dalle 12 di oggi, lunedì 24 dicembre, fino a tarda sera. Le zone interessate sono IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio), IM-02 (Media-bassa Valtellina, provincia di Sondrio), IM-03 (Alta Valtellina, provincia di Sondrio),

Meteo. Fine settimana mite verso un “caldo Natale”

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo tanti rimandi la neve è arrivata nel lecchese, raggiungendo anche le zone pianeggianti. Se la perturbazione nevosa del 13 dicembre ha sbagliato l’obiettivo, quella dei giorni scorsi finalmente non ci deluso. Dapprima un po’ di pioviggine nel pomeriggio di mercoledì 19

Allerta. Attesa neve in Lombardia, ma più in pianura che nelle valli

MILANO – La Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve attiva dalle 12 di domani, mercoledì 19 dicembre, alle 12 di giovedì. L’allerta riguarda la gran parte del territorio regionale; nello specifico saranno interessate le zone omogenee

Meteo. Inizio settimana gelido, lievi nevicate giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione invernale incomincia a mostrare i muscoli, con freddo in accentuazione e qualche episodio nevoso che non è andato a buon fine nella giornata di giovedì 13 dicembre a causa della traiettoria della perturbazione atlantica che si è diretta verso il Centro

Meteo. Temperature in calo, neve domenica sera oltre i 600 metri

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Splendide giornate quelle che ci ha regalato la stagione invernale, con cieli tersi e temperature gradevoli. L’effetto favonico ha contenuto notevolmente il calo termico, causato dai forti venti freddi settentrionali che hanno portato l’inverno sui versanti esteri alpini, con accumuli nevosi

Arriva la neve. Allerta della Protezione civile dai 600 metri

MILANO – La Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve dalla notte tra mercoledì e giovedì e fino alle 6 di venerdì 14 dicembre, sulle zone omogenee NV-01 (Valchiavenna), NV-04 (Prealpi Varesine), NV-05 (Prealpi comasche-lecchesi), NV-07 (Valcamonica) e

Meteo. Giornate via via più fredde, neve forse nel weekend

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il meteo nel fine settimana ci ha regalato una festività dell’Immacolata dal sapore primaverile, con temperature pomeridiane attorno a 16°C. I venti freddi settentrionali, scavalcando la barriera alpina, si sono poi ripresentati sul territorio lecchese molto miti. L’effetto favonico scalda le temperature

Rischio vento forte. Allerta della Protezione Civile regionale

MILANO – Prosegue per la Protezione civile regionale l’ordinaria criticità (codice giallo) per rischio vento forte diramata nel fine settimana e posticipata fino alle 12 di domani, martedì 11 dicembre. Le aree interessate dall’allerta maltempo sono IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio), IM-04 (Laghi e Prealpi varesine, provincia

Meteo. Fine settimana mite, aspettando l’inverno

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione invernale ha preso avvio in sordina, con giornate miti e anche ben soleggiate. Tutto per merito dell’alta pressione che “aspira” aria mite dall’Atlantico e la trasporta fino a noi. Le perturbazioni atlantiche girano alla larga sfiorando la barriera alpina, e

Meteo. Giornate miti e clima gradevole: una situazione poco invernale

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione invernale (secondo il calendario della meteorologia) parte con il piede sbagliato. Il primo dicembre ha sancito l’avvio delle stagione fredda, ma di freddo ne sentiremo ben poco nei prossimi giorni. L’alta pressione delle Azzorre ostacolerà l’avanzata delle piovose perturbazioni atlantiche

Maltempo. Allerta della protezione civile per vento forte e incendi boschivi

MILANO – La Protezione civile regionale ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio vento forte a partire da questa notte e valido per l’intera giornata di domani, martedì 3 dicembre. Parallelamente cresce l’attenzione in merito allo svilupparsi di incendi boschivi. Le aree interessate

Meteo. Fine settimana dicembrino con nubi e temperature contenute

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione autunnale, secondo il calendario meteo, ci saluterà nelle giornata di venerdì 30 novembre, passando il testimone alla stagione fredda. Dopo le giornate miti e soleggiate, nel prossimo fine settimana autunnale/invernale transiterà una debole perturbazione atlantica. Non produrrà nessuna precipitazione importante,

Meteo. Giornate soleggiate e miti, calo termico mercoledì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo le piogge del fine settimana l’alta pressione ritorna a proteggere il territorio lecchese dai fronti perturbati, i quali si sono succeduti nei giorni scorsi portando anche la neve tra 1.600/1.700 metri di quota. Dunque bel tempo nei prossimi giorni e temperature inizialmente

Vento forte. Da questa notte protezione civile in allerta

MILANO – La Protezione civile regionale ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio vento forte a partire da questa notte e valido per l’intera giornata di domani, martedì 27 novembre. Le aree interessate dall’allerta maltempo sono IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio), IM-04 (Laghi e Prealpi