Meteo Archivio

Meteo. L’estate non molla, sarà un fine settimana caldo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Buone notizie per il prossimo fine settimana, indipendentemente se si andrà al lago o sui monti lecchesi. L’alta pressione delle Azzorre rimane ben salda, nonostante nel Nord Atlantico ormai la stagione autunnale si sia già fatta notare con precipitazioni abbondanti e calo

Meteo. Allerta ordinaria per temporali forti da questa sera a domani

MILANO – La Protezione civile regionale ha diramato l’allerta per temporali forti valida dalle 20 di questo mercoledì sera e per tutta la giornata di domani sul gran parte del territorio lombardo. Interessate dal livello di allerta ordinaria – codice giallo – le zone omogenee IM-04 (laghi e

Meteo. Ancora giornate estive ma temporali da giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Con l’arrivo dell’aria fresca ad inizio settimana si pensava che la bella stagione fosse al traguardo ma l’estate è riuscita nuovamente ad alzare la testa. Le perturbazioni atlantiche sono tenute ottimamente a debita distanza dall’alta pressione europea, e anche quella nord africana

Meteo. Fine settimana instabile ma con temperature gradevoli

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’estate settembrina ci ha già deliziato con belle giornate soleggiate, gradevoli e senza più caldo opprimente. Temperature senza eccessi pomeridiani e anche belle frizzanti di prima mattina, tutto grazie all’alta pressione delle Azzorre che ha spodestato quella africana, regalandoci un inizio settimana

Temporali forti. Allerta della Protezione civile da questa sera

MILANO – La Protezione civile regionale ha diramato l’allerta per temporali forti valida dalle 22 di questo giovedì sera e per tutta la giornata di domani sul gran parte del territorio lombardo. Interessate dal livello di allerta ordinaria – codice giallo – le zone omogenee IM-04 (laghi

Meteo. L’estate stringe i denti, ancora qualche bella giornata

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’estate dopo alcuni colpi subìti tenta di risollevarsi nei prossimi giorni, spalleggiata ancora da un’alta pressione con meno vigore. Sul nord Europa ormai l’autunno è già uscito allo scoperto con piogge intense e temperature sempre più in ribasso. Nonostante la spinta

Maltempo. Ai temporali si aggiunge l’allerta per rischio idreogologico

MILANO – Non cessa l’allerta meteo in Lombardia. La protezione civile regionale conferma infatti l’ordinario livello di criticità sull’intero territorio lombardo per temporali forti, sale invece da questo pomeriggio a codice arancione – allerta moderata – l’attenzione per quanto riguarda rischi idrogeologici sulle zone omogenee IM-01 (Valchiavenna), IM-04

Meteo. Bella stagione in crisi, nel weekend rovesci e schiarite

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo un inizio settimana caratterizzato da clima fresco e soleggiato, nuovamente la bella stagione andrà in crisi. Come lo scorso fine settimana, aria fredda proveniente dalla Scandinavia raggiungerà il territorio lecchese e nella giornata venerdì 31 agosto riporterà rovesci e temporali. Le

Temporali forti. Su Lario e Prealpi è allerta arancione

MILANO – La Protezione civile regionale ha diramato l’allerta per temporali forti e rischio idrogeologico valida dalle 21 di questa sera sull’intero territorio della Lombardia, con particolare attenzione alle zone omogenee IM-01 (Valchiavenna), IM-04 (Laghi e Prealpi varesine) e IM-05 (Lario e Prealpi occidentali) dove

Meteo. Temperature in ripresa, l’estate non si arrende

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo il break di frescura del fine settimana la bella stagione si riprenderà velocemente ma senza più sentir parlare di caldo fastidioso. Il fronte freddo tra la notte di venerdì 24 e la giornata di sabato 25 agosto ha portato una ottima

Allerta meteo. In arrivo temporali e vento forte

MILANO – Confermata l’allerta meteo per temporali forti diramata da giorni dalla protezione civile regionale, cresce invece l’attenzione circa episodi di vento forte proprio nell’area del bacino lariano e delle Prealpi occidentali, della Valchiavenna e del nodo idraulico di Milano. Resta arancione (criticità moderata) il livello

Meteo. Sabato col brutto tempo, meglio domenica. Temperature a picco

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Annunciato prima di Ferragosto, il break precipitativo e fresco coinciderà proprio con l’ultimo fine settimana del mese. La stagione estiva secondo il calendario meteo si conclude il 31 agosto, un paio di settimane prima di quella “naturale”, e questa volta lo farà

Meteo. Caldo inizio di settimana, instabilità da giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione estiva (secondo il calendario meteo) fra una decina di giorni concluderà il cammino, e possiamo già tirare le somme per il lecchese. È stata un’estate calda solo a partire dal mese di luglio con picchi termici elevati ma non si sono

Meteo. L’estate è ancora viva, fine settimana soleggiato e caldo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Chi dava per spacciata l’estate dopo Ferragosto dovrà molto ricredersi in questi giorni. Nelle scorse settimane la stagione estiva ha subìto un ridimensionamento da parte dei fronti temporaleschi, ma poi si è velocemente risollevata.L’alta pressione nord africana si è rintanata nella sua

Meteo. Inizio settimana instabile, ferragosto inaffidabile

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’estate prosegue senza più caldo, ma anche la stabilità è molto latente. Il territorio lecchese ormai da giorni non è più protetto dall’alta pressione e i fronti perturbati non faticano a raggiungerci. La grande calura rimarrà negli archivi meteo e probabilmente

Meteo. Allerta arancione per rischio temporali forti dal pomeriggio di oggi

LARIO – Nel corso della giornata di oggi, lunedì 13 agosto, un sistema perturbato si muoverà dal nordovest della Francia verso est scorrendo velocemente sul Centro Europa a nord delle Alpi. La parte più meridionale di questo sistema interesserà l’arco alpino e la pianura

Previsioni meteo. Instabilità, possibili precipitazioni e temperature in calo

LECCO – Il weekend di avvicinamento a Ferragosto sarà caratterizzato da un meteo instabile, che vedrà intervallarsi schiarite, annuvolamenti e fenomeni temporaleschi di breve durata ma anche di forte intensità. Notizia positiva sarà quella delle temperature, con minime e massime in calo moderato ma

Allerta idrometeo. Previsti temporali diffusi nel pomeriggio

LECCO – Per oggi la Protezione Civile Regionale prevede al mattino molte nuvole su Alpi e Prealpi con rovesci più probabili sui settori occidentali, nella seconda parte della giornata avvicinamento della parte più attiva pre-frontale della perturbazione, con generale aumento dell’instabilità su Alpi, Prealpi

Meteo. Inizio settimana con calo delle temperature, instabilità e precipitazioni

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Estate lecchese ancora ben salda con rari passaggi perturbati, e temperature spesso “over” trenta. Partita in sordina nel mese di giugno, la stagione “ha alzato il tiro”, grazie all’anticiclone nord africano, con le temperature che nei giorni scorsi hanno preso il volo,

Preallerta meteo. Codice giallo: temporali forti in arrivo

MILANO – Giunge dal Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia un avviso di allerta meteo per rischio Idrogeologico, Idraulico, Temporali Forti e Vento forte, con decorrenza da oggi e “codice giallo” (ordinaria criticità). In particolare, sui nostri territori vengono segnalati possibili temporali di forte intensità.