Meteo Archivio

Meteo. Ancora afa nel fine settimana e temporali nelle ore più calde

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il ruggito dell’anticiclone africano si è fatto sentire anche nel lecchese con le temperature massime in rotta verso valori elevati. Non si sono toccati i valori elevatissimi dell’estate scorsa, ma oltre i 30°C si è andati senza faticare. Non parliamo poi

Meteo. Le temperature prendono il volo. Anche di notte

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Stavolta il caldo farà sul serio e il ruggito dell’anticlone nord africano arriverà fino alle porte del territorio lecchese. L’alta pressione delle Azzorre che nei giorni scorsi ci ha regalato alcune giornate calde, ma non soffocanti, passerà la mano al “cugino” del

Meteo. Estate saldamente in sella, temperature percepite oltre i 35°

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Estate a pieno regime in questi giorni grazie ad un un cuneo di alta pressione molto “in forma”. Anche gli spunti temporaleschi si sono indeboliti, a favore di più stabilità giornaliera. Nel prossimo fine settimana l’alta pressione europea, con un pizzico

Meteo. Giornate soleggiate e qualche rovescio nelle ore calde

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Estate sempre molto dinamica che alterna giornate soleggiate e calde ad altre instabili e fresche. Molto diversa quindi da quella dello scorso anno, con grande calura e picchi termici notevoli. Al momento il caldo è rimasto a debita distanza dal lecchese ma

Nogara. “L’avevo detto, io: a Perledo mezza festa. O brutta farsa…”

Ieri sera, come avevo preannunciato, a Perledo si è tenuta una mezza festa, che si potrebbe definire addirittura una brutta farsa, o meglio una disfatta…qualcuno avrebbe voluto galvanizzare la cittadinanza e le istituzioni presenti con l’arrivo notturno di un affascinante elicottero, al contrario è

Com. automedica. “Eli fermo per 4 gocce, non è la soluzione”

Ancora una volta abbiamo assistito al fallimento delle scelte dell’ente regionale dell’emergenza.Il pubblico delle grandi occasioni ha potuto rendersi conto di quanto le attuali strategie siano in realtà un vero azzardo.L’inaugurazione dell’eliporto di Bologna di Perledo doveva essere una festa, una dimostrazione di efficienza.Si

Maltempo. In serata allerta arancione sul Lario

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale la moderata criticità – codice arancione – per temporali forti sulla Lombardia nord-occidentale valida dalle 18 di oggi, venerdì 20 luglio, alle 12 di sabato, con successiva decorrenza a codice giallo. Nello specifico le zone omogenee sotto osservazione sono: IM-04 (laghi

Meteo. Temporali anche violenti in arrivo, poi domenica di quiete

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’estate nei giorni scorsi ha finalmente mostrato i muscoli regalandoci giornate soleggiate e caldo moderato, tutto grazie all’espansione dell’alta pressione africana verso il bacino del Mediterraneo, ma anche verso il lecchese. Le temperature sono risalite fino a toccare valori tra 30/31°C

Meteo. Inizio settimana stabile, temporali giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’estate prosegue senza scossoni, tra passaggi temporaleschi e fasi più tranquille. Il caldo nei giorni scorsi non ha scomodato valori elevati. Nella giornata di lunedì 16 luglio un fronte temporalesco ha attraversato l’intero territorio, poi entro la nottata tutto si è risolto

Meteo. Weekend “poco estivo” con annuvolamenti e piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un flusso di umide correnti occidentali continua ad interessare la Lombardia, dove persistono condizioni di spiccata variabilità con rovesci diffusi soprattutto lungo la fascia Prealpina e brevi sconfinamenti anche sulla pianura. Sabato 14 parziale rimonta anticiclonica con prevalenza di sole e

Meteo. Giornate instabili, tornano i temporali

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Debole flusso settentrionale in graduale rotazione da ovest sulla Lombardia, a causa dell’avvicinamento di una struttura depressionaria proveniente dal nord Europa. Si accentua dunque l’instabilità in montagna, dove sono attesi rovesci e temporali tra il pomeriggio e la sera. Mercoledì 11 transito

Meteo. L’estate fa sul serio: termometro verso i 30°

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Estate a pieno regime è ciò quello che ci aspetta nei prossimi giorni. La stagione estiva dopo una partenza in sordina, assediata spesso da fronti instabili o correnti fresche, finalmente subirà una forte accelerazione. L’alta pressione europea e quella africana si contenderanno il

Allerta meteo. Giovedì temporali forti su Lario e Prealpi

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’ordinaria criticità – codice giallo – per temporali forti su una vasta parte della Lombardia valida dalla mezzanotte prossima e per tutta la giornata di giovedì 5 luglio. Le zone omogenee allertate sono: IM-04 (laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese), IM-05

Bellano. Maltempo, in difficoltà sul lago: li cercano ma erano già a riva

BELLANO – Scatta l’allarme maltempo nel pomeriggio di martedì, quando una sorta di tromba d’aria colpisce il Lario con vento forte e un violento temporale. Tre persone che nel mezzo del fortunale erano sulle acque del lago (un surfista e due velisti su un catamarano) sono

Meteo. Gran caldo e forte umidità nel fine settimana

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo alcuni giorni di fresco e clima gradevole, nei prossimi giorni la stagione estiva ci farà sudare. L’impulso fresco che è transitato a ridosso dello scorso fine settimana ha ridimensionato notevolmente le temperature nel lecchese. Valori diurni gradevoli con le massime ad oscillare tra 24/26°C per

Meteo. Fase estiva gradevole, mercoledì qualche pioggia

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana fresco, con qualche nuvola, ma senza precipitazioni. L’aria fresca affluita a ridosso del fine settimana ha abbassato di alcuni gradi le temperature che avevano raggiunto e anche superato la soglia dei 30°C, portando anche un caldo.

Meteo. Estate già in pausa: temporali e clima più fresco

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il bel tempo ed il clima estivo hanno avuto poca vita, qualche giorno con temperature in linea con le medie stagionali, con valori diurni che hanno raggiunto facilmente la soglia dei “trenta”. L’alta pressione delle Azzorre ha allungato la sua mano

Benvenuta estate. Ci aspettano 92 giorni tra caldo e vacanze ma incombono ozono e incendi

LECCO – Inizia oggi l’estate. 92 giorni dal solstizio di giugno all’equinozio di settembre durante i quali il Sole, raggiunto il punto più alto rispetto all’orizzonte, comincia la “discesa”. È il periodo più caldo dell’anno e il dì è più lungo della notte; le piogge,

Meteo. Nei prossimi giorni estate sul podio

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente la lunga fase instabile e fresca si è conclusa e nei prossimi giorni la stabilità sarà assicurata dal ritorno in grande stile dell’alta pressione delle Azzorre. Avremo quindi condizioni stabili, soleggiate e miti per più giorni. Temperature in graduale aumento,

Meteo. L’estate ci riprova nel fine settimana

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione estiva arranca nuovamente e a fatica ci regala giornate soleggiate e miti, ma solo con il contagocce. Alta pressione delle Azzorre sempre fuori forma, e le perturbazioni a sfondo temporalesche trovano terreno fertile. Dopo un inizio settimana sotto tono,