Meteo Archivio

Meteo. Nuova settimana, nuovi temporali (pomeridiani)

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Partenza in salita per la bella stagione, che non riesce a proporci un lungo periodo stabile. L’alta pressione delle Azzorre non si schioda dal nord Europa e così i fronti instabili trovano facilmente la strada del territorio lecchese. Qualche giorno di

Meteo. Allerta regionale, temporali forti in arrivo

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’ordinaria criticità – codice giallo – per temporali forti su una vasta parte della Lombardia a partire da questa mattina e valido per almeno 24 ore. Le zone omogenee allertate sono: IM-04 (laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese), IM-05 (Lario e

Meteo. Weekend soleggiato ma temporali in agguato

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fino a sabato la nostra regione sarà interessata da una circolazione ciclonica, associata ad una struttura depressionaria, che passando sul bacino del Mediterraneo tenderà a traslare verso i Balcani: pertanto tra oggi e domani è atteso il transito di una perturbazione

Automedica. Parla Signorelli, il medico-amministratore

LECCO – C’era anche il presidente della Comunità Montana V.V.V.R. Carlo Signorelli, al vertice di martedì nella sede dell’ATS di Lecco convocato per fare il punto sulla spinosa vicenda dello spostamento dell’automedica da Bellano a Nuova Olonio. “Devo premettere – dichiara l’ex sindaco di

Meteo. Avvio estivo instabile, ancora temporali in vista

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il primo fine settimana estivo è trascorso secondo i canoni stagionali, ottimo soleggiamento, temperature miti e qualche spunto temporalesco relegato solo alle creste lecchesi. Purtroppo ad inizio settimana il flusso perturbato ritornerà ad interessare il comprensorio lecchese, riportando rovesci e temporali localmente

Maltempo. Allerta temporali sulla Lombardia

MILANO – Allerta temporali forti diramata dalla protezione civile regionale. Livello di criticità classificato come ordinario, “giallo”, valido su tutta la Lombardia per tutta la giornata odierna e fino a nuovo aggiornamento. Per quanto riguarda l’area del Lario e delle Prealpi occidentali, definita zona omogenea IM-05, livelli

Meteo. Sole e temperature gradevoli per l’esordio estivo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’estate, quella meteorologica, prende avvio venerdì 1° giugno, con buoni propositi. Dopo un ottimo mese di aprile con temperature sopra le medie e giornate soleggiate, la stagione primaverile ha tradito le nostre aspettative. Difatti, il mese di maggio è stato molto

Temporali forti. Codice di allerta “arancione” sul Lario

MILANO – Cresce il livello di guardia della protezione civile regionale per temporali forti sull’intero territorio della Lombardia. Sale infatti ad arancione la criticità per le zone omogenee IM-04 (laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese), IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province Como e Lecco), IM-09 (Nodo

Temporali forti. Allerta meteo a partire da questa notte

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’ordinaria criticità per temporali forti su gran parte della Lombardia a partire dalla notte tra sabato e domenica e fino a nuovo aggiornamento. IM-01 (Valchiavenna, provincia di Sondrio), IM-02 (medio-bassa Valtellina, provincia di Sondrio), IM-04 (laghi e Prealpi

Meteo. Nel fine settimana prove tecniche di estate

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente si cambia. Dopo tante giornate fresche e piovose l’alta pressione (quella africana) riporterà un po’ di stabilità e temperature più accettabili. Il canale depressionario che da più giorni fa giungere impulsi perturbati sul territorio lecchese andrà indebolendosi. Il primo “ruggito” estivo

Meteo. Tempo stabile e mite, no grazie

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il mese di maggio sicuramente lo ricorderemo per le temperature sotto le medie stagionali, ma anche per le tante giornate instabili. D’altronde l’alta pressione delle Azzorre da alcune settimane ha “trovato casa” sul nord Europa. Lassù spesso temperature estive vicine ai

Meteo. Giornate ancora instabili, specie nel pomeriggio

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fresco ed instabilità, così si può riassumere in poche parole il meteo dei giorni scorsi. La perturbazione che ci ha interessati nel passato fine settimana ha lasciato in eredità temperature molto fresche. Perfino la neve ha imbiancato le creste lecchesi, oltre 1800/2000

Meteo. Primavera imprevedibile, ancora tempo instabile

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il mese di maggio prosegue tra alti e bassi, con tanta instabilità e rare pause soleggiate. Aprile con le sue splendide giornate ci aveva illuso, temperature da inizio estate e caldo oltre le medie stagionale. Purtroppo la stagione primaverile in questi giorni

Meteo. Ogni giorno un temporale, domenica funesta

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Continua la “saga” dei temporali pomeridiani, puntuali ed in esaurimento entro la serata nottata. Fase primaverile che alterna rovesci e temporali, a momenti soleggiati e miti. Non vi sono perturbazioni atlantiche che attraversano il territorio lecchese, ma aria fresca che arriva

Maltempo. Temporali forti attesi entro sera e fino a domani

MILANO – Ordinaria criticità per temporali forti e rischio idrogeologico sulla Lombardia a partire dalle 18 di questo pomeriggio e fino a domattina. Diramata dalla protezione civile regionale, l’allerta maltempo interessa le zone omogenee IM-04 (laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese), IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province Como

Meteo. Tempo ancora inaffidabile, clima fresco

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La primavera in questi giorni ci ha già fatto dimenticare le due settimane calde e soleggiate. L’alta pressione non protegge più il territorio lecchese dai fronti atlantici e questi sono ritornati con prepotenza. L’instabilità si accentuerà nelle ore pomeridiane, mentre al mattino

Meteo. Fine settimana nel segno della pioggia

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La primavera cambia programma e ci propone giornate molto instabili e fresche. L’anticiclone che ci ha garantito tempo splendido per un lungo periodo ci abbonderà, lasciando campo libero alle perturbazioni atlantiche. Non pioverà tutti i giorni, ma l’instabilità sarà sempre presente sul lecchese.

Meteo. Primo maggio coperto, poi giornate piovose

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Flusso in quota da sud, associato ad una struttura depressionaria atlantica che nel corso dei prossimi giorni si porterà sul Mediterraneo, dove andrà a formare un minimo chiuso. Fino a domani pomeriggio nuvolosità irregolare a ridosso dei rilievi, maggior soleggiamento in

Strade. In consiglio un emendamento per le Provinciali più a rischio

LECCO – In margine alla seduta di oggi del consiglio provinciale di Lecco, va segnalata l’approvazione (oltretutto all’unanimità) di un emendamento al Bilancio che potrebbe portare circa mezzo milione di euro da destinare alla messa in sicurezza della parte della rete viaria che presenta

Maltempo. Domenica e lunedì allerta per temporali e vento forte

MILANO – Ordinaria criticità per temporali e vento forte diramata dalla protezione civile regionale sul settore occidentale della Lombardia. L’allerta maltempo è valida dal mezzogiorno di domani, domenica 29 aprile, sino a lunedì e riguarda le province di Varese, Como, Lecco, Sondrio, Monza Brianza, Milano, e la