Meteo Archivio

Allerta incendi. Livello di guarda ‘arancione’ per i boschi lariani

MILANO – Codice arancione per rischio incendio boschivo. L’allerta è stata diramata domenica dalla protezione civile regionale e riguarda la gran parte dell’arco montano della Lombardia. Nello specifico livello d’allerta moderato per F2 Alpi Centrali (So), F5 Lario (Co, Lc), F6 Brembo (Bg), F7 Alto Serio

Meteo. In arrivo un week end addirittura “estivo”

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione primaverile dopo il fresco delle scorse settimane ci sta offrendo una parentesi quasi estiva. L’alta pressione delle Azzorre nei giorni scorsi si è ben rinforzata sull’Europa centrale ma allungandosi anche verso il territorio lecchese. In questi giorni oltretutto aria

Meteo. Settimana discreta, ma non se ne vanno le piogge

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Continua la fase instabile primaverile con precipitazioni anche temporalesche, temperature spesso sotto le medie stagionali e qualche rara giornata soleggiata. Le piogge sono state le vere protagoniste dei giorni scorsi ma nei prossimi giorni le insidie instabili saranno meno diffuse. Avremo

Meteo. Weekend capriccioso tra rovesci e pause soleggiate

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È una stagione primaverile molto instabile con frequenti passaggi, e rari momenti soleggiati. Via via di perturbazioni atlantiche, con piogge forti e primi episodi temporaleschi nel lecchese. La neve continua a cadere sulle Prealpi regalando scenari più invernali che primaverili. Anche nei prossimi

Meteo. Allerta valanghe, codice arancione sui nostri monti

MILANO – Sale ad arancione l’allerta valanghe sui monti lombardi. Criticità moderata quella diramata dalla protezione civile regionale e valida da questo pomeriggio sino a nuovi aggiornamenti sulle zone 12 Retiche occidentali (Co, So), 13 Retiche centrali (So), 14 Retiche orientali (Bs, So), 15 Adamello (Bs), 54 Orobie

Meteo. Rovesci e temporali in arrivo, allerta fino a venerdì

MILANO – Maltempo previsto in Lombardia con particolare attenzione alla fascia prealpina. Lo comunica la protezione civile regionale diramando l’ordinaria criticità per rischio idrogeologico, idraulico e per temporali a partire dal pomeriggio odierno e per almeno l’intera giornata di domani, giovedì. SINTESI METEOROLOGICA Oggi,

Meteo. Settimana con più piogge che sole

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Spesso abbiniamo la stagione primaverile a giornate soleggiate e molto miti ma gli ultimi aggiornamenti dei centri previsionali vanno in direzione opposta. L’alta pressione delle Azzorre rimarrà ancora per lungo tempo fuori dai giochi, mentre le perturbazioni atlantiche saranno le uniche

Montagna. Allerta valanghe su tutta la Regione

MILANO – Diramata l’allerta valanghe di livello arancione per gran parte del territorio montano lombardo. La comunicazione arriva dalla protezione civile regionale ed è valida da oggi e fino a nuovo aggiornamento. Nel dettaglio allerta moderata su Retiche, Adamello, Prealpi centrali, Orobie centrali e Orobie occidentali.

Meteo. Nel weekend torna il bel tempo pasquale

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Le festività pasquali sono trascorse con condizioni meteo ottimali: ottimo soleggiamento e temperature gradevoli. Tanti turisti hanno apprezzato le bellezze del territorio lecchese, dalle Prealpi alle stupende località lacustri. Anche nel prossimo fine settimana il bel tempo vincerà sulle piogge. Le temperature

Allerta maltempo. Temporali da mercoledì pomeriggio

MILANO – Ordinaria criticità per rischio temporali forti su gran parte della Lombardia. L’allarme è stato diramato dalla protezione civile regionale ed è valido dalle 12 di domani, 4 aprile, sino alla mattina del giorno successivo. Nello specifico l’allerta meteo si riferisce alle zone

Meteo. Tempo ancora variabile, neve prevista in quota

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Superate le festività pasquali all’insegna del tempo soleggiato, la stagione primaverile promette nuove piogge che saranno portate dalla prima perturbazione atlantica, iniziando già dalla giornata di martedì 3 aprile. Mercoledì la pioggia ritornerà copiosa per l’intera giornata, poi ci penserà l’alta pressione

Allerta meteo. A Pasqua vento forte su Lario e Prealpi

MILANO – Allerta meteo per rischio vento forte nella giornata di Pasqua. La comunicazione di ordinaria criticità arriva dalla protezione civile regionale e riguarda le zone omogenee IM-04 (laghi e Prealpi varesine) e IM-05 (Lario e Prealpi orientali). SINTESI METEOROLOGICA Dopo il passaggio della depressione in quota

Meteo. Ultime piogge, poi il sole per Pasqua e Pasquetta

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Anche alla vigilia di Pasqua attese piogge e temporali, due belle giornate soleggiate domenica e a Pasquetta. La perturbazione atlantica giunta venerdì mattina, con piogge da deboli a moderate, è stata raggiunta da aria più fresca innescando così episodi temporaleschi localmente forti. Maltempo che

Meteo. Temporali prima di Pasqua, poi bel tempo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Gli ultimi aggiornamenti dei centri di calcolo confermano venerdì e sabato santo con piogge e temporali ma anche due belle giornate soleggiate a Pasqua e Pasquetta. Una perturbazione atlantica giungerà nella mattinata di venerdì 30 marzo, con piogge da deboli a

Meteo. Giornate stabili e miti, pioggia a Pasqua

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo un fine settimana discreto, seppur con qualche nube in transito, e temperature abbastanza fresche, la stagione primaverile a ridosso delle festività pasquali ci regalerà qualche giornata mite. L’alta pressione delle Azzorre finalmente dopo tanta assenza allungherà la sua protezione fino al

Meteo. Temperature più miti e gradevoli

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La vigilia dell’avvio astronomico della primavera è stata accompagnato da un piccolo episodio invernale che è sfuggito a buona parte dei Centri di Calcolo. Nella serata di martedì 20 marzo una piccola porzione di aria fredda è scesa dalle Orobie bergamasche

Meteo. Ancora freddo e ci accompagnerà fino a Pasqua

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Maltempo diffuso nel fine settimana appena trascorso, con tanta pioggia e neve copiosa sulle Prealpi lecchesi. Anche il freddo è ritorno nel lecchese, seppur senza scomodare estremi termici. Freddo in accentuazione nei prossimi giorni, in particolar modo lo sentiremo nelle prime ore

Maltempo. Torna la neve anche a bassa quota

MILANO – Rischio neve su Alpi e Prealpi dal tardo pomeriggio e per tutta la giornata di domani. La protezione civile regionale ha diramato una comunicazione di ordinaria criticità che interessa le zone omogenee NV-01 (Valchiavenna, provincia di Sondrio), NV-02 (Media-bassa Valtellina, provincia di Sondrio), NV-03 (Alta

Meteo. L’inverno non si arrende, domenica neve a bassa quota

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’inverno non si arrende facilmente, e nel prossimo fine settimana arriverà ancora aria fredda dal Nord Europa. Ma facciamo un passano indietro. Le perturbazioni atlantiche da alcune settimane hanno un canale “preferenziale”, portando tanta pioggia al piano e neve copiosa sulle Prealpi

Rischio neve. Allerta per ordinaria criticità dalle 12 di domani

MILANO – Ordinaria criticità (codice giallo) per il rischio neve a causa delle precipitazioni previste per la giornata di domani 15 marzo dalle 12 alle 6 di mercoledì mattina. L’allerta è stata diramata dalla sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ed è valida sulle