Meteo Archivio

Meteo. Fine settimana discreto senza precipitazioni

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione invernale nello scorso fine settimana ha mostrato i muscoli non facendo mancare né freddo né neve. Neve che è arrivata come da previsione domenica 10 dicembre, per poi proseguire fino a tarda notte. Precipitazione nevosa che ha raggiunto non

Meteo. Il maltempo concede una tregua; pericolo valanghe

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Martedì residua instabilità e passaggio di un veloce cavo d’onda in serata. Mercoledì correnti in quota da nord ovest garantiranno condizioni più stabili. Da giovedì una nuova vasta area depressionaria in discesa dal Nord Europa influenzerà il tempo sulla Lombardia con possibili

Bellano. Neve sul tetto del cineteatro, pompieri al lavoro

LECCO – I Vigili del fuoco del Comando di Lecco sono stati impegnati nella nottata trascorsa in diversi interventi per eventi originati dalle “avverse condizioni climatiche”. In particolare a Bellano, intorno alla mezzanotte, si è reso necessario l’intervento dell’autoscala del Comando e di una

Bellano. Frana cade sulla SP 72, persone e mezzi coinvolti

BELLANO – Smottamento con piante cadute causa maltempo sulla Strada Provinciale 72 nella zona della galleria “Mock“, tra gli abitati di Bellano e Dervio. Due autoveicoli sono rimasti coinvolti: una Panda guidata da un 61enne diretto verso Bellano è stata colpita da del materiale

Maltempo: codice arancione per rischio valanghe

MILANO – La sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di preallarme (codice arancione) per il rischio valanghe nelle zone 12 (province di Como e Sondrio), 13 (provincia di Sondrio), 14 (province di Brescia e Sondrio), 15 (provincia di

Meteo. Arrivata la neve, sale ad arancione il livello di guardia

MILANO – Cresce da giallo a arancione l’allerta per rischio neve emessa ieri dalla sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia. Il livello di moderata criticità è previsto dalle 21 di oggi, domenica, fino alle 12 di domani su Valchiavenna, Prealpi comasche-lecchesi e varesine. IL METEODal

Neve. Domenica e lunedì giornate critiche anche in pianura

MILANO – Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione dirama un codice giallo per rischio neve valido dal mezzogiorno di domenica 9 dicembre fino a nuovo aggiornamento.  L’allerta della protezione civile riguarda l’intero territorio lombardo, comprese le zone omogenee NV-05 Prealpi comasche e lecchesi e NV-10 Brianza. SINTESI METEOROLOGICADeboli nevicate ad iniziare

Vento forte. Allerta per tutto il weekend

MILANO – Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione dirama un codice giallo per rischio vento forte valido dalla sera dell’8 dicembre alla mezzanotte di domenica 10. L’allerta riguarda gran parte del territorio lombardo, compresa la zona IM-05 Lario e Prealpi occidentali. SINTESI METEOROLOGICADalla serata di venerdì 08/12

Meteo. Ponte dell’Immacolata: pioviggini, vento e pure neve

LECCO – Erano anni che la stagione invernale nel suo avvio proponeva scenari molto dinamici. Se finora si era limitata a temperature in calo e qualche precipitazioni solo sui colli, nei prossimi giorni la neve potrebbe imbiancare la città di Lecco. Ma andiamo per gradi….

Meteo. Inizio settimana soleggiato, peggiora da giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il mese di dicembre ha preso avvio con l’arrivo di aria fredda e nubi, ma con poche precipitazioni. Precipitazioni che erano inizialmente previste, anche se deboli, per il territorio lecchese, ma poi spostatesi sul Piemonte. Solo qualche fiocco coraggioso nella giornata di venerdì 1,

Meteo. Fine settimana invernale con minime sottozero

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Archiviata la stagione autunnale, l’inverno meteorologico prenderà avvio da subito con freddo e qualche precipitazione nevosa. Da alcuni giorni veloci impulsi provenienti dall’Artico recano qualche debole precipitazione nevosa anche a quote basse. Nel corso della mattinata di venerdì un altro impulso freddo raggiungerà il territorio lecchese. Già dal

Allerta meteo. Venerdì quota neve ai 500 metri e in diminuzione

MILANO – Diramato dalla protezione civile regionale il codice giallo (ordinaria criticità) per rischio neve valido dalle 12 di domani, primo dicembre, al pomeriggio di sabato, sul’intero territorio della Lombardia. SINTESI METEOROLOGICALe precipitazioni inizieranno a partire dal mattino di domani 1 dicembre e si estenderanno

Vento forte. Allerta per giovedì, poi nuovamente neve

MILANO – Dopo le prime leggere nevicate anche a bassa quota il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione dirama un codice giallo per rischio vento forte valido dalla mezzanotte prossima e per tutto il primo dicembre. L’allerta riguarda tutta la Lombardia occidentale, dalla Valchiavenna alla

Neve. Attesa sui rilievi e sotto i 500 metri, allerta della protezione civile

MILANO – Diramata dalla sala operativa della protezione civile della Lombardia l’ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve dalla mezzanotte e valida per tutta la giornata di domani, mercoledì 29 novembre. Allertati tutti i territori montani della regione. SINTESI METEOROLOGICALa risalita dell’anticiclone atlantico verso la Groenlandia

Meteo. Anticipo d’inverno: temperature in calo e neve a bassa quota

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fino ad un mese fa si parlava di caldo anomalo e temperature sopra le medie stagionali di alcuni giorni. Dopo il passaggio perturbato di sabato 25 novembre e la sostenuta ventilazione da nord le temperature hanno subìto un ulteriore calo. Difatti un

Preallarme meteo. Ordinaria criticità per rischio vento forte

MILANO – La Sala operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un avviso di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio vento forte dal nord, a partire dalle 18 di oggi, sabato 25 novembre, con un rinforzo dalle 21 sui rilievi alpini, prealpini e Appennino

Meteo. Sabato di pioggia e qualche fiocco in quota

PREVISIONI METEOROLOGICHE – In questo autunno lecchese non si contano le giornate soleggiate, ma quelle piovose si possono contare solo su una mano. Ha piovuto molto poco in questi tre mesi autunnali, solo un paio d’occasioni per merito di due coraggiose perturbazioni atlantiche. Azione predominante quella dell’alta pressione

Meteo. In settimana tempo sereno e clima non freddo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Siamo ormai giunti alla conclusione della stagione autunnale (fine novembre secondo il calendario meteo), ma le piogge non sono state le protagoniste nel lecchese. È stato semmai un forte anticiclone che ancora ad ottobre ha proposto temperature sopra le medie stagionale. Nel lecchese è transitata

Meteo. Weekend sereno e temperature in calo. Domenica sotto zero.

PREVISIONI METEREOLOGICHE – L’autunno finalmente è riuscito a sbloccarsi, grazie all’arrivo di aria più fredda giunta ad inizio settimana dopo i rovesci e i tuoni di domenica sera. Anche la neve è arrivata sulle Prealpi lecchesi, toccando stavolta quota 1000 metri. Il vento ha fatto il

Meteo. Temperature rigide ma in lenta ripresa

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dopo settimane di calma autunnale finalmente è arrivata un po’ di pioggia. E con il ribasso delle temperature anche i monti lecchesi si sono imbiancati. Tempo inaffidabile per buona parte dei giorni scorsi, con una buona pausa precipitativa a ridosso del fine settimana. Nel