Meteo Archivio

Vento forte. Sale ad arancio il livello d’allerta. Possibili intensi rovesci

MILANO – Cresce il livello di criticità per vento forte emesso già ieri dalla protezione civile. Da ordinaria l’allerta è ora moderata (arancione), ed è valida dalle 18 di questo pomeriggio sino a domani sera, lunedì. Interessate le zone omogenee IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio),

Allerta meteo. Vento forte domenica pomeriggio

MILANO – Emesso dalla protezione civile un avviso di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio vento forte valido per domani pomeriggio, domenica 12 novembre.  Si prevedono rinforzi di vento da metà pomeriggio di domenica a partire dalle quote più elevate e, in particolare, per le quote di bassa montagna

Meteo. Weekend tra nubi e sole, domenica tra piogge e neve in serata

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Sarà un fine settimana discreto, con un nucleo di aria gelida in arrivo ma deboli effetti a livelli di precipitazioni, con qualche pioggia nella giornata di domenica. Venerdì e sabato le condizioni saranno molto simili, con qualche nube e il sole che dovrebbe avere

Meteo. In settimana ancora piogge con qualche pausa asciutta

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Autunno che finalmente si è messo sui binari giusti, con le piogge arrivate nel fine settimana. L’alta pressione si è fatta in disparte e così la “porta atlantica” si è aperta dopo mesi di chiusura forzata. La perturbazione atlantica è giunta sabato 4 novembre ma

Allerta meteo. Forti piogge in arrivo, soprattutto sul Lario

MILANO – Diramato dal centro regionale di monitoraggio dei rischi naturali l’avviso di criticità di livello arancione per rischio idrogeologico. Allerta ordinaria valida per l’intero territorio regionale, sul lecchese e sul Lario il livello di guardia è più alto. Nello specifico codice arancione per

Meteo. Arriva la pioggia nel fine settimana, neve sopra i 2000

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente una buona notizia arriva dai centri previsionali. Dopo tante settimane con bel tempo e temperature esagerate, l’autunno cercherà di rimediare e lo farà nel prossimo fine settimana. L’alta pressione ormai è invecchiata, e non ha più la forza dei giorni

Meteo. Ponte di Ognissanti freddo ma ben soleggiato. Le piogge nel weekend

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Che sia un autunno anomalo ce ne siamo accorti tutti. Poche le piogge, tante giornate soleggiate, ma attenzione livelli di inquinamento oltre i limiti consentiti. Solo la ventilazioni da nord è riuscita a ripulire l’aria del comprensorio lecchese ma il pericolo incendi non è mai da sottovalutare. In questi

Allerta regionale. Codice arancio per incendi boschivi

MILANO – Diffuso poco fa dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi della Protezione Civile regionale lombarda un avviso di criticità (il n° 119 del 27/10/2017) per rischio di incendio boschivo – Codice ARANCIONE su zone che fanno riferimento proprio al nostro territorio e con decorrenza

Meteo. Fine settimana soleggiato e di nuovo ventoso

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione autunnale prosegue con pochi break precipitativi e tante giornate soleggiate. Il transito del sistema perturbato dello scorso fine settimana ha rimescolato l’aria che respiriamo. Aria non proprio salutare a causa dell’inquinamento che ha superato in alcune località lecchesi i limiti consentiti. Solo la sostenuta ventilazione

Bellano. Il lago è così basso che le barche “affondano”

BELLANO – Foto testimonianza piuttosto inquietante in arrivo dal paese di Bellano, dove un nostro lettore ci segnala la situazione ai limiti del drammatico a causa del livello del lago – che nella zona del porto vecchio viene descritta così: “… talmente basso che

Meteo. Tempo soleggiato, vento sostenuto e temperature in calo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Caldo e smog, l’autunno lecchese non ha proposto “ingredienti” stagionali. Piogge molto scarse tra settembre e questa parte di ottobre, che non hanno sicuramente colmato il vuoto lasciato dalle passate stagioni. Il passaggio piovoso di domenica 22 ottobre sarà seguito da sostenuta ventilazione da Nord

Vento forte. Allerta della protezione civile per domenica pomeriggio

MILANO – Ordinaria criticità (codice giallo) per rischio vento forte sull’area del Lario e delle Prealpi occidentali a partire dalle 12 di domani, domenica 22 ottobre.  La comunicazione arriva dalla sala operativa della Protezione civile della Regione, che dirama un codice arancio per vento forte sulle zone omogenee

Meteo. Fine settimana autunnale con piogge domenica mattina. Poi di nuovo sole e caldo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Nei giorni scorsi la stagione autunnale si era presa una “pausa riflessiva” lasciando spazio all’alta pressione del nord Africa che con prepotenza ha piazzato valori termici simili a quelli di inizio giugno. Anche Lecco ha sperimentato temperature extra stagionali, con le

Meteo. Attesa mercoledì qualche goccia d’acqua

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Abbiamo trascorso un fine settimana più estivo che autunnale. L’anticiclone nord africano è di nuovo ricomparso, e le temperature elevate dei giorni scorsi ne sono la testimonianza. L’aria calda proveniente dal nord Africa ha fatto salire le temperature, ponendole oltre 5°C

Meteo. Nel fine settimana ritorna l’estate

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’autunno dovrebbe portare le precipitazioni più importanti dell’anno, ma non sarà proprio così. Le perturbazioni piovose rimangono confinate sulle isole britanniche mentre verso il lecchese giungono sono le “code” di questi sistemi. L’alta pressione delle Azzorre nel prossimo fine settimana risucchierà aria molto

Rischi idrogeologici. Estate secca, la Protez. Civile avvisa i Comuni

ROMA – Giunge dal Capo del Dipartimento della Protezione civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri Angelo Borrelli, rivolto a tutti gli enti locali (Comuni, Provincie, Regioni) ed alle Prefetture un documento con le “raccomandazioni operative” per prevedere, prevenire e fronteggiare eventuali situazioni

Grignetta. Raffiche in quota: abbattuta la croce sulla vetta

GRIGNA MERIDIONALE – L’arrivo in vetta ha riservato a tutti un’amara sorpresa. Dopo il maltempo e il forte vento della notte appena trascorsa la croce posta sulla vetta della Grignetta non era più al suo posto. Gli escursionisti arrivati in cima di buon mattino

Vento forte. Velista alla deriva e donna bloccata sul terrazzo

MANDELLO – Non pochi i problemi causati venerdì dalle raffiche di vento, che hanno raggiunto anche i 70 chilometri orari. Il primo caso, come racconta Il Giorno, ha coinvolto un velista che stava navigando al largo di Mandello, ritrovatosi con l’albero della barca spezzato

Meteo. Molte nubi in cielo ma non pioverà fino a sabato

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’autunno dovrebbe essere per antonomasia la stagione più piovosa, ma quello che ci propongono per i prossimi giorni i centri di calcolo non va in questa direzione. L’alta pressione delle Azzorre si consoliderà nuovamente, e le perturbazioni atlantiche rimarranno al palo. A

Montagna. Precipitano in Grigna: esercitazione del soccorso alpino tra nebbia e meteo avverso

GRIGNA SETTENTRIONALE – Sabato la stazione della Valsassina Valvarrone, XIX delegazione lariana, impegnata in una esercitazione con scenario a sorpresa, con i volontari che fin dall’alba hanno messo in atto un simulato di intervento. Due ipotetici feriti erano precipitati dalla cresta di Piancaformia, in Grignone, sul