Meteo Archivio

Meteo. Weekend con la neve, pericolo valanghe marcato

INTROBIO – Bollettino di venerdì 3 marzo a cura della Casa delle Guide. Mercoledì sono caduti circa 20 cm di neve sopra i 1.400 metri: il pericolo valanghe è 2, moderato. Da venerdì notte sono previste nevicate sino a domenica. Il pericolo valanghe salirà a 3

Maltempo. Previste nevicate da venerdì pomeriggio

MILANO – La sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia dirama un avviso di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve a partire dal pomeriggio-sera di domani, venerdì 3 marzo. La quota neve sarà compresa tra 1.000 e 1.100 metri, con locali abbassamenti

Meteo. Settimana di maltempo, neve nel weekend

INTROBIO – Bollettino di martedì 28 febbraio a cura della Casa delle Guide. La copertura nevosa a sud è da quota 1.400 metri, a nord la neve è presente da 1.000 metri. Il sole ha sciolto la neve ed il freddo notturno ha creato ghiaccio.

Allerta neve. Attesi dieci centimetri sopra i mille metri

MILANO – La sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia coordinata dall’assessore Simona Bordonali dirama un avviso di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve su quota superiore a 1000 metri. Allerta valida per le zone omogenee per le zone omogenee NV-01 (Valchiavenna), NV-02 (Media-Bassa

Meteo Lario. Navigazione sconsigliata stanotte e martedì

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento. LE PREVISIONI Meteo venti: per tutto il Lario e Laghi Minori è prevista per la nottata dal

Meteo Lario. Le previsioni per sabato 25 febbraio

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per sabato 25 febbraio. LE PREVISIONI Meteo venti: per tutto il weekend venti deboli su tutto il

Meteo. Piccozza e ramponi indispensabili in montagna

INTROBIO – Bollettino di venerdì 24 febbraio a cura della Casa delle Guide. La copertura nevosa a sud è da quota 1.400 metri, a nord la neve è presente da 1.000 metri. Il sole ha sciolto la neve ed il freddo notturno ha creato ghiaccio.

Meteo Lario. Venerdì vento in graduale aumento

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per venerdì 24 febbraio. LE PREVISIONI Meteo vento: è previsto per la giornata di domani 24 febbraio un

Lario. Record di criticità per le riserve idriche lombarde

MILANO – I dati riguardanti le riserve idriche lombarde parlano chiaro: il 2016 è stato l’anno più caldo degli ultimi 130 e in questo momento, la disponibilità di acqua, sommando quella contenuta nei laghi al manto nevoso è del – 51,4 per cento rispetto

Meteo. Pericolo valanghe “moderato”, qualche nuvola in settimana

INTROBIO – Bollettino di martedì 21 febbraio a cura della Casa delle Guide. La copertura nevosa a sud è da quota 1.400 metri a nord la neve è presente da 1.000 metri. Il sole ha sciolto la neve ed il freddo notturno ha creato ghiaccio. Per le

Meteo Lario. Le previsioni per martedì 21 febbraio

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per martedì 21 febbraio. LE PREVISIONI Meteo venti: su tutto il Lario e Triangolo Lariano è prevista una

Meteo Lario. Le previsioni per domenica 19 febbraio

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per domenica 19 febbraio. LE PREVISIONI Meteo venti: su tutto il Lario e Laghi Minori i venti saranno

Meteo Lario. Le previsioni di sabato 18 febbraio

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per sabato 18 febbraio. LE PREVISIONI Meteo venti: venti deboli e regolari di direzione Venti sui rilievi

Meteo. Weekend soleggiato, pericolo valanghe “moderato”

INTROBIO – Bollettino di venerdì 17 febbraio a cura della Casa delle Guide. Sulle nostre montagne sono presenti con le ultime nevicate 60, 70 cm di neve. Il vento ha creato accumuli sotto cresta e nei canali, mentre sulle creste è rimasta la neve ghiacciata.

Meteo Lario. Le previsioni di venerdì 17 febbraio

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per venerdì 17 febbraio. LE PREVISIONI Previsto su tutto il Lario dal pomeriggio verso sera di venerdì

Meteo. Giornate soleggiate, pericolo valanghe “moderato”

INTROBIO – Bollettino di martedì 14 febbraio a cura della Casa delle Guide. Sulle nostre montagne sono presenti con le ultime nevicate 60, 70 cm di neve. Il vento ha creato accumuli sotto cresta e nei canali, mentre sulle creste è rimasta la neve ghiacciata. Per le

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente anche su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora

Meteo Lario. Le previsioni di domenica 12 febbraio

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per domenica 12 febbraio. LE PREVISIONI Meteo venti, su tutto il Lario e Laghi Minori venti

Meteo Lario. Le previsioni di sabato 11 febbraio

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per sabato 11 febbraio. LE PREVISIONI Venti: su tutto il Lario e Laghi Minori venti deboli

Meteo. Nevicate dai 600 metri, pericolo valanghe marcato

INTROBIO – Bollettino di venerdì 10 febbraio 2017 a cura della Casa delle Guide. In totale sulle nostre montagne sopra i 1.300 metri sono caduti circa 50 cm di neve. Il vento forte da sud ha creato neviflusso spostando la neve dalle creste ai canali. Il