Montagna Archivio

TuttiCai. Sul Legnoncino il 2° raduno delle sezioni lecchesi del Cai

DERVIO – Domenica 24 settembre la seconda edizione del TuttiCai che ha avuto come punto di partenza i Roccoli di Artesso che qualcuno ha raggiunto a piedi da Dervio. Da lì si è partiti in direzione dei Roccoli Lorla da dove alcuni partecipanti hanno

Bellano. Gita dei Cai ai Piani di Bobbio, aspettando il BeBoulder

BELLANO – Domenica l’escursione ai Piani di Bobbio organizzata dalla sezione bellanese del Cai. Una trentina di soci sono saliti in mattinata nella nota località valsassinese dove il gruppo più numeroso ha affrontato la salita allo Zucco Campelli percorrendo la ferrata Mario Minonzio con

Montagna. Tore Panzeri sul cantiere più alto d’Europa; analisi alla capanna Margherita

ALAGNA VALSESIA (VC) – C’è anche Tore Panzeri, mandellese da anni residente a Ballabio, nella squadra di alpinisti al lavoro per garantire un futuro della capanna Margherita, la regina dei rifugi che si trova sul massiccio del Monte Rosa. Il Cai, proprietario del rifugio-osservatorio

Cultura. Dalla Cina per valorizzare il Lariosauro e i fossili della Grigna

VARENNA – Esce per la prima volta dai confini cinesi il Congresso internazionale sui vertebrati marini del Triassico, e l’organizzazione ha scelto il nostro territorio offrendo ai paleontologi cinque giorni di studi sotto il coordinamento del professor Andrea Tintori. Il simposio si concluderà oggi

Montagna. Bloccati sulla Segantini, interviene il Drago dei pompieri

GRIGNA MERIDIONALE – Due escursionisti (un uomo e una donna) bisognosi d’aiuto in Grignetta, zona Cresta Segantini a circa 2000 metri di altitudine. Verso le 19 di questa domenica 17 settembre è stato attivato l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco che, una volta localizzate

Soccorso alpino. Già 18 morti, e un agosto da record; imprudenza anche dagli esperti

LECCO – Quella che ci si lascia alle spalle è una delle stagioni estive più cariche rispetto al numero di interventi sul nostro territorio, questa è la certezza che i capostazione delle diverse località lecchesi hanno maturato con i dati alla mano. Se fino a

Natweek. Ai Resinelli opportunità per i nomadi digitali

PIANI RESINELLI – NATweek03: tre settimane di smart working in natura, laboratori ed eventi ai Piani Resinelli. Tre settimane di smart working immersi nella natura dei Piani Resinelli: il format di NATworking sbarca in provincia di Lecco grazie alla collaborazione con Resinelli Tourism Lab. NATworking è un’associazione fondata nel

Dopo le frane. La Taceno-Bellano riapre alle 10, domani anche la SP 72 a Varenna

BELLANO/VARENNA – Rassicurazioni e conferme dall’amministrazione provinciale di Lecco, “titolare” delle strade interrotte nei giorni scorsi da due smottamenti di massi e detriti originati dal maltempo. Sia la SP 62 nel tratto fra Taceno e Bellano, sia la 72 a lago nella zona di

Frane e strade chiuse. Tempi delle riaperture confermati dalla Prefettura

LECCO – Dopo le frane con conseguenti chiusure di due strade provinciali, per prevenire e fronteggiare fenomeni di pericolo per l’incolumità di persone e beni, dalla giornata di ieri si è insediato in Prefettura, con il coordinamento del viceprefetto vicario Marcella Nicoletti, il Centro

Salvata in montagna. “Lo so è il vostro lavoro, ma cavolo se lo fate bene”

Cari ragazzi Quello del 21 agosto 2023 per voi sarà stato uno dei tanti interventi che fate giornalmente, ma per una ragazza come me è stata un’esperienza forte.. un misto tra tantissima paura, adrenalina e alla fine sollievo e felicità. Perciò, anche se probabilmente sarete abituati

Resinelli. Precipita dal Belvedere, ricerche dopo il forte temporale della notte

ABBADIA LARIANA – Nella tarda serata di venerdì 25 agosto, la Stazione di Lecco del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana, è stata allertata per un uomo precipitato dal Belvedere, ai Piani dei Resinelli, dove c’è un salto di circa 200 metri, in una zona

Latte. Produzione in calo, nonostante docce refrigeranti e ventilatori in stalla

LECCO – Con il grande caldo che assedia da giorni città e campagne (ancora oggi e domani sono previste temperature anche oltre i 36 gradi in diverse zone delle due province lariane) a soffrire sono anche gli animali con le mucche che per lo

Grigna. Frattura sul sentiero della Bogani, 42enne elisoccorso

ESINO LARIO – Intervento nel pomeriggio per la Stazione di Valsassina – Valvarrone del Soccorso alpino. Un uomo di 42 anni è caduto lungo il sentiero della Bogani, territorio del comune di Esino Lario, sotto l’Alpe Mancodeno, Grigna Settentrionale. Ha riportato una sospetta frattura

Valvarrone. Sabato il coro dei minatori di Santa Fiora a Tremenico

VALVARRONE – Voci dal sottosuolo: il concerto più sorprendente dell’estate è in programma sabato 26 agosto a Tremenico in Valvarrone, nell’ambito del progetto Interreg VoCaTe. Le voci della terra: ricordare è il futuro, promosso dalla Provincia di Lecco con la direzione artistica e scientifica

CAI. La preoccupazione: “Ingiustificato reticolo di nuove strade per la fame di legna”

LECCO – Riflessioni in margine alla Viabilità Agro Silvo Pastorale di Morterone e della Provincia di Lecco. Una Comunità Montana -. Un ambito territoriale che si estende su una superficie totale di 36.770 ettari – Un documento contenente strategie di sviluppo dalle ricadute importanti su tutto

Comunità Montana. Nasce il gruppo “anti Piazza” con (anche) Sueglio e Varenna

VALSASSINA – Prime roboanti conseguenze alla nomina della giunta esecutiva della Comunità Montana VVVR, con la formazione di un nuovo gruppo Comunità al Centro. Questa la nota integrale dei “dissociati”. A seguito del rimpasto recentemente avvenuto nella giunta esecutiva della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera ed

Fiumi sicuri. Raddoppiati i contributi per il bando 2023

LECCO – La Provincia di Lecco ha approvato i criteri per il bando ‘Fiumi sicuri’ per la concessione di contributi per attività di prevenzione del rischio idrogeologico lungo i corsi d’acqua. Il bando è destinato a Comuni, Unioni di Comuni, Comunità montane e Parchi. Lo sforzo

Canyoning. Tutti i consigli delle Guide alpine

LECCO – Tuffi, calate e salti in gole naturali dove scorrono torrenti dalle acque cristalline. Il canyoning è uno sport che sa di avventura e per questo incuriosisce e appassiona ogni giorno sempre più persone. Ma attenzione: unisce attività diverse come alpinismo, escursionismo e sport acquatici,

Cronaca. Auto si ribalta tra Bellano e Parlasco: 56enne ferito lievemente

PARLASCO – Incidente stradale nel tardo pomeriggio di venerdì sulla strada tra Portone e Parlasco, all’altezza di un ponticello. Qui l’auto condotta da un 56enne, con a bordo un anziano, si è ribaltato (a detta del conducente, a causa di un animale che avrebbe

Stagione dei funghi. I consigli dell’Ats e le analisi gratuite

LECCO – I frequenti temporali e il caldo estivo hanno dato il via alla stagione dei funghi e ricordiamo che, come ogni anno, presso l’ATS della Brianza è attivo il Centro per il controllo dei funghi eduli, il servizio gratuito e su prenotazione nel quale i nostri micologi