Lario Archivio

Sanità. Classifica migliori ospedali, il “Manzoni” 47° in Italia

MILANO – I risultati della classifica dei migliori ospedali del mondo 2025, appena presentata dalla rivista Newsweek e Statista, premiano le strutture lombarde: al primo posto in Italia vi è infatti il Niguarda di Milano. L’ospedale Manzoni di Lecco si posiziona al 47° posto

Bellano. Nuove selezioni per formare autisti insieme ad Enaip

LECCO – È in fase di definizione la nuova edizione, la terza a Lecco, dell’Arriva Academy, un programma di formazione gratuito promosso da Arriva Italia, in collaborazione con Enaip, per formare e inserire nell’organico nuovi autisti sul territorio. L’Academy prevede 320 ore di lezione

Lavoro e disabilità. In Provincia il percorso “Molto in Comune”

LECCO – Lunedì 24 febbraio si è svolto il primo incontro del percorso formativo Molto in Comune, organizzato dalla Provincia di Lecco – servizio Collocamento mirato. La Provincia di Lecco è stata affiancata dalla Federazione di disability management – Fe.D.Man, associazione professionale che riunisce

Bellano. Escursione in notturna al Monte Muggio con il Cai

BELLANO – Si è svolta nella serata di sabato 22 febbraio la salita in notturna al Monte Muggio (1799 metri) della sezione bellanese del CAI. Nel tardo pomeriggio il folto il gruppo, composto da una cinquantina di soci e da simpatizzanti di tutte le

Mandello. Monumento a ricordo delle Foibe, la riflessione di Anpi

Ho letto il comunicato del sindaco Riccardo Fasoli relativamente all’intenzione di dedicare un monumento al dramma delle foibe, in memoria di Adriano Jadran Savarin, membro dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, alla quale ho già fatto pervenire il cordoglio della Sezione Lario Orientale di Anpi.

Bellano. Rinnovo delle cariche associative dell’AVIS: Carlo Molteni eletto presidente

BELLANO – Giovedì 20 febbraio scorso si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo dell’AVIS Comunale di Bellano per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2025-2028. All’unanimità è stato eletto presidente Carlo Molteni, già consigliere Provinciale per il passato quadriennio e già presidente del

Congiuntura 2024. Bene commercio e servizi, frenano industria e artigianato

LECCO – L’analisi congiunturale relativa all’andamento economico del 2024 nelle province di Como e Lecco, elaborata dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Como-Lecco, evidenzia un quadro eterogeneo: mentre il settore dei servizi e il commercio mostrano segnali di crescita, il comparto manifatturiero ha registrato un

Maltrattamenti nelle Rsa. Riflessione da Barzio dopo il caso comasco

Le notizie di maltrattamenti nelle RSA sono per me sempre difficili da affrontare. Non riesco neanche a guardare le immagini o i video, perché immediatamente penso agli ospiti della mia struttura, alle persone fragili che affidano a noi la loro sicurezza e dignità. Questi episodi sono troppi,

Abbadia. Estate senza treni, Azzoni: “Abbiamo già chiesto e ottenuto i bus sostitutivi”

ABBADIA LARIANA – Si annuncia un’estate ‘calda’ sul piano dei trasporti, a causa dell’annunciata interruzione per 90 giorni (dal 15 giugno al 14 settembre) del servizio ferroviario tra Lecco e Tirano per lavori di potenziamento della linea da parte di Rfi. Per cercare di

Colico. Il Rotary Club per la valorizzazione del Sentiero del Viandante

COLICO – Venerdi 21 febbraio, nella suggestiva e storica sede dell’Abbazia di Piona, generosamente messa a disposizione dall’Ordine dei Frati Cistercensi, si è svolta un’interessante e partecipata riunione per la presentazione ufficiale del progetto “Sentiero del Viandante. Tra storia e leggenda“, per la valorizzazione del

Mandello. Tutti gli eventi in calendario per l’8 marzo

MANDELLO DEL LARIO – L’8 marzo è la giornata dedicata alle battaglie storiche e alle conquiste delle donne in termini di diritti: ancora oggi si è alle prese con le discriminazioni politiche e sociali. In questo giorno si ricorda, anno dopo anno, quello che

Perledo. Trasposto turistico: aperta l’indagine di mercato per l’estate 2025

PERLEDO – Scadranno alle 12 del prossimo 14 marzo i termini per la presentazione delle offerte relative al servizio di trasporto turistico per l’estate 2025, con possibile proroga per il 2026, pubblicate dal Comune di Perledo. Invitate a partecipare sono le aziende di noleggio

Meteo. Rapido peggioramento a metà settimana

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Inizio di settimana temporaneamente stabile, ma l’avvicinamento e l’ingresso di una più attiva perturbazione Nordatlantica, in transito sulla regione tra martedì e giovedì, determinerà un rapido peggioramento con precipitazioni diffuse sulla regione, localmente anche moderate o forti. Venti in rinforzo dapprima

Tombotto Lierna. PD: “I Tir non passano, ditte chiedono intervento della Regione”

LIERNA – “Il 17 gennaio ho incontrato sei imprenditori di Lierna nella sede di uno di essi dopo essere stato chiamato e coinvolto in un problema che li riguardava e senza aver mai conosciuto prima alcuno di loro. Il 20 seguente ho ricevuto dagli

Cooking lessons. Nel penultimo appuntamento il “risotto senza sprechi”

PERLEDO – Penultimo appuntamento con le cooking lessons alla Terrazza sul Lago. Protagonista del menù proposto dallo chef Ballarate è stato il “Risotto senza sprechi“, una versione gourmet del classico risotto con i carciofi. Dopo aver appreso i trucchi svelati da Carlo e dismessi

Dorio. Scomparsa a 96 anni la staffetta partigiana Carla Roi

DORIO – È deceduta ieri, all’età di 96 anni, la staffetta partigiana Carla Roi. Carla era nata a Dervio il 17 febbraio 1929; nel maggio del 1944, poco più che quindicenne, entrò nella 55^ Brigata Rosselli come collegatrice. Muovendosi in bicicletta e utilizzando come

Tennistavolo Abbadia. Battuta la seconda del campionato in C2

ABBADIA LARIANA – Due importanti vittorie per l’ASD Tennistavolo Abbadia Lariana nello scorso weekend durante la 4ª giornata di ritorno del campionato regionale di tennistavolo. Nella massima serie regionale, la C2, la formazione composta da Giovanni Villa, Luca Pasini e Mauro Vassena (in copertina)

Carnevale. A Villa Monastero bimbi in maschera con le “bombe di semi”

VARENNA – Carnevale all’insegna della natura e della creatività a Villa Monastero di Varenna, proposto dalla Provincia di Lecco. Domenica 2 marzo dalle 14:30 alle 16:30 i bambini vestiti in maschera potranno scoprire l’arte di creare le “bombe di semi”, piccole esplosioni di vita

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 24 febbraio a domenica 2 marzo 2025. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA via PLINIO, dalle 17:00 del 21 febbraio alle

Treni. A Olivedo nel weekend va in scena il caos. E son solo le “prove generali”…

PERLEDO – “Se l’interruzione della linea ferroviaria Lecco-Colico durante questo week-end di febbraio doveva essere un banco di prova per i servizi automobilistici sostitutivi estivi, la prova ha confermato tutte le preoccupazioni e le criticità che le amministrazioni da tempo sottolineano”. – Ad affermarlo,