Lario Archivio

Viabilità, Camion si incastra in un tornante tra Esino e Parlasco: “liberato”

PARLASCO/ESINO – Curioso episodio di cronaca oggi sulla strada che da Parlasco scende verso Esino Lario: un camion si è come “incastrato” mentre percorreva un tornante e il conducente non riusciva a liberarsi in autonomia. A quel punto sono stati chiamati i soccorsi e

Mandello. “Così come siamo”, letture per bambini sulla parità dei diritti

MANDELLO DEL LARIO – Nei giorni 7, 10 e 11 marzo, dalle 14 presso la Scuola Primaria Pertini e la Scuola Primaria Paritaria S.G.Antida, “Le Favolare” presenteranno “Così come siamo”, una lettura di libri a bambini e bambine dai 9 agli 11 anni per

Mandello. Per l’8 marzo una mostra sui ruoli delle donne nei secoli

MANDELLO DEL LARIO – All’interno della rassegna “Non solo 8 marzo” organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Mandello del Lario, dedicata alla Festa Internazionale per i diritti della donna, è presente anche l’Archivio Comunale Memoria Locale-ODV con la mostra “Mandello Donne. Compiti

Villa Monastero. Festa di Carnevale speciale per bambini e famiglie

VARENNA – Grande successo per l’iniziativa all’insegna della natura e della creatività che la Provincia di Lecco ha organizzato a Villa Monastero di Varenna domenica 2 marzo in occasione del Carnevale. Circa 20 bambini in maschera si sono divertiti a creare bombe di semi, da portare a casa e seminare

SS 36. Riaperto il Barro dopo l’incidente, viabilità in ripresa

LECCO – È stata riaperta da pochi minuti la galleria del Monte Barro, in entrambe le direzioni, dopo il doppio incidente di questa mattina. Il camion che era rimasto bloccato, liberato dal carico, è stato trasportato fuori dal tunnel dalla Polizia stradale e la

Mandello. Appuntamento a teatro con Tullio Solenghi e la commedia “Pignasecca Pignaverde”

MANDELLO DEL LARIO – Venerdì 21 marzo al Teatro De André di Mandello del Lario ci sarà Tullio Solenghi, protagonista della divertentissima commedia ‘Pignasecca Pignaverde’, che porterà in vita magistralmente la maschera di Gilberto Govi. Si avrà modo di assistere a scene e gag

Dorio. La polizia provinciale soccorre una femmina di capriolo

DORIO – Lunedì 3 marzo gli agenti della Polizia provinciale sono intervenuti a Dorio per il recupero di una femmina di capriolo apparentemente immobilizzata. Per uscire da un’area recintata, attraverso le sbarre di un cancello, l’animale ha riportato delle lesioni, in maniera del tutto autonoma. Alla

Incidente Barro. Aperto in uscita il Ponte Vecchio

LECCO – La polizia locale è attiva già dall’alba per risolvere la complicata situazione viabilistica dovuta alla chiusura della galleria del Monte Barro a causa di un doppio incidente, sia in direzione sud con la perdita di carico di un autoarticolato che in direzione

SS36. Camion incastrato nel Monte Barro, tunnel chiuso in direzione sud

LECCO – Un autoarticolato incastrato nelle volte della galleria ha causato la chiusura del tunnel del Monte Barro in direzione Sud (verso Milano) lungo la SS 36. In corso la rimozione del carico del mezzo pesante da parte dei Vigili del Fuoco, presenti una

Ristorexpo. Masterclass dello chef stellato Marco Sacco

ERBA (CO) – Ristorexpo, il salone dedicato ai professionisti della ristorazione e dell’accoglienza, ha aperto la terza giornata con la masterclass dello chef Marco Sacco (in copertina, a destra), patron del Piccolo Lago di Verbania. La sua è una cucina fortemente legata al territorio e

Smog. Lecco tra le città con meno PM10 della Lombardia

MILANO – Il mese di febbraio ha chiuso una stagione invernale caratterizzata da frequenti perturbazioni, risparmiando alla Pianura Padana lunghe fasi di alta pressione nelle quali l’inversione termica, ovvero l’accumulo di aria fredda, ‘prigioniera’ degli strati più bassi dell’atmosfera, trasforma l’aria che respiriamo in

Lierna. Piazza e Butti: “Le aziende sconfessano Fragomeli sul tombotto”

LIERNA – Il consigliere regionale della Lega Mauro Piazza e il coordinatore provinciale della Lega Daniele Butti esprimono soddisfazione per la risposta fornita dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, riguardo al sottopasso ferroviario di via Leopardi, nel Comune di Lierna, oggetto di una

Perledo. Successo per le “cooking lessons” di chef Sergio Bertola

PERLEDO – Si è tenuta lo scorso venerdì 28 febbraio la terza e ultima cooking lesson con lo chef Sergio Bertola. Gli “studenti” si sono cimentati nella pulizia del pesce di lago e nella successiva preparazione di un risotto mele e taleggio con “croccante

Ristorexpo. Premiati i benemeriti dell’enogastronomia

ERBA (CO) – Entra nel vivo Ristorexpo, la mostra BtoB promossa dalla Fondazione Lariofiere in collaborazione con Confcommercio Como e Lecco e FIPE Confcommercio. Da sempre la giornata di lunedì è quella maggiormente partecipata dagli operatori e la più ricca di iniziative. Non è

Montagna. Il “Ragno” Della Bordella completa la via Gringos Locos in Patagonia

LECCO – Dario Eynard (bergamasco classe 2000), il tutor dei “Ragni” di Lecco Matteo Della Bordella e Mirco Grasso (alpinista veneziano classe ’93 che si è unito al CAI Eagle Team durante la spedizione) hanno raggiunto la vetta del Cerro Piergiorgio (2719 metri, gruppo

Frontalieri. Nuova tassazione dal 2024, Uil: “Attivarsi con il Caf”

LECCO – Nessun allarmismo sul numero dei frontalieri che in molti dicono sia in decrescita. Lo conferma la Uil, che dopo aver sottolineato che la presenza anche dei nuovi frontalieri resta costante come gli anni precedenti, fa una serie di precisazioni in merito, anche,

Meteo. Tempo stabile e cielo sereno fino a sabato

PREVISIONI METEOROGICHE – Un sistema di alta pressione sull’Europa centro-orientale assicura tempo stabile con cielo sereno, precipitazioni assenti e temperature senza variazioni di rilievo. Da sabato progressivo peggioramento delle condizioni meteo associato all’avvicinamento di una ampia area depressionaria atlantica. Martedì 4 marzo cielo ovunque

Pro loco. Serata di condivisione tra le realtà del Lario Orientale

PERLEDO – Lo scorso 21 febbraio la Pro loco Lario ha organizzato una cena con i presidenti e alcuni consiglieri delle Pro Loco di Abbadia Lariana, Mandello, Lierna, Varenna, Perledo e Colico. In rappresentanza dell’Unpli – Unione Nazionale Pro Loco Italiane è intervenuto anche

Perledo. Da oggi chiuso per tre settimane lo svincolo Riva di Gittana

PERLEDO – È scattata nella giornata di oggi, 3 marzo, la chiusura della strada del Verde nel tratto tra lo sbocco sulla Sp72 e il civico numero 9; il provvedimento durerà per 3 settimane, dal lunedì al venerdì, anche in orario notturno. Gli unici

Colico. La biblioteca comunale aderisce al progetto in ricordo di Giulia Cecchettin

COLICO – Colico aderisce al progetto “Una Biblioteca per Giulia”, della rete di librerie indipendenti Cleio, volto a donare alla Fondazione Giulia Cecchettin una biblioteca di libri per bambini, bambine, ragazzi e ragazze, sui temi della gentilezza, della cura, del rispetto verso l’altro e della