Lario Archivio

Mandello. Rigettato l’ultimo ricorso della Colombo Costruzioni

MANDELLO DEL LARIO – E’ giunta alle battute finali la battaglia legale tra l’Amministrazione Comunale e l’impresa edile Colombo Lilliano Costruzioni, in causa da alcuni anni per l’edificio nella frazione di Molina, che, già nel 2013, era stato definito, con una sentenza del Tribunale,

Bellano. Lunedì, primo cimento di primavera, ma solo per i coraggiosi

BELLANO – Un appuntamento da non perdere, lunedì mattina, al Lido di Bellano, quando i più temerari si cimenteranno nel primo tuffo di primavera. Il ritrovo è alle ore 11.00, sulla spiaggia del Lido, per dare il via a gesto collettivo nell’augurio di una buona stagione estiva, lasciandosi alle spalle l’inverno.

Abbadia si tinge di blu per la Giornata Mondiale dell’Autismo

ABBADIA LARIANA – “I nostri concittadini questa mattina si saranno chiesti perché il terrazzo del palazzo municipale è stato addobbato di azzurro. Su sollecitazione di alcune famiglie e dell’Associazione Autismo Lecco Onlus, abbiamo deciso di aderire alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, voluta dall’ONU

Colico. Presunta violenza sessuale, indagano i Carabinieri

COLICO – Avrebbe detto di aver subito violenza sessuale la ragazza minorenne che, ieri notte, si è presentata in evidente stato di confusione in una discoteca del paese, scalza e ferita. Come informa l’edizione lecchese de Il Giorno, sulla vicenda stanno indagando i Carabinieri di

Esino. Caccia al piromane di mercoledì notte

ESINO LARIO – Gli investigatori del Corpo Forestale dello Stato di Lecco sono sulle tracce del piromane che, nella notte tra martedì e mercoledì, ha appiccato il fuoco nella zona boschiva non lontano dalla strada. Era chiaro fin da subito che il rogo, nel quale sono andati letteralmente

Abbadia. Venerdì sera i Testimoni di Geova commemorano Gesù

ABBADIA LARIANA – E’ nata da pochi mesi la Sala del Regno dei Testimoni di Geova in Via San Giorgio 6, al confine tra Mandello e Abbadia. E venerdì sera, in occasione della morte di Gesù, ospiterà la commemorazione alle ore 20.30, rigorosamente in lingua

VIAGGIDEE – Gita in Valsassina sulle tracce di Giancarlo Vitali

BELLANO – A Pasturo tra arte e cultura. Sono le note di una giovane poetessa del Novecento che ci accompagnano nei vicoli di un borgo di valle. Il paese si presenta con la semplicità di chi difende valori scordati. Profumi che richiamano tradizioni contadine. La

World News. Le notizie di oggi dal mondo

LECCO – La redazione di LarioNews vi informa sulle notizie più rilevanti nel mondo, direttamente da Google News. E non solo: vi proponiamo anche curiosità su questo giorno nella storia, grazie a Wikipedia. Perché siamo “Targati LC”, ma anche cittadini – appunto – del

Colico. 23enne in ospedale per intossicazione etilica

COLICO – Un’altra notte brava nell’Alto Lario. Protagonista, questa volta, una giovane di 23 anni, soccorsa questa notte, poco prima della una, in preda ai fumi dell’alcol. Assistita sul posto sulla Via Nazionale, dopo le prime cure e l’accertamento di un’intossicazione etilica, è stata

Mandello. Il racconto della Stramilano dalla voce di Alice Vergottini

MANDELLO DEL LARIO – “Fino ad un anno fa non sapevo neppure il significato della parola corsa. All’attività fisica intensa preferivo le comodità del divano e degli aperitivi. Poi mi sono iscritta alla We own the night, organizzata da Nike Women a Milano, ed è

Che numeri, LarioNews, a soli 28 giorni dalla sua nascita!

Duemila accessi al giorno, anzi molti di più: il nuovo giornale che state leggendo in questo momento veleggia a ritmi da record, toccando spesso e volentieri il picco dei seimila accessi giornalieri. Tutto questo, in soli 28 giorni di vita! Chi conosce i “precedenti” del nostro

A Lierna, niente ladro né amante. Solo un pesce d’aprile!

LIERNA – Qualcuno lo ha definito “ingegnoso”, qualcuno ha suggerito di leggerlo perché “è fantastico quello che è successo! Una coppia di assicuratori: lui ramo furti, lei ramo vita”. C’è anche chi ha scambiato la realtà per la fantasia, pensando che il vero scherzo

Cremia. Appello a “Chi l’ha visto?” dei parenti di Paolo De Lorenzi

CREMIA – “Paolo torna, ti stiamo aspettando”. Questo l’appello dei famigliari di Paolo De Lorenzi, lanciato attraverso la trasmissione in onda in questi minuti su Rai 3. “E’ scomparso l’altro ieri da Cremia il 31enne De Lorenzi – è stato il commento della conduttrice

Alto Lario. Trovata l’auto del giovane scomparso

CREMIA – Sarebbe stata ritrovata nel pomeriggio di ieri in Svizzera la Citroen rossa di Paolo De Lorenzi, il giovane lariano scomparso lunedì 30 marzo. Paolo, 31 anni compiuti lo scorso 3 marzo, come ogni giorno si è recato sul posto di lavoro nel

Bellano. Servizio civile, quattro posti all’ospedale

BELLANO – L’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco, in collaborazione con ANCI Lombardia, offre a 4 giovani l’opportunità di partecipare al progetto “Un anno per il sociale in Provincia di Lecco” compreso e previsto dal Servizio Civile Nazionale. L’ambito in cui saranno impegnati i

Comunità Montana. Mille euro per la conciliazione famiglia-lavoro

ESINO LARIO – La comunità montana Valsassina, Valvarrone, val d’Esino e riviera, ente capofila dell’alleanza locale di conciliazione di Bellano, pubblica un bando per la concessione di un contributo una tantum per le aziende pubbliche o private, associazioni e professionisti iscritti agli albi con

Mandello. Anche Mariani tra i fondatori di IPdB

MANDELLO DEL LARIO – E’ stata presentata ieri a Milano la Fondazione Italia Patria della Bellezza, che annovera tra i suoi soci fondatori la Città dei Motori, con presidente il Sindaco Riccardo Mariani. “La fondazione nasce finalmente a livello pubblico, nella straordinaria Villa Necchi Campiglio, patrimonio del Fai, davanti

Esino. A fuoco stanotte il bosco vicino alla strada

ESINO LARIO – Ci sono volute parecchie ore ai Vigili del Fuoco di Bellano per domare l’incendio divampato nella notte in una zona boschiva non lontano dalla strada. La chiamata, giunta al centralino una ventina di minuti prima della mezzanotte, allertava per la presenza di

Mandello. Gilardoni sommo poeta contro i furti al cimitero

MANDELLO DEL LARIO – Ha difeso a spada tratta prima le campane della sua frazione Olcio, e poi il cimitero, preso di mira da qualche manolesta. Così, dopo la sua apparizione sui giornali, in molti lo hanno fermato per strada, soprattutto dopo le celebrazioni in cui presta

Colico. Anche sette Runners lariani alla Stramilano

COLICO – Rossella Vasta, Laura Podda, Patrizio Pozzi, Gianluca Tenchio, Silvano Panzeri, Alberto Colli e Roberto Fusi. Sono loro i sette corridori che, nell’ultima assolata domenica di marzo, hanno preso parte alla Stramilano, la gara podistica con partenza dal Duomo. “Il primo sole di primavera si è fatto sentire