Politica Archivio

Montagna. Legge di bilancio 2025, Uncem: “Troppi tagli agli Enti locali, servono riforme”

ROMA – I tagli a carico degli Enti locali, contenuti nella legge di bilancio 2025, sono troppi. Lo scrive Uncem a tutti i Prefetti d’Italia. Il presidente nazionale Marco Bussone è chiarissimo: “il Paese ha necessità di riforme e Uncem ha sempre sostenuto l’urgenza

Lettera. “Basta diatribe. Ci sono aria nuova e parole nuove a Lierna!”

Abito a Lierna da quasi 20 anni e ho attraversato i cambiamenti che questa deliziosa cittadina ha vissuto in questo ultimo periodo. La nuova amministrazione che si è insediata da soli 5 mesi sta portando una ventata di aria nuova in questo paese. Da

Mandello. Pioggia di adesioni per la manifestazione “Scrittori in biblioteca”

MANDELLO DEL LARIO – L’iniziativa “SCRITTORI IN BIBLIOTECA” promossa dall’assessorato Cultura e Istruzione del Comune di Mandello del Lario è stata accolta con entusiasmo. Una ventina sono stati gli scrittori che hanno risposto al bando, alcuni esordienti, altri con al loro attivo più pubblicazioni. Gli incontri si

Mandello. Giornata Unità Nazionale e Forze Armate, tutti gli eventi del 10 novembre

MANDELLO DEL LARIO – La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è una giornata celebrativa nazionale italiana. Fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale. Gli eventi previsti dall’amministrazione comunale per ricordare questo giorno prevedono per il 10

Fauna selvatica. Da Regione 60 mila euro ad ambiti e comprensori di caccia

LECCO – “La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, il riparto del contributo economico per l’annualità 2024 riconosciuto ai Comitati di gestione degli ambiti territoriali (ATC) e comprensori alpini di caccia (CAC) per lo svolgimento delle attività.

Lavoro. Regione Lombardia premia 18 ‘nuove’ Attività storiche lecchesi

LECCO – Tappa a Lecco per l’evento itinerante con cui Regione Lombardia premia sui territori le Attività storiche riconosciute nel 2024. Un’iniziativa voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, con la collaborazione delle Camere di Commercio e dedicata a negozi, locali e botteghe

Rsu Gilardoni Spa. Maggioranza assoluta per la Fiom, un primo delegato Uilm

MANDELLO DEL LARIO – Martedì 29 e mercoledì 30 ottobre si sono svolte le elezioni RSU alla Gilardoni SpA di Mandello del Lario. La FIOM CGIL Lecco ha ottenuto la maggioranza assoluta dei consensi tra le lavoratrici e i lavoratori, con 55 preferenze tra

Perledo. Strada del Verde chiusa da oggi fino a giovedì per lavori a Riva di Gittana

PERLEDO – L’avviso giunge direttamente dall’ammini9strazione comunale perledese che ricorda come “tra le 7 di oggi 29 ottobre e le 18 di giovedì 31 la Strada del Verde resterà chiusa al traffico veicolare per lavori in località Riva di Gittana“. RedViab

Disabilità. F.A.N.D. Lecco mette al centro “inclusione e sicurezza”

LECCO – Sabato alla Sala Casa della Carità di Lecco la prima giornata organizzata dalla Federazione Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (F.A.N.D.), intitolata “Inclusione e Sicurezza: Un Percorso Comune, un Futuro Accessibile per Tutti”. Un evento che ha messo al centro l’empatia e la

Dervio. “Peduncolo” per Milano-Cortina, la minoranza chiede un incontro pubblico

La società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A. ha in programma la realizzazione del progetto “Potenziamento svincolo località Dervio“, comunemente noto come “peduncolo di Dervio“. Quest’opera, attesa da anni, rappresenta un investimento di circa 50 milioni di euro e comporterà importanti modifiche al territorio e

Bellano. Spazio S. Nicolao, all’inaugurazione anche il presidente Fontana

BELLANO – Nella mattinata di venerdì 25 ottobre a Bellano l’inaugurazione dello spazio espositivo di San Nicolao, con con la collezione permanente dell’artista Danilo Vitali. All’evento, insieme al sindaco Antonio Rusconi, era presenti anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e il sottosegretario alla Presidenza di

Bus Ballabio-Resinelli. Ristabilita la linea, Bussola: “Prevalso il buonsenso”

BALLABIO – “Alla fine ha prevalso il buon senso”, esulta il sindaco Giovanni Bruno Bussola: grazie al periodo di prova deciso dall’Agenzia Tpl, la linea 7 per i Piani Resinelli è stata ristabilita. “Vince quindi – prosegue Bussola – il principio che un servizio

Ospedale di Menaggio. L’ASST Lariana taglia il nido aziendale dei dipendenti

COMO – Nuova doccia fredda sia sull’ospedale di Menaggio e sia, soprattutto, sui lavoratori del territorio: l’ASST Lariana ha deciso ti tagliare il nido aziendale dell’ospedale. Una decisione che chiede la restituzione dei locali attualmente adibiti ad asilo nido per i dipendenti proprio quando

Mandello. Ufficio tecnico e lavori pubblici, in ripristino l’operatività

MANDELLO – Dopo un anno di emergenza dovute al pensionamento dell’architetto Spreafico e all’assenza della responsabile urbanistica ed edilizia privata, il sindaco di Mandello Riccardo Fasoli comunica che il Comune è quasi giunto a ripristinare il pieno funzionamento degli uffici comunali. “Inutile negare –

Montagna. Da Regione risorse per monitorare, valutare e prevenire il rischio valanghe

MILANO – Monitorare, valutare e prevenire il rischio valanghe. È quanto prevede lo schema di Protocollo per il funzionamento dei Nuclei Tecnici Operativi Valanghe (N.T.O.V) approvato dalla Giunta regionale. Il provvedimento, della durata di 2 anni, dal 1° novembre 2024 al 31 ottobre 2026,

Lierna. L’allarme della Pro Loco: “Sta nascendo un albero… di trenta piani”

Il titolo riporta il finale di una vecchia canzone di Celentano che forse qualcuno non ha mai sentito, ma calza piuttosto bene su quanto sta accadendo oggi a Genico. Qualche sera fa infatti, alla festa di frazione, gli abitanti ci hanno riferito preoccupati di

Abbadia. 30 anni della Protezione Civile: “La sicurezza è una responsabilità di tutti”

ABBADIA LARIANA – Cerimonia partecipata fra chiesa e palestra nel pomeriggio di sabato. Consegnati gli attestati ai volontari “decani”. Trent’anni e non sentirli. Il gruppo comunale “Don Battista Cossali” di Protezione civile di Abbadia Lariana taglia il prestigioso traguardo – che cadrà in calendario il

Esino. Omicido Beghetto, Biffi a processo il prossimo 29 gennaio

ESINO LARIO – Luciano Biffi, 61 anni, accusato dell’omicidio di Pierluigi Beghetto, 53enne, assessore di Esino Lario e gestore di un’apicoltura avvenuto il 21 aprile scorso, sarà processato in Corte d’Assise di Como il prossimo 29 gennaio. La I sezione della Corte d’Assise di Como,

Varenna. Nel Piano di Diritto allo Studio nuovi contributi per chi frequenta i nidi

VARENNA – Il Consiglio Comunale di Varenna ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2024/2025, che fissa in 71.593 euro lo stanziamento destinato all’educazione e all’istruzione dei giovani cittadini varennesi. Le varie voci di spesa del Piano approvate nella

Caso CMLO/Fasoli. Durissimo Mariani: “Tatticismi fatali a favore della destra”

La vicenda politica della CMLO, osservata da Mandello, appare quanto meno surreale e grottesca. Soprattutto quando consideriamo che il centro sinistra mandellese, raggruppato in Casa Comune per Mandello democratica (di cui fanno parte autorevoli esponenti del PD locale), sta conducendo una battaglia politica decisiva,