Politica Archivio

Bellano. Spazio S. Nicolao, all’inaugurazione anche il presidente Fontana

BELLANO – Nella mattinata di venerdì 25 ottobre a Bellano l’inaugurazione dello spazio espositivo di San Nicolao, con con la collezione permanente dell’artista Danilo Vitali. All’evento, insieme al sindaco Antonio Rusconi, era presenti anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e il sottosegretario alla Presidenza di

Bus Ballabio-Resinelli. Ristabilita la linea, Bussola: “Prevalso il buonsenso”

BALLABIO – “Alla fine ha prevalso il buon senso”, esulta il sindaco Giovanni Bruno Bussola: grazie al periodo di prova deciso dall’Agenzia Tpl, la linea 7 per i Piani Resinelli è stata ristabilita. “Vince quindi – prosegue Bussola – il principio che un servizio

Ospedale di Menaggio. L’ASST Lariana taglia il nido aziendale dei dipendenti

COMO – Nuova doccia fredda sia sull’ospedale di Menaggio e sia, soprattutto, sui lavoratori del territorio: l’ASST Lariana ha deciso ti tagliare il nido aziendale dell’ospedale. Una decisione che chiede la restituzione dei locali attualmente adibiti ad asilo nido per i dipendenti proprio quando

Mandello. Ufficio tecnico e lavori pubblici, in ripristino l’operatività

MANDELLO – Dopo un anno di emergenza dovute al pensionamento dell’architetto Spreafico e all’assenza della responsabile urbanistica ed edilizia privata, il sindaco di Mandello Riccardo Fasoli comunica che il Comune è quasi giunto a ripristinare il pieno funzionamento degli uffici comunali. “Inutile negare –

Montagna. Da Regione risorse per monitorare, valutare e prevenire il rischio valanghe

MILANO – Monitorare, valutare e prevenire il rischio valanghe. È quanto prevede lo schema di Protocollo per il funzionamento dei Nuclei Tecnici Operativi Valanghe (N.T.O.V) approvato dalla Giunta regionale. Il provvedimento, della durata di 2 anni, dal 1° novembre 2024 al 31 ottobre 2026,

Lierna. L’allarme della Pro Loco: “Sta nascendo un albero… di trenta piani”

Il titolo riporta il finale di una vecchia canzone di Celentano che forse qualcuno non ha mai sentito, ma calza piuttosto bene su quanto sta accadendo oggi a Genico. Qualche sera fa infatti, alla festa di frazione, gli abitanti ci hanno riferito preoccupati di

Abbadia. 30 anni della Protezione Civile: “La sicurezza è una responsabilità di tutti”

ABBADIA LARIANA – Cerimonia partecipata fra chiesa e palestra nel pomeriggio di sabato. Consegnati gli attestati ai volontari “decani”. Trent’anni e non sentirli. Il gruppo comunale “Don Battista Cossali” di Protezione civile di Abbadia Lariana taglia il prestigioso traguardo – che cadrà in calendario il

Esino. Omicido Beghetto, Biffi a processo il prossimo 29 gennaio

ESINO LARIO – Luciano Biffi, 61 anni, accusato dell’omicidio di Pierluigi Beghetto, 53enne, assessore di Esino Lario e gestore di un’apicoltura avvenuto il 21 aprile scorso, sarà processato in Corte d’Assise di Como il prossimo 29 gennaio. La I sezione della Corte d’Assise di Como,

Varenna. Nel Piano di Diritto allo Studio nuovi contributi per chi frequenta i nidi

VARENNA – Il Consiglio Comunale di Varenna ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2024/2025, che fissa in 71.593 euro lo stanziamento destinato all’educazione e all’istruzione dei giovani cittadini varennesi. Le varie voci di spesa del Piano approvate nella

Caso CMLO/Fasoli. Durissimo Mariani: “Tatticismi fatali a favore della destra”

La vicenda politica della CMLO, osservata da Mandello, appare quanto meno surreale e grottesca. Soprattutto quando consideriamo che il centro sinistra mandellese, raggruppato in Casa Comune per Mandello democratica (di cui fanno parte autorevoli esponenti del PD locale), sta conducendo una battaglia politica decisiva,

Poltroncine. Fasoli replica sulla CMLO: “Io disponibile ma su richiesta”

Fa sorridere come il racconto politico sia manipolato sempre dalle stesse compagini. La questione è leggermente diversa e, come sempre, dimostra la mia volontà di cambiare qualcosa e di mettersi a disposizione del territorio senza bisogno di compromessi personali o politici. Si parte da quanto uno

Comunità Montana. Fabio Canepari confermato presidente ma Colico si astiene

BARZIO – C’è la fiducia ma ci sono dei distinguo. Questo in sintesi è l’esito dell’elezione della nuova giunta della Comunità Montana, guidata nuovamente dal presidente uscente Fabio Canepari il quale, dopo aver perso le elezioni a Barzio, per rientrare alla Fornace ha ricevuto la delega “esterna” da

Comunità montane. Asse rosso-bruno per Fasoli nella Cmlo. Ma Rusconi ha i numeri

LECCO – In Comunità montana Lario orientale prova ad andare in onda il matrimonio “contro natura” tra FDI e PD. In origine erano tutti lì a chiedergli di farlo. Antonio Rusconi da Valmadrera, un sempreverde della politica locale, riceveva da tutti l’invito a ricoprire

Controllo di vicinato. Rinnovati gli accordi tra sindaci e Prefettura

LECCO – Firmato questa mattina il rinnovo dell’Accordo sul Controllo di Vicinato tra la Prefettura di Lecco e i Sindaci di undici Comuni della provincia: Annone di Brianza, Calco, Calolziocorte, Civate, Cortenova, Dorio, Galbiate, La Valletta Brianza, Lierna, Molteno e Valmadrera. Alla sottoscrizione, presieduta

Perledo Guarda Avanti. Gianpaolo Venini è il nuovo capogruppo di maggioranza

PERLEDO – Gianpaolo Venini è il nuovo capogruppo di Perledo Guarda Avanti, il gruppo consiliare che supporta il mandato dell’Amministrazione Festorazzi. La votazione si è svolta nella riunione di gruppo convocata dal sindaco lo scorso venerdì 11 ottobre presso la casa comunale di Perledo;

Perledo. Cominciati i lavori di riqualificazione di Riva di Gittana

PERLEDO – Hanno preso il via i lavori di riqualificazione di Riva di Gittana. Le ruspe si sono messe in azione per smantellare il manufatto esistente che fino a oggi ha ospitato il chiosco della piccola spiaggia. Il progetto presentato dall’Amministrazione comunale di Perledo

Oliveto Lario. La visita del gestore navigazione Pietro Marrapodi

OLIVETO LARIO – “Oggi, presso il Comune di Oliveto Lario, alla presenza del sindaco Federico Gramatica, del rappresentante del Comune di Lezzeno Luigi Luoni e del sottoscritto, la partecipazione del gestore governativo dei servizi pubblici di navigazione sui laghi Maggiore, di Garda e di

Provincia. Micheli ancora vice nella nuova squadra della presidente Hofmann

LECCO – La Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann ha firmato il decreto per il conferimento delle deleghe ai Consiglieri provinciali. Inoltre, la Presidente Hofmann ha provveduto a nominare il Consigliere Mattia Micheli Vicepresidente vicario della Provincia di Lecco. “Ringrazio i precedenti Consiglieri delegati per

Abbadia. Rinnovato per il prossimo quinquennio il Comitato Gemellaggi

ABBADIA LARIANA – Durante la riunione dello scorso giovedì 3 ottobre in sala Civica “Don Gnocchi”, il Consiglio Direttivo del Comitato Gemellaggi del Comune di Abbadia Lariana è stato rinnovato con una votazione che ha visto cinque candidati essere eletti durante l’assemblea, come da

Ambiente. GAL lecchese, aperta la selezione del nuovo direttore

LECCO – Pubblicato il bando per la selezione del nuovo direttore del GAL Parchi e Valli del Lecchese, ente che insiste su 75 Comuni in maggioranza lecchesi ed opera in partenariato con le Comunità Montane, gli enti di categoria e del Terzo settore, associazioni