Politica Archivio

Perledo. Quasi 490mila euro per ristrutturare la casa comunale

PERLEDO – Il Comune di Perledo è stato uno dei quattro Comuni della Provincia di Lecco assegnatari dei fondi PR FESR 2021-2027 messi a disposizione dal bando Recap di Regione Lombardia. Il bando eroga contributi a fondo perduto per interventi di efficientamento e riqualificazione

Perledo. Cresce il turismo ma il punto debole resta il trasporto

PERLEDO – “Abbiamo presentato i dati estratti dal software Paytourist per la gestione dell’imposta di soggiorno, tentando di darne una interpretazione coinvolgendo diversi stakeholders”. Lo annuncia il vicesindaco di Perledo, Mauro Gumina. “Il trend continua a essere positivo – continua Gumina -, sia in

Abbadia. Pietro Radaelli eletto vicesegretario regionale dei Giovani Dem

BERGAMO – Lo scorso sabato 5 ottobre a Bergamo il Congresso Regionale dei Giovani democratici della Lombardia che ha visto la proclamazione del lecchese Pietro Radaelli come vicesegretario, in ticket con la milanese Tiziana Elli nuova segretaria. Una folla di più di 150 giovani da tutta la regione ha applaudito alla

Bellano. Un milione per l’efficientamento energetico del Municipio

BELLANO – Grazie al bando Recap di Regione Lombardia, destinato all’efficientamento di Municipi, scuole e Biblioteche pubbliche, il Comune di Bellano ha ottenuto un contributo di 950mila euro da impiegare per l’attuazione di interventi di efficientamento degli edifici pubblici. “Si tratta di un bando molto

Mandello. Lunedì 14 “Il saper fare mandellese”, una giornata sulla cultura d’impresa

MANDELLO DEL LARIO – Lunedì 14 ottobre si terrà a Mandello “Il saper fare mandellese: storia di un paese unico al mondo“; come spiega il sindaco Riccardo Fasoli, “una giornata importantissima per i nostri ragazzi, la popolazione. le nostre imprese e le nostre istituzioni”.

Dervio. Inaugurata la pista di atletica. Con più politici che sportivi

DERVIO – Parata di politici e amministratori locali per l’inaugurazione della nuova pista di atletica leggera al centro sportivo “Azzurri d’Italia” di Dervio. Fortunatamente erano presenti anche un po’ di bambini festanti (nella foto che abbiamo scelto per la copertina), ma la parte del

Perledo. Incontro in Sala Civica per parlare di turismo

PERLEDO – Venerdì 4 ottobre alle 20:30 presso la Sala Civica del Comune di Perledo appuntamento con incontro organizzato dall’Amministrazione comunale di Perledo per discutere dei dati turistici dell’ultima stagione e condividere le idee di impiego degli introiti dell’imposta di soggiorno. “Riteniamo che la

Linea Ballabio-Resinelli tagliata. Lega all’attacco: “Serve soluzione immediata”

La segreteria cittadina della Lega per Salvini Premier auspica una pronta soluzione della vicenda legata ai collegamenti con i Piani Resinelli. La recente soppressione delle corse feriali, da parte di Linee Lecco, va nella direzione opposta rispetto alla tanto sbandierata mobilità sostenibile e rischia

Ospedale di Menaggio. Da Bertolaso nessuna risposta alla mozione votata all’unanimità

MILANO – È un niente di fatto quello che si è verificato ieri in Consiglio Regionale a Milano. Con un’interrogazione il consigliere Angelo Orsenigo ha chiesto conto all’assessore lombardo al Welfare, Guido Bertolaso, del futuro dell’ospedale “Erba-Renaldi” di Menaggio. “Ho chiesto chiarimenti urgenti, a

Stazione Varenna-Esino-Perledo. Fragomeli (PD): “Chiedo a Rfi un maggior presidio”

MILANO – La stazione di Varenna-Esino-Perledo ha necessità di un presidio fino alla fine della stagione turistica. A chiederlo a Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) è il consigliere regionale del PD Gian Mario Fragomeli, a seguito dell’ennesimo caos che si creato in stazione sabato scorso

Lierna. Pattuglie notturne della Polizia locale con Ballabio e Cortenova: i risultati

BALLABIO – Due weekend all’insegna della sicurezza con controlli di Polizia Locale fino a tarda notte, grazie a un progetto voluto e finanziato da Regione Lombardia e al conseguente accordo di collaborazione per un intervento integrato siglato tra i comuni di Ballabio, Cortenova e

Colico. Assegnate a due maturandi le borse di studio AutunnoLago 2023/24

COLICO – Lunedí 30 settembre, nel corso della seduta del consiglio comunale, la sindaca di Colico Monica Gilardi ha consegnato le borse di studio Colico AutunnoLago 2023/24 a due giovani maturandi. Matteo Gaggini, studente di meccanica-meccatronica all’Istituto “Marco Polo” di Colico, ha conseguito il diploma con

Efficientamento energetico. Da Regione 69 milioni, finanziati anche Bellano e Perledo

MILANO – Definita la graduatoria dei 180 progetti presentati per il bando Recap con 115 proposte risultate idonee e 83 finanziate grazie ai 69 milioni di euro di dotazione della misura.  Lo annuncia l’assessore a Enti locali e Risorse energetiche della Regione Lombardia, Massimo

Provinciali. Chi vince, chi ha perso e chi l’ha sparata grossa. “Cannando”

LECCO/EDITORIALE – Ha vinto il centrodestra, era previsto ma non troppo. Non ha vinto il centrosinistra – che recrimina sul ruolo “alla Renzi” di Antonio Rusconi e i suoi Civici che han “mangiato” un seggio a PD & C. I quali Civici, a loro volta piangono la mancata aggiudicazione

Elezioni provinciali. Vince il centrodestra e conferma Micheli, non ce la fa Ielardi

LECCO – Con 41.742 voti ponderati il centrodestra si conferma alla guida della Provincia di Lecco. Saranno sei i seggi spettanti a “Casa dei Comuni”, la formazione che già esprime il presidente (Alessandra Hofmann, la cui carica non era sotto l’esame del voto). Gli eletti a

Elezioni provinciali. Uncem: “Il voto ponderato è assurdo e dannoso”

ROMA – “Si voterà domani in 42 Province italiane. In 35 per rinnovare il Consiglio provinciale. In 6 per Consiglio e Presidente. In una per il Presidente. Sarà un voto di secondo livello, ovvero voteranno gli Amministratori, Sindaci e Consiglieri comunali, dei Comuni che

Politica. Come previsto, Fabio Canepari paracadutato a Parlasco per tornare in Comunità Montana

PARLASCO – Incapacitato di completare la sua giunta con cittadini di Parlasco e con candidati non eletti, il sindaco del borgo abbarbicato sulla Grigna settentrionale Dino Pomi ha selezionato il barziese Fabio Canepari per l’incarico di assessore esterno dovuto alle dimissioni di Renato Busi, ex primo cittadino e vicesindaco

DDL Montagna. Panza: “Documento pronto, si va in Aula”

ROMA – “Il disegno di legge per il riconoscimento e la valorizzazione delle zone montane ha ufficialmente concluso l’esame della commissione e, con il voto di oggi sul mandato al relatore, è pronto per l’Aula”. Così il ministro per gli Affari Regionali e le

Report mobilità. Più passeggeri sul lago, meno biglietti venduti

LECCO – Nel corso della riunione del Tavolo tecnico permanente sul tema della mobilità e del trasporto pubblico locale dello scorso 19 settembre Navigazione Laghi e Trenord hanno esposto alcuni dati sulla stagione ancora in corso. Dati forniti da Navigazione Laghi passeggeri partiti dagli scali del

Ciclopedonale Abbadia. Ecco la gara da quasi 32 milioni

ABBADIA LARIANA – È stata pubblicata la procedura di gara aperta per l’appalto integrato dell’intervento di completamento della pista ciclopedonale in affiancamento alla S.S. 36 tra i comuni di Abbadia Lariana e il capoluogo della provincia di Lecco. L’intervento è inserito nel Piano complessivo delle opere olimpiche Milano Cortina 2026, approvato