Politica Archivio

Stazioni sicure. 30mila euro per i controlli nelle stazioni

MILANO – Regione Lombardia ha approvato lo schema di accordo per la promozione della sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie che prevede l’attivazione di servizi straordinari di controllo nelle stazioni, specie quelle sprovviste di presìdi della Polizia ferroviaria lungo la tratta della provincia di Lecco

Perledo. Il 30 luglio un Consiglio Comunale al peperoncino

PERLEDO – Martedì 30 Consiglio Comunale a Perledo. All’ordine del giorno oltre alla variazione di bilancio anche due interrogazioni ed una interpellanza. Un Consiglio comunale certamente al peperoncino quello che si preannuncia per il prossimo martedì 30 luglio alle 19. La nota di colore

Mandello. Una settimana di festa per il santo patrono San Lorenzo, il calendario e gli eventi

MANDELLO DEL LARIO – L’estate è ormai entrata nel vivo e così anche gli eventi estivi che porteranno, col mese di agosto, anche alla celebrazione del santo patrono di Mandello, San Lorenzo, a cui sarà dedicata un’intera settimana di festa. “Come amministrazione comunale – ha

Mandello. Approvato il piano di diritto allo studio per oltre un milione di euro

MANDELLO DEL LARIO – Il Comune di Mandello del Lario durante la seduta del Consiglio Comunale del 25 luglio ha approvato il piano di diritto allo studio con uno stanziamento di 1.034.946 di euro. I fondi serviranno per garantire l’accoglienza, l’inserimento, l’integrazione scolastica e

Politica. Una raccolta firme contro l’autonomia differenziata

LECCO – È partita ufficialmente anche a Lecco la campagna di raccolta firme per l’indizione di un referendum popolare che cancelli la legge sull’Autonomia Differenziata (Legge 86/2024), approvata dalla maggioranza parlamentare nel giugno scorso. Questa legge permette alle Regioni di richiedere allo Stato il trasferimento di

Mandello. 79 controllati dalle Volanti della Polizia, nessun provvedimento

LECCO/MANDELLO DEL LARIO – Nel pomeriggio di lunedì 22 luglio, a Mandello, “sulla base delle determinazioni assunte in seno ad apposito Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi presso la Prefettura – U.T.G. di Lecco”, ha avuto luogo un servizio straordinario di controllo,

Perledo. Fibra ottica, cantiere infinito: una promessa per settembre

PERLEDO – Ancora in corso i lavori per la posa della fibra ottica a Perledo anche se temporaneamente sospesi per la stagione turistica. Open Fiber garantisce per settembre la ripresa e una rapida conclusione. Davvero senza fine i lavori per la posa della fibra ottica

Legge persone scomparse. Dal caso Ongania spunti per superare gli ostacoli da privacy

PERLEDO – Il Parlamento ha ascoltato il Comitato Alberto di Perledo in un’audizione informale per avere elementi utili per valutare la proposta di legge di modifica della normativa sulla privacy (atto 1074 – Bagnai e altri), atta a legittimare un accesso ai dati telefonici

Lega Colico. Andrea Bettega è il nuovo referente cittadino

COLICO – La Segreteria Provinciale di Lecco della Lega per Salvini Premier annuncia la nomina di Andrea Bettega a referente della sezione della Lega di Colico. Andrea Bettega, 24 anni, attuale coordinatore della Lega Giovani di Lecco, è stato scelto per questo incarico dal

Acqua pubblica. “Aumenti del 6% annuo, ma i sindaci approvano”

LECCO – “Potrebbe essere apprezzabile l’intervento del sindaco di Garlate, Giuseppe Conti, che auspica una riflessione sull’aumento del 6% delle tariffe idriche, ma il 5 giugno scorso alla Conferenza erano presenti 50 Comuni su 84, tre si sono astenuti (Monte Marenzo, Taceno e Vercurago), gli altri

Bellano. Ripartito da oggi il trasporto pubblico con le frazioni fino a Mornico

BELLANO – Novità per le linee del trasporto pubblico locale lecchese, che da Bellano salgono oltre Vendrogno fino a Mornico, sospese dallo scorso 30 giugno. Riparte oggi, lunedì 15 luglio, il servizio lungo un itinerario sul quale l’Amministrazione comunale di Bellano proprio in questa

Demanio lacuale. Dalla Regione oltre 3 milioni di euro per il Lario

LECCO – Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche Claudia Terzi, il programma degli interventi per lo sviluppo, la valorizzazione e la riqualificazione del demanio lacuale e delle infrastrutture per la navigazione interna da avviarsi e realizzarsi nell’arco del

Persone scomparse. Il Comitato Alberto alla Camera per la riforma della legge sulla privacy

PERLEDO – La Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, seguendo le indicazioni dell’On. Bagnai, ha convocato il Comitato Alberto – giovedì 18 luglio – a Montecitorio, per un’audizione informale sulla proposta di riforma della Legge sulla Privacy (n. 1074), che se venisse approvata andrebbe

Dopo la frana. Servizio bus a pagamento tra stazione Perledo/Varenna e Milano

PERLEDO – Informazione dal Comune di Perledo sulla chiusura della ferrovia. “Causa frana il collegamento tra la stazione di Perledo Varenna Esino e Milano Centrale è momentaneamente sospeso. I servizi di trasporto sostitutivi gestiscono solo la tratta diretta Lecco/Colico e viceversa. Considerata la situazione

Perledo. Turisti abbandonati in stazione, “salvati” da Nightbus e Soccorso Bellanese

VARENNA/PERLEDO –  In margine alla situazione di emergenza causata dalla frana che l’altra notte a Fiumelatte ha portato alla chiusura della Sp72 ma anche di un tratto di ferrovia sulla Lecco-Colico, va registrato l’ennesimo episodio di “mala gestione” dei flussi turistici. Emergenza, certo, però

Frana Fiumelatte. La Navigazione Laghi pronta a “rimodulare” le corse

VARENNA – La frana verificatasi in località Fiumelatte e che interessa i comuni di Lierna e Varenna ha provocato l’interruzione della SP72 con la conseguente sospensione del servizio ferroviario. Navigazione Laghi è al lavoro per una rimodulazione delle corse “al fine di essere di

Economia. Tagli alle risorse di parte corrente, Anci: “Forte preoccupazione dei Comuni”

“ANCI Lombardia esprime forte preoccupazione di fronte ai numeri che quantificano i tagli alle risorse di parte corrente previsti per l’anno in corso e poi sino al 2028, e ribadisce la contrarietà, già espressa in occasione della legge di bilancio che li ha previsti,

Bellano. Nuovi contributi per l’Alpe Chiaro e le feste patronali

BELLANO – “Dopo il finanziamento da 150mila euro arrivato dal Ministero dell’Interno sulla manutenzione delle strade, impiegato per interventi di asfaltatura e sistemazione parapetti sulla strada di Noceno, ora abbiamo ottenuto due nuovi contributi che saranno utilizzati in favore del territorio. Non si tratta

Flussi turistici. Vigilanza estiva a Lecco e nei comuni del Lario est

LECCO – Stamattina, convocata e presieduta dal prefetto di Lecco Sergio Pomponio, riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza “pubblica per il rafforzamento dei servizi di vigilanza estiva nei comuni rivieraschi maggiormente interessati da flussi turistici”. Hanno preso parte alla riunione il questore Aragona,

Liceo del Made in Italy. Approccio ideologico? Serve un dibattito pubblico

Torniamo a parlarne in occasione di un articolo recente di Alex Corlazzoli, apparso sul Fatto Quotidiano dal titolo: “il liceo del Made in Italy voluto da Meloni verso il flop. Con appena 375 iscritti in tutto il paese non ha i requisiti minimi legali”.