Politica Archivio

PD. Soppressione fermata dei treni a Mandello “Una decisione inaccettabile”

Ancora una volta, Trenord penalizza i pendolari senza alcun preavviso né confronto con il territorio. La soppressione della fermata di Mandello del Lario sui treni “diretti” RE Milano-Tirano è un provvedimento gravissimo, adottato senza informare preventivamente le amministrazioni comunali e i cittadini, che ne

Regione. Tornano i vitalizi, voti diversi dei tre consiglieri lecchesi

MILANO – “Nell’imbarazzato silenzio dell’Aula e con il tempo record di circa cinquanta minuti, il Consiglio regionale della Lombardia ha reintrodotto il privilegio dei vitalizi, abolito dieci anni fa”. La notizia la svela il Capogruppo M5s in Regione Lombardia Nicola Di Marco. Approvata dunque,

Esino. Ricordo di don Giovanni Battista Rocca nel 60° anniversario della morte

ESINO – L’8 marzo ricorreva il sessantesimo anniversario della morte del grande parroco di Esino, don Giovanni Battista Rocca, da ricordare per le sue tante benemerenze. Nel frattempo, siamo ormai prossimi anche all’ottantesimo Anniversario della Liberazione, un periodo storico in cui don Rocca, con

Tombotto Lierna. Un imprenditore coinvolto: “Situazione da risolvere”

Buongiorno facendo riferimento alle repliche sui media della Sig.ra Sindaca di Lierna, Simonetta Costantini, sulla nota vicenda del Tombotto, mi preme esprimere alcune considerazioni e chiarimenti. Per quanto riguarda l’altezza del tombotto di via Leopardi prendo atto della verifica effettuata dalla Sindaca che rileva

Bellano. Scomparso Roberto Santalucia, il ricordo di Carlo Signorelli

Con profonda tristezza ho appreso della scomparsa di Roberto Santalucia, ex sindaco di Bellano. Durante il suo mandato, Roberto ha incarnato serietà e dedizione, lavorando instancabilmente per il bene della comunità non trascurando mai la sua passione per il teatro. Ho avuto il piacere

Bellano. Addio a Roberto Santalucia, sindaco dal 2011 al 2016

BELLANO – Scomparso in queste ore Roberto Santalucia, già sindaco di Bellano dal 2011 al 2016 e precedentemente assessore comunale nella giunta di Sandro Cariboni. Malato da tempo, il prossimo 9 marzo avrebbe compiuto 74 anni. Lascia la moglie Adriana e il figlio Massimiliano. Preside

Perledo. Tre ex consiglieri di maggioranza fondano un nuovo gruppo

PERLEDO – Clamorosa spaccatura nel Consiglio Comunale di Perledo, con l’uscita di tre consiglieri (Andrea Adamo, Alessandra Mauri e Roberto Pasino), che dalla maggioranza entrano nel gruppo misto in minoranza. “Negli scorsi mesi, in modo “apparentemente amicale”, sono entrati nel gruppo di maggioranza, chiamato Perledo

Lierna. Nuovo scontro sul tombotto. “Incidenti” per Fragomeli, la sindaca nega

LIERNA – “Cos’altro deve succedere perché Regione Lombardia, la Giunta Fontana, i suoi assessori si sentano responsabili e finalmente chiamati a risolvere la situazione del sottopassaggio di Lierna? Adesso sono veramente preoccupato anche per la stabilità del sottopasso e della sovrastante linea ferroviaria: voglio sapere

Lierna. Piazza e Butti: “Le aziende sconfessano Fragomeli sul tombotto”

LIERNA – Il consigliere regionale della Lega Mauro Piazza e il coordinatore provinciale della Lega Daniele Butti esprimono soddisfazione per la risposta fornita dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, riguardo al sottopasso ferroviario di via Leopardi, nel Comune di Lierna, oggetto di una

Sanità. Lombardia in calo: scontro tra Fontana e il sindacato ASSOMED

MILANO – “Siamo sorpresi e delusi dalle parole del presidente Fontana, che ieri ha definito “puttanate” le risultanze del nuovo sistema di garanzia del Ministero della Salute. Da un simile livello istituzionale pensiamo sia inaccettabile che importanti risultati, frutto di un metodo condiviso tra

PD. I numeri di Cottarelli, la critica politica di Del Bono: un successo la serata in C.M.

BARZIO – Successo al di là delle previsioni per la serata che ha segnato il debutto del “nuovo” circolo PD della Valsassina, con l’invito nella sala ‘Pensa’ della Comunità Montana raccolto da due “big” della politica e dell’economia, il prof. Carlo Cottarelli e il

Tombotto Lierna. Pd: “Martedì aspettiamo risposte in consiglio regionale”

LIERNA – “Avevo promesso che non mi sarei fermato: adesso aspetto delle risposte dall’assessore e voglio vedere se non me le fornisce nemmeno nell’Aula del consiglio regionale”, è agguerrito Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, rispetto alla vicenda che coinvolge almeno 4 imprenditori

Mandello. In estate sospesi i cantieri nel nucleo storico

MANDELLO DEL LARIO – Attraverso un’apposita ordinanza, il sindaco di Mandello Riccardo Fasoli ha disposto la sospensione delle attività di cantiere nel nucleo storico di Mandello Basso, nel periodo dal 1º giugno al 30 settembre. Tale provvedimento si rende necessario per garantire la sicurezza, il

La prova dell’inciucio. PD e i fratelli “insieme”, da Lecco anche in Regione

LECCO/MILANO – Avete presente quelle coppie di amanti che a lungo tengono nascosto il segreto di cui più o meno tutti sono a conoscenza – ma poi a un certo punto decidono di uscirsene nella piazza del paese, mano nella mano, svelando la loro storia una volta

Lecco insieme a Como e senza Colico? Il no della presidente Hofmann

LECCO – Ad aprire l’ultimo consiglio provinciale lecchese è stato l’intervento della presidente Alessandra Hofmann, legato “ad alcune recenti vicende accadute proprio in un anno particolare per il nostro ente: la mozione del sindaco di Como Alessandro Rapinese di riunire le Province di Como e di Lecco e la

Lierna. Satira di Carnevale: “Arrivi e partenze fra tombotto e antenna 5G….”.

LIERNA – A Carnevale, ogni scherzo vale. A maggior ragione, la satira. In questo senso, abbiamo ricevuto una “letterina” ironica a proposito delle vicende comunali; la riproponiamo – solo leggermente corretta: “ARRIVI E PARTENZE”: non si tratta certo di un revival del programma televisivo

Mandello. Nuovo centro remiero, approvato il progetto di fattibilità

MANDELLO DEL LARIO – L’amministrazione comunale di Mandello del Lario, con Delibera di Giunta n. 34 del 17.02.2025, ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per la realizzazione del Nuovo Centro Remiero, un’iniziativa di grande rilevanza per lo sviluppo dello sport e per la valorizzazione del

Politica. Lecco insieme a Como e senza Colico, la replica di Hofmann

LECCO – Ad aprire l’ultimo consiglio provinciale lecchese è stato l’intervento della presidente Alessandra Hofmann, legato “ad alcune recenti vicende accadute proprio in un anno particolare per il nostro ente: la mozione del sindaco di Como Alessandro Rapinese di riunire le Province di Como

Treni. Stop Lecco-Tirano, Stefanoni: “Garantire l’accessibilità”

Dal 15 giugno al 14 settembre 2025 la linea ferroviaria Lecco-Tirano sarà interrotta per lavori, un disagio che coinvolgerà migliaia di pendolari e turisti. Da tempo si leggono notizie di incontri, tavoli tecnici e confronti tra vari attori per garantire un piano di mobilità

Sanità. Classifica migliori ospedali, il “Manzoni” 47° in Italia

MILANO – I risultati della classifica dei migliori ospedali del mondo 2025, appena presentata dalla rivista Newsweek e Statista, premiano le strutture lombarde: al primo posto in Italia vi è infatti il Niguarda di Milano. L’ospedale Manzoni di Lecco si posiziona al 47° posto