Politica Archivio

Lavoro e disabilità. In Provincia il percorso “Molto in Comune”

LECCO – Lunedì 24 febbraio si è svolto il primo incontro del percorso formativo Molto in Comune, organizzato dalla Provincia di Lecco – servizio Collocamento mirato. La Provincia di Lecco è stata affiancata dalla Federazione di disability management – Fe.D.Man, associazione professionale che riunisce

Mandello. Monumento a ricordo delle Foibe, la riflessione di Anpi

Ho letto il comunicato del sindaco Riccardo Fasoli relativamente all’intenzione di dedicare un monumento al dramma delle foibe, in memoria di Adriano Jadran Savarin, membro dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, alla quale ho già fatto pervenire il cordoglio della Sezione Lario Orientale di Anpi.

Tombotto Lierna. PD: “I Tir non passano, ditte chiedono intervento della Regione”

LIERNA – “Il 17 gennaio ho incontrato sei imprenditori di Lierna nella sede di uno di essi dopo essere stato chiamato e coinvolto in un problema che li riguardava e senza aver mai conosciuto prima alcuno di loro. Il 20 seguente ho ricevuto dagli

Treni. A Olivedo nel weekend va in scena il caos. E son solo le “prove generali”…

PERLEDO – “Se l’interruzione della linea ferroviaria Lecco-Colico durante questo week-end di febbraio doveva essere un banco di prova per i servizi automobilistici sostitutivi estivi, la prova ha confermato tutte le preoccupazioni e le criticità che le amministrazioni da tempo sottolineano”. – Ad affermarlo,

Senza treni. Manzoni conferma: “No ai bus sostitutivi dentro Varenna”

VARENNA – Da ieri e fino a domenica i collegamenti ferroviari tra Lecco e Dervio sono interrotti “per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale propedeutici alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026“. Una sorta di prova generale di quello che andrà in scena – su scala “enorme”

Tombotto Lierna. Costantini: “Fragomeli strumentalizza inutilmente, le imprese sono con il Comune”

In difesa dell’operato del comune di Lierna, sono costretta ad intervenire per ricostruire la verità dei fatti rispetto ad una vicenda che per i contenuti sta diventando un’evidente campagna diffamatoria non riconducibile alla critica politica. Non appena sollevato via stampa la questione mi sono

Mandello. Al cinema il documentario sulla vita di Liliana Segre

MANDELLO DEL LARIO – Sabato 22 e domenica 23 alle 21, presso il Teatro De Andrè, verrà proiettato al prezzo speciale di 3 euro Liliana, il documentario di Ruggero Gabbai sulla figura di Liliana Segre. Presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma,

Sp 72. Lavori sulle reti tra Bellano e Dervio, senso unico alternato

BELLANO – Proseguono i lavori di protezione delle pareti rocciose lungo la strada provinciale 72 nel tratto tra Bellano e Dervio. Questo intervento, finanziato con fondi statali per un importo di 150.000 euro, rientra nel più ampio progetto della Provincia di Lecco di riqualificazione

Assemblea Uncem. Nuove politiche per le aree montane

MILANO – Sindaci, presidenti di enti montani e delegati provenienti da diverse regioni italiane si sono riuniti a Milano a Palazzo Lombardia per l’Assemblea nazionale Uncem, seconda tappa del percorso assembleare che l’Unione nazionale dei Comuni e delle Comunità Montane ha suddiviso in tre

Colico. Cambio di Provincia? La minoranza chiede chiarezza alla giunta

COLICO – Comunicato per l’interrogazione presentata congiuntamente da entrambi i gruppi di minoranza di Colico, Più Comunità e Colico di Tutti, relativamente alla proposta di trasferimento del Comune di Colico in Provincia di Sondrio. Da mesi circolano notizie riguardanti l’iniziativa di un comitato, ad

Lierna. Caso tombotto, PD: “Imprese abbandonate dalle istituzioni”

LIERNA – “Regione Lombardia ha investito i soldi della legge 9, quella per la ripresa economica post Covid, per poter risolvere una precedente situazione e agevolare le aziende che rimangono in loco. Eppure, a giudicare dalla mancanza di interventi del Comune e di altre

Lierna. La beffa del tombotto: area industriale di via Leopardi sempre off limits

LIERNA – Tornano alla ribalta a Lierna i problemi delle opere svolte dalla amministrazione comunale relative al lavoro di “Sostituzione griglie e realizzazione del nuovo tombotto sottopasso a Lierna in Via Leopardi”. Di questa mattina un altro grave evento, con un TIR che ha

UILM Lario. Proclamato lo sciopero dei metalmeccanici per il 21 febbraio

LECCO – Trattativa ferma e nessun passo avanti concreto sul rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici: neppure l’ultimo incontro di martedì tra le segreterie generali di Fiom, Fim, Uilm e la rappresentanza di Federmeccanica è servito ad avvicinare le parti. Per questo motivo le organizzazioni sindacali hanno chiamato

Lago. Senza treni per 3 mesi, un autobus ogni quarto d’ora. Parlano i sindaci

LARIO ORIENTALE – Si prospetta un’estate difficoltosa per i comuni del Lario Orientale, coinvolti loro malgrado dagli interventi sulla linea ferroviaria cruciale che da Lecco porta a Tirano attraversandoli, in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina del prossimo anno. L’incontro avvenuto ieri tra sindaci, amministratori

Bellano. In partenza la riqualificazione dell’illuminazione pubblica

BELLANO – Partono questa settimana i lavori relativi al progetto di riqualificazione del servizio di pubblica illuminazione proposto al comune di Bellano da Enel. Il progetto prevede la realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico degli impianti con l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, basate

Colico. Passaggio in Valtellina, Italia Viva Lecco: “Necessario dibattito istituzionale”

La Provincia di Lecco festeggia quest’anno i 30 anni della sua istituzione, ma proprio durante questa importante ricorrenza sta passando sotto traccia e nel più assoluto silenzio istituzionale il percorso di fuoriuscita del Comune di Colico dalla nostra provincia, per confluire nella provincia di

Treni. Lecco-Tirano ferma d’estate per lavori, le proposte della Regione

LECCO – L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato sindaci, amministratori locali e rappresentanti istituzionali delle province di Lecco e Sondrio, nella sede dell’Utr lecchese, per discutere del trasporto ferroviario dei territori coinvolti. In particolare dei cantieri previsti sulla tratta

Turismo. Tavolo competitività del Lago di Como, focus sulla mobilità

LECCO – Si è riunito ieri il Tavolo della Competitività del Lago di Como, strumento promosso dalla Camera di Commercio di Como-Lecco quale luogo di sintesi delle potenzialità e delle esigenze dell’intero territorio con il compito di rafforzare l’identità dell’area vasta lariana e consolidarne

Colico. Il Comitato popolare insiste: “Un futuro più roseo con la Valtellina”

COLICO – “Il Bitto sposerà l’agone?” Con questo slogan Colico vuole entrare in Valtellina e adesso il Comitato popolare che si è costituito mesi fa spinge forte per far entrare il paese in provincia di Sondrio. Come spiegato nei mesi scorsi dai promotori dell’iniziativa,

Turismo. Laghi protagonisti a Bit 2025: “Obiettivo sinergia territoriale”

MILANO – Sinergia territoriale quale motore di economia: questo l’obiettivo condiviso dalle autorità ed istituzioni intervenute in occasione del panel sul turismo lacustre, tenutosi questa mattina presso l’area eventi di Regione Lombardia in occasione della manifestazione del settore turistico BIT 2025. “Siamo al lavoro