Politica Archivio

Stop ai treni. Inchiesta: la preoccupazione dei sindaci del Lario Orientale

LARIO – C’è preoccupazione tra i sindaci della sponda orientale del Lario a causa della prevista chiusura per tre mesi (da metà giugno a metà settembre) della ferrovia che collega il lago e la Valtellina a Lecco e Milano. Un provvedimento resosi necessario per l’adeguamento

Animali. Prelievo del DNA in caso di aggressione da lupi e canidi, mozione in Regione

LECCO – Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso in caso di aggressione da canidi, per identificare con sicurezza l’animale aggressore. Questo il senso della mozione a firma Lega, il cui primo firmatario è il consigliere regionale Silvana Snider, che verrà discussa

Varenna. Aperto il bando contributi per asilo nido e scuola dell’infanzia

VARENNA – Il Comune di Varenna ha aperto il bando per i contributi a favore delle famiglie residenti con figli che frequentano gli asili nido e le scuole dell’infanzia nella provincia di Lecco, per l’anno scolastico 2024/2025. La richiesta di contributo si trova sul

Perledo. Pgt, un incontro in Comune con i principali “stakeholder”: tutti i dettagli

PERLEDO – Entra nel vivo la redazione del nuovo PGT del Comune di Perledo, affidato a un team di urbanisti del Politecnico di Milano coordinato dal professor Giorgio Vittillo. Giovedì 9 gennaio sono stati convocati in Comune i principali portatori di interessi sul territorio

Fake sui social, meteo ed escursionisti improvvisati. Quanto ci manca quel bollettino ‘Montagna sicura’…

VALSASSINA – Sono trascorsi ormai quasi otto anni dalla chiusura di un importantissimo servizio bisettimanale, proposto gratuitamente dalla casa delle Guide di Introbio: il Bollettino “Montagna sicura” da sempre curato dalla notissima guida alpina Fabio Lenti che chiuse i battenti in una data, quella di un venerdì 17, “casuale ma

Politica. Nasce la ‘Conferenza Permanente’ dei sindaci del Lario Orientale

LARIO ORIENTALE – Costituita la Conferenza Permanente dei sindaci del Lario Orientale, secondo i promotori “un impegno condiviso per il territorio e il futuro del Lago”. Con l’approvazione da parte delle rispettive giunte comunali e la sottoscrizione del protocollo d’intesa, è ufficialmente nata la Conferenza

Varenna. Da lunedì disponibili i tesserini per la sosta residenti e attività

VARENNA – Da lunedì 20 gennaio sarà possibile ritirare i tesserini per la sosta residenti e attività in Olivedo – Fiumelatte – Pino durante l’orario di apertura degli uffici, da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 11.30. Il pagamento della tariffa può essere effettuato mediante

Salute. Gratuito il certificato ‘non agonistico’ per eventi sportivi scolastici

MILANO – La giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria sullo sport, promuovendo in particolare corretti stili di vita tra i giovani. La delibera conferma la gratuità del certificato di idoneità sportiva non agonistica richiesto dalle autorità

Autisti soccorritori. Critiche a delibera regionale per difficoltà operative

MILANO – La Regione ha deliberato che la copertura del turnover del personale autista-soccorritore dedicato all’emergenza urgenza, sarà gestito direttamente dalle ASST alle quali afferiscono le postazioni di soccorso. Si tratta di qualcosa che non è ancora definito e per cui si attende la

Varenna. Due interventi di restauro su affreschi del XV e XVIII secolo

VARENNA – L’anno 2024 si è chiuso con due importanti interventi di recupero e conservazione di affreschi presenti sul territorio comunale, continuando il progetto “Varenna per l’Arte”, fortemente voluto e inaugurato nel 2023 dall’amministrazione comunale, finalizzato alla tutela del patrimonio storico – artistico che

Mandello. QC Spa, previsti 20 milioni di investimenti sull’ex vellutificio Redaelli

MILANO– “Si è svolto oggi a Palazzo Lombardia un incontro con la partecipazione dei vertici di QC Spa of Wonders Saverio Quadrio Curzio, fondatore, Francesco Varni, CEO, Alberto Arrighi, direttore relazioni esterne e l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali. Durante l’incontro è stato ufficialmente annunciato

Ss36 Lecco-Colico. Forza Italia: “Rischi dietro l’angolo, le Olimpiadi sono vicine”

Le lunghe gallerie della SS36 Lecco-Colico erano state da subito considerate la soluzione di tutti i mali viabilistici a nord di Lecco verso Valtellina e Valchiavenna. La nuova arteria stradale venne enfaticamente presentata come la praticabile e sicura alternativa alla vecchia e problematica strada

Affitti brevi. Cambiano le regole, la stretta del governo

LECCO – Una serie di novità interessano, a partire da gennaio 2025, gli operatori del mercato degli affitti turistici. OBBLIGO DI RICHIESTA ED ESPOSIZIONE DEL CIN (Codice Identificativo Nazionale) I titolari di strutture ricettive adibite ad affitti brevi (al di sotto dei 30 giorni)

Martiri di Fiumelatte. A Varenna due appuntamenti per gli 80 anni dall’eccidio

VARENNA – In occasione dell’80° anniversario della fucilazione dei partigiani di Ranciο e del lago a Fiumelatte, il Comune di Varenna e l’Anpi di Lecco organizzano due appuntamenti, in memoria dei partigiani Carlo Bonacina di Rancio, Ambrogio Inverni di Bellano, Giuseppe Maggi di Rancio, Virgilio

Abbadia. Arianna Corti è il nuovo “sindaco dei ragazzi”

ABBADIA LARIANA – In calendario oggi, venerdì 10 gennaio, la prima riunione del rinnovato Consiglio comunale dei ragazzi di Abbadia Lariana. Alla presenza del sindaco del comune lariano, Roberto Azzoni, dell’assessore all’Istruzione Irene Azzoni, dei consiglieri Carlo Donato e Pietro Radaelli, i nove rappresentanti

Ponte del Passo. Spelzini: “Lavoro di squadra, risposte rapide e concrete”

MILANO – Resa nota la risposta da parte dell’Assessorato Infrastrutture e Opere Pubbliche di Regione Lombardia all’interrogazione presentata dal consigliere regionale Gigliola Spelzini relativamente alla situazione del Ponte del Passo. Dopo l’incidente del 27 novembre, che aveva provocato seri danni e la conseguente chiusura

CMLO. Prova di accordo? Presidente Rusconi, in giunta 3 su 5 “Fasoliani”

SALA AL BARRO – Spifferi, indiscrezioni, qualche mezza smentita e soprattutto una modalità forse “fuori tempo massimo”: fatto sta che intorno alla sede di Sala al Barro della Comunità Montana Valle San Martino Lario Orientale girano in queste ore voci insistenti relative a un

Pesa Vegia. Oggi la grande “Festa delle feste” bellanese: il programma completo

BELLANO – Dopo l’edizione segnata dal maltempo dello scorso anno, la Pesa Vegia di Bellano si prepara ad un ritorno in grande stile. L’appuntamento con la festa delle feste è, ovviamente, per il 5 gennaio, ma non mancheranno iniziative pensate per animare la vigilia

Lierna. Il comitato ribadisce: “Rimuovere l’antenna dal sentiero del Viandante”

LIERNA – Frazionisti e Liernesi, con il supporto dell’Associazione Su La Testa tengono alta l’attenzione e sensibilizzano nuovamente sulla assoluta necessità di rimuovere l’antenna 5G dal sentiero del viandante, a Lierna, in frazione Genico; e lo fanno questa volta con l’affissione in paese e

CMLO. Replicano i sindaci pro Rusconi: “Ricostruzioni parziali e farlocche”

“La responsabilità di un eventuale commissariamento starà in capo a chi preferisce veti personali e logiche prevaricanti di partito al criterio della libera autodeterminazione di amministratori e territori: un metodo che se dovesse passare rappresenterà un precedente che questo territorio non merita di subire”.