Politica Archivio

CMLO. PD/FdI: “Rusconi riproposto senza cambiamenti. Serve una svolta, non l’imposizione”

È ora di chiarire la situazione anche a seguito di continui articoli sibillini sulle vicende legate alla nomina della nuova giunta della Comunità Montana. La proposta che vede Antonio Rusconi come presidente, già bocciata in assemblea, viene riproposta senza alcuna modifica. Fin da luglio, un

UNCEM. Dieci punti programmatici per la montagna

ROMA – Anche nel nuovo anno Uncem – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani prosegue il suo impegno per i territori montani sottoponendo a tutte le istituzioni della Repubblica dieci punti su cui lavorare e pensare.  1- LA MONTAGNA NEI PROGRAMMI EUROPEI E NAZIONALI È il

Economia. Uncem fa chiarezza: nel 2025 azzerati i fondi per i piccoli Comuni

LECCO – Contrariamente a quanto annunciato in un primo momento da Uncem, l’Unione nazionale comuni comunità enti montani, i contributi statali per i Comuni con meno di mille abitanti sono azzerati dal 2025. Nel 2024 erano stati di 59mila euro. Il comma 798 della

Lierna. Il senatore Tino Magni visita l’antenna 5g a Genico

LIERNA – Il senatore Tino Magni ha effettuato un sopralluogo e visionato l’antenna 5g installata a Lierna in frazione Genico a due passi dal Sentiero del Viandante. Quindi ha rilasciato delle dichiarazioni importanti in cui si mette in luce le due richieste inviate al ministero

Mandello. Il bilancio di fine anno del sindaco Fasoli

MANDELLO DEL LARIO – Il sindaco di Mandello del Lario, Riccardo Fasoli, nel rivolgere gli auguri di un felice e sereno anno nuovo ai cittadini, ha colto l’occasione per condividere alcune informazioni riguardanti la comunità e l’operato dell’Amministrazione durante l’anno appena trascorso e non

Mandello. Conferita la benemerenza al campione olimpico Ivo Stefanoni

MANDELLO DEL LARIO – Il Comune di Mandello ha insignito della civica benemerenza il campione olimpico di canottaggio Ivo Stefanoni.  In forza alla Canottieri Moto Guzzi, Stefanoni conquistò l’oro olimpico nel “quattro con” a Melbourne 1956 e fu medaglia di bronzo nella stessa specialità

Bellano. Approvato il bilancio 2025: 15,3 milioni per servizi e investimenti

BELLANO – Il consiglio comunale di Bellano ha approvato un bilancio di previsione da ben 15 milioni 300mila euro. Il documento ha ottenuto il voto unanime espresso dai consiglieri di maggioranza di “Bellano Guarda Avanti” e da quelli di minoranza di “Bellano si Rinnova”, mentre

Oliveto Lario. Al Concerto di Natale consegnate 7 borse di studio

OLIVETO LARIO – Il duo di flauto e arpa composto da Edoardo Giana e Cecilia Moschetti ha accompagnato la speciale serata natalizia che ieri, 23 dicembre, ha visto nel municipio di Oliveto Lario la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli. I membri

Mandello. Nuove tariffe per la tassa di soggiorno dal 1° gennaio

MANDELLO DEL LARIO – Con delibera di giunta n.145/2024, a Mandello sono state adeguate le tariffe della tassa di soggiorno. L’adeguamento, con decorrenza dal 1º gennaio 2025, interesserà quasi tutte le tipologie di strutture. Le tariffe subiranno un incremento “in linea con i valori medi applicati

Bellano. Nasce l’associazione fondiaria Radici per gestire terreni e boschi

BELLANO – Per contrastare la polverizzazione e l’abbandono della proprietà di fondi, terreni e boschi, la Regione Lombardia con la Legge 9/2019 ha voluto riconoscere nell’Associazionismo Fondiario uno strumento specifico per il miglioramento dei fondi e per la ricostituzione di unità di coltivazione produttiva

Perledo. Bilancio comunale: scongiurata l’Irpef, tassa di soggiorno a 3 euro

PERLEDO – Discussa lo scorso venerdì 20 dicembre dal Consiglio Comunale di Perledo l’approvazione del bilancio di previsione 2025/2027. “Una manovra che ha voluto evitare di mettere le mani nelle tasche dei cittadini – commenta il vicesindaco Mauro Gumina -. Siamo riusciti a scongiurare

Lierna. Antenna 5g a Genico: decolla la petizione, a breve l’esito al TAR?

LIERNA – Dopo l’avvenuta notifica alle parti del ricorso al TAR, avvenuta il 13 dicembre scorso, decolla ora la petizione per la rimozione dell’antenna 5g installata a Lierna in frazione Genico, una delle più suggestive del territorio locale – di straordinaria bellezza paesaggistica, sullo

Bellano. Discussione in consiglio, la replica del sindaco: “Non s’ingannino i cittadini”

Leggo le dichiarazioni del consigliere Andrea Nogara e rimango letteralmente basito. A fronte di quanto illustrato dal gruppo di minoranza “Progetto Comune”, mi preme innanzitutto chiarire che mai ho gestito la seduta consigliare in contrasto con il regolamento. Anzi, l’ho fatto rispettando lo spirito

Bellano. Civiche benemerenze ad Andrea Vitali, Società S. Vincenzo e Polisportiva

BELLANO – La comunità di Bellano ha scelto le benemerenze dell’anno 2024. Si tratta dello scrittore Andrea Vitali, della Congregazione San Vincenzo De Paoli e della Polisportiva Bellano. “Le benemerenze sono state deliberate nel corso della seduta di consiglio comunale di giovedì 19 dicembre

Sanità. La Regione frena il rilancio dell’ospedale di Menaggio

MENAGGIO – Regione Lombardia non mette un euro sull’ospedale Erba Rinaldi e boccia l’Ordine del giorno del consigliere comasco Angelo Orsenigo che chiedeva la riapertura del reparto di psichiatria dell’ospedale di Menaggio. Dalla discussione che si è svolta a Palazzo Pirelli al Consiglio Regionale

Bellano. L’opposizione: “Bagarre in consiglio, Rusconi in seduta segreta”

Nel tardo pomeriggio di ieri 19 dicembre il consiglio comunale di Bellano ha registrato l’ennesimo scontro tra il gruppo di opposizione Progetto Comune e il sindaco, colpevole quest’ultimo di aver gestito la seduta del consiglio in palese contrasto del regolamento vigente. Il sindaco, infatti,

Colico. Galleria Monte Piazzo, Pd: “Soli 15 anni di vita, poi quale alternativa?”

COLICO – “Ora si spendono milioni di euro per un intervento che durerà 15 anni al massimo. E poi? Quale sarà l’alternativa? Regione cos’ha in mente?“, sono le domande che Gianmario Fragomeli, consigliere regionale del Pd pone alla Giunta a proposito della galleria del

Mandello. Tutte le strutture ricettive riconoscibili grazie alle nuove targhe identificative

MANDELLO DEL LARIO – Tra pochi giorni verranno consegnate a tutte le strutture ricettive del Comune di Mandello del Lario le targhe identificative riportanti il nome della struttura e il Codice Identificativo Nazionale (CIN). Le nuove targhe, come definito dal Ministero del Turismo, dovranno

Abbadia. Tutti i numeri emersi dall’incontro “Fuori dal Comune”

ABBADIA LARIANA – Nella serata di giovedì 19 dicembre l’Amministrazione comunale di Abbadia Lariana (sindaco, assessori, il gruppo consiliare di maggioranza) ha incontrato la cittadinanza per aggiornare sull’attività fin qui svolta nel 2024. Uno dei dati più interessanti dell’incontro denominato “Fuori dal Comune” è

Ponte del Passo. Apertura anticipata, domani alle 8 sarà percorribile

MILANO – “Sono molto soddisfatta di annunciare che domani, venerdì 20 alle 8, il Ponte del Passo sarà ufficialmente aperto, con un anticipo significativo rispetto alla data originariamente prevista, fissata a fine anno. Le prove di carico hanno avuto esito positivo e questo rappresenta