Lecco Archivio

Alto Lario. Tre persone a processo a Lecco per un presunto abuso edilizio

LECCO– Abuso edilizio in Alto Lario, tre persone a processo davanti al giudice monocratico Paolo Salvatore. I fatti risalgono al 2022, quando un’impresa iniziò alcuni lavori e, secondo la Procura di Lecco che ha citato direttamente a giudizio i tre, sarebbero stato fatti dei

“Sicuri sul Sentiero” ’24. Domenica a Lecco appuntamento sul Resegone

MILANO – Il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) hanno programmato per domenica 16 giugno in numerose località in Italia la nuova edizione della giornata nazionale “Sicuri sul Sentiero”. In particolare, a Lecco si terrà il Presidio Ferrata

Trasporti. Filt Cgil Lecco: “Ripristinare le corse dei bus da Premana a Bellano”

LECCO – L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale (TPL) del bacino di Como, Lecco e Varese da qualche mese ha introdotto una nuova linea di bus che collega i comuni di Premana e Introbio, principalmente per permettere agli abitanti della Valvarrone di raggiungere l’ASST

ELEZIONI SUL LARIO. Confermati Vergani, Azzoni, Cassinelli. Costantini vince a Lierna

LECCO – Si comincia intorno alle 14 di oggi, alla chiusura dei seggi, per finire con gli esiti definitivi della complessa tornata elettorale dell’8 e 9 giugno 2024. Concentrati su Lecco News i risultati delle elezioni in tanti Comuni della provincia, 4 dei quali sul

Elezioni. Voto al 64,8% nei Comuni lecchesi, scende al 58% invece alle europee

LECCO – Il quadro dell’affluenza alle urne nel Lecchese vede un voto per il rinnovo del Parlamento Europeo al 58%, in flessione rispetto al 2019, così come in Lombardia (55%) e a livello nazionale – dove non si raggiunge il 50% di votanti. Più

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 10 a domenica 16 giugno 2024. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA via AI POGGI, il 10 e 11 giugno, altezza

Giornata mondiale del Rondone. Con il Cros di Varenna “passeggiata col naso all’insù”

LECCO – Alla Giornata mondiale del Rondone hanno aderito una trentina di persone, ritrovandosi a Pescarenico, venerdì 7 giugno alle 18, per una “passeggiata con il naso all’insù” verso il centro storico di Lecco. Tutti disponibili a posticipare l’orario della propria cena, per soddisfare

Trenord. La replica di Filt Cgil sul risarcimento chiesto al rappresentante dei pendolari

LECCO – Apprendiamo dagli organi di stampa la notizia secondo la quale Trenord ha richiesto a Giorgio Dahò, rappresentante dei pendolari lecchesi, 10mila euro di risarcimento per danno d’immagine, a seguito di un comunicato firmato dallo stesso Dahò all’inizio di maggio. Come FILT CGIL

Lago. Per Ats Brianza tutte le spiagge principali sono balneabili: i dettagli

LECCO – In base agli esiti analitici dei campionamenti effettuati nei giorni 3 e 4 giugno, ATS Brianza ha espresso i seguenti giudizi ai fini della balneazione: COMUNE AREA IDONEITÀ ALLA BALNEAZIONE Abbadia Lariana Campeggio BALNEABILE Abbadia Lariana Lido Lariano BALNEABILE Bellano Lido di Puncia

Trasporti. Trenord attacca i pendolari e chiede 10mila € per danni d’immagine

LECCO – Diecimila euro: a tanto ammonta la richiesta di risarcimento del danno d’immagine che Trenord ha avanzato a un Rappresentante dei Viaggiatori e dei Pendolari – ruolo ufficiale previsto da Regione Lombardia – per un comunicato stampa in cui lamentava un grave disservizio.

Fiumelatte. Patteggia l’autista che uccise un centauro 64enne ferendo la moglie

LECCO – L’incidente stradale del 19 marzo dello scorso anno a Fiumelatte di Varenna, nel quale morì un motociclista di 64 anni, Francesco Panighi, residente in provincia di Monza Brianza e la moglie rimase gravemente ferita, è arrivato oggi davanti al giudice delle udienze

LILT. Oltre cento ragazzi alla festa della prevenzione

LECCO – Venerdì 31 maggio nella sede degli scout di Lecco la nona edizione della Festa della Prevenzione, evento conclusivo dei progetti di prevenzione primaria organizzati dalla LILT nelle scuole di ogni ordine e grado della Provincia. I progetti appena conclusi riguardavano i principali fattori di rischio

ATS. Infortuni sul lavoro: +1,6% in provincia nel 2024

LECCO – “Gli infortuni sul lavoro sono inaccettabili”. Sono le parole di Francesco Genna, direttore della struttura Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SC PSAL) di ATS Brianza. “Rappresentano un dramma sempre esistito da quando l’uomo ha sperimentato il lavoro, che coinvolge l’infortunato, la sua famiglia,

LRH. Investimenti e innovazioni per fronteggiare i cambiamenti climatici

LECCO – Dal punto di vista meteorologico stiamo vivendo un momento storico davvero particolare: dopo un anno di siccità e un anno “normale”, ora le piogge costanti non lasciano spazio all’estate… ma come mai? Il cambiamento climatico non dovrebbe causare caldo e siccità? In

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 3 a domenica 9 giugno 2024. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA via GIUSEPPE BADONI, dal 31 maggio al 29 giugno,

Balneabilità. Ancora problemi a Rivabella a Lecco e a Colico (ma il Lido ora è ok)

LECCO – In base agli esiti analitici dei campionamenti effettuati nei giorni 13, 14, 15 e successivamente il 20 maggio, due spiagge del Lario vengono confermate non balneabili. Colico (Inganna-LC53) e Rivabella a Lecco. Tutte le altre non hanno rilevato problemi, compreso il Lido di Colico che

Memorial Germanedo. Mandello e Colicoderviese al top tra i ‘Primi Calci 2016’

LECCO – Vince sempre la gioia quando sono i piccoli delle scuola calcio a scendere in campo. Una “due giorni” all’insegna dell’entusiasmo alle stelle, tanta voglia di giocare, sana competizione e grande tifo sono stati gli ingredienti della quarta giornata del Memorial di Germanedo organizzato sul campo della Polisportiva

Pensioni. In pagamento da sabato 1° giugno negli uffici postali

LECCO – Poste Italiane comunica che in tutti i 92 Uffici Postali della provincia di Lecco le pensioni del mese di giugno saranno in pagamento a partire da sabato 1. Sempre a partire da sabato 1 le pensioni di giugno saranno disponibili anche per

Regione Lombardia. Da giugno telemedicina in tutte le farmacie

MILANO – Dal prossimo mese di giugno, i cittadini residenti o domiciliati in Lombardia, con esenzione per patologie cardiovascolari, potranno accedere gratuitamente nelle farmacie lombarde ai servizi di telemedicina. Tra questi l’holter pressorio, l’holter cardiaco e l’ECG. Per poter usufruire di queste prestazioni bisognerà

Lago. Troppi batteri a Rivabella: scatta il divieto di balneazione

LECCO – Interdetta “a scopo cautelativo” la balneazione in località Rivebella. In particolare, le ultime analisi hanno riscontrato valori troppo elevati di Escherichia Coli ed Enerococchi Intestinali, in quantità superiori ai limiti… >CONTINUA A LEGGERE su LECCONEWS