Lecco Archivio

Camera Commercio. Nel primo trimestre 2025 previsto un +26% di assunzioni a Lecco e Como

LECCO – Proseguono le rilevazioni dell’indagine Excelsior sulle previsioni di assunzione, svolte mensilmente dalle Camere di Commercio (per le imprese oltre 40 addetti) e da Infocamere tramite l’invio di questionari online e interviste telefoniche. I dati si riferiscono all’indagine svolta tra il 18 novembre

Affezione. Animali domestici in cimitero: da Regione ok al regolamento

MILANO – La giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha approvato la proposta di regolamento attuativo della Legge Regionale 21 ottobre 2022, numero 20, relativa ai cimiteri e agli impianti di incenerimento per animali da compagnia. L’atto sarà ora

Abbadia. Jennifer Alcani, la madre deposita querela per sottrazione di minore

ABBADIA LARIANA – “Sottrazione di minore e persone incapaci“, con questa ipotesi di reato in relazione l’avvocato Marcello Perillo, che assiste la famiglia Alcani che la scorsa settimana ha perso in un incidente stradale la figlia tredicenne Jennifer, ha depositato un’altra querela per conto

Sicurezza. Rinnovati i Protocolli di Controllo di Vicinato di Bellano, Merate e Suello

LECCO – Questa mattina il prefetto di Lecco Sergio Pomponio e i sindaci dei comuni di Bellano, Merate e Suello hanno sottoscritto il rinnovo del Protocollo per il Controllo di Vicinato. Alla sottoscrizione hanno preso parte il questore Stefania Marrazzo e i comandanti provinciali

Stop ai treni. Inchiesta: la preoccupazione dei sindaci del Lario Orientale

LARIO – C’è preoccupazione tra i sindaci della sponda orientale del Lario a causa della prevista chiusura per tre mesi (da metà giugno a metà settembre) della ferrovia che collega il lago e la Valtellina a Lecco e Milano. Un provvedimento resosi necessario per l’adeguamento

Varenna. Tanta gente all’80° anniversario dell’eccidio della Montagnetta di Fiumelatte

VARENNA – Tante persone domenica mattina si sono ritrovate alla Montagnetta di Fiumelatte per ricordare i partigiani di Rancio e del lago trucidati dalle brigate nere fasciste 80 anni fa. Qui, la mattina dell’8 gennaio del 1945, i fascisti delle brigate nere, simulando un

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 20 a domenica 26 gennaio 2025. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA via LEGNANO, dal 20 al 23 gennaio, tratto all’altezza

Fake sui social, meteo ed escursionisti improvvisati. Quanto ci manca quel bollettino ‘Montagna sicura’…

VALSASSINA – Sono trascorsi ormai quasi otto anni dalla chiusura di un importantissimo servizio bisettimanale, proposto gratuitamente dalla casa delle Guide di Introbio: il Bollettino “Montagna sicura” da sempre curato dalla notissima guida alpina Fabio Lenti che chiuse i battenti in una data, quella di un venerdì 17, “casuale ma

Salute. Gratuito il certificato ‘non agonistico’ per eventi sportivi scolastici

MILANO – La giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria sullo sport, promuovendo in particolare corretti stili di vita tra i giovani. La delibera conferma la gratuità del certificato di idoneità sportiva non agonistica richiesto dalle autorità

Lecco. Sabato i funerali di Jennifer Alcani, vittima 13enne dell’incidente di Abbadia

LECCO – Si terranno domani, sabato 18 gennaio, alle 15:30 a Lecco nella Basilica di San Nicolò i funerali di Jennifer Alcani, prematuramente scomparsa all’età di 13 anni, coinvolta nello scontro avvenuto il 10 gennaio scorso ad Abbadia Lariana. L’auto con a bordo la giovane e un 19enne, guidata da

Silea. Nuovi centri raccolta 4.0: in arrivo altri 17 ‘totem’

VALMADRERA – Proseguono i cantieri Silea per il rifacimento dei centri di raccolta del territorio: a partire da lunedì 20 gennaio verranno progressivamente attivati 17 nuovi varchi d’accesso dotati di totem touch screen presso i centri di Bellano, Bosisio Parini, Calolziocorte, Carenno, Dervio-Dorio, Dolzago,

Soccorso Alpino. “Programmate le escursioni e non fidatevi dei social”

LECCO – “È molto importante programmare bene l’itinerario ed è meglio verificare sempre da chi si hanno le informazioni prima di partire, anche se il percorso sembra relativamente facile”. Questo l’avvertimento che giunge dal Soccorso Alpino dopo l’ennesimo recupero di escursionisti in difficoltà sul nostro

Abbadia. Non ce l’ha fatta Jennifer, la 13enne coinvolta nello schianto di venerdì

ABBADIA LARIANA – Si è spenta oggi nel reparto di Neurorianimazione dell’ospedale Manzoni Jennifer Alcani, la 13enne coinvolta nell’incidente avvenuto il 10 gennaio ad Abbadia. Intorno alle 5 di mattina l’auto con a bordo la giovane e un 19enne, guidata da un amico 22enne, si era

Autisti soccorritori. Critiche a delibera regionale per difficoltà operative

MILANO – La Regione ha deliberato che la copertura del turnover del personale autista-soccorritore dedicato all’emergenza urgenza, sarà gestito direttamente dalle ASST alle quali afferiscono le postazioni di soccorso. Si tratta di qualcosa che non è ancora definito e per cui si attende la

RC Auto. Tariffe in crescita in Lombardia: a Lecco +10,5% e record di sinistri denunciati

MILANO – Il nuovo anno si apre con brutte notizie per gli automobilisti lecchesi. Secondo l’Osservatorio di Facile.it, in Lombardia le tariffe Rc auto continuano a crescere tanto è vero che, a dicembre 2024, per assicurare un veicolo a quattro ruote in provincia di

Ss36 Lecco-Colico. Forza Italia: “Rischi dietro l’angolo, le Olimpiadi sono vicine”

Le lunghe gallerie della SS36 Lecco-Colico erano state da subito considerate la soluzione di tutti i mali viabilistici a nord di Lecco verso Valtellina e Valchiavenna. La nuova arteria stradale venne enfaticamente presentata come la praticabile e sicura alternativa alla vecchia e problematica strada

Morti sul lavoro. Nel 2024 Lecco tra le province più sicure in Lombardia

MILANO – “Dall’inizio di gennaio del 2024 alla fine di novembre in Lombardia sono morti oltre 15 lavoratori ogni mese. Un bilancio terribile per la regione con la più elevata popolazione di occupati. Ciononostante resta ancora in zona gialla, ovvero accanto alle regioni che

Immobili. Nel lecchese affitti più cari del 13%, ma aumenta la domanda

MILANO – Il 2024 si è chiuso con un mattone dai costi ancora in rialzo in Lombardia, sia nel mercato delle compravendite che in quello delle locazioni. Stando ai dati elaborati da Immobiliare.it Insights, i prezzi degli immobili in vendita in regione sono cresciuti

Ciclismo. Il 29 maggio tappa del Giro d’Italia 2025 tra Lario, Valsassina e Lecco

ROMA – Il Giro d’Italia torna dopo anni sulle strade del Lecchese, con una tappa da Morbegno a Cesano Maderno in programma il 29 maggio. Presentata a Roma, la corsa rosa edizione 2025 vedrà due giornate tra Valtellina, Lago, Valsassina e Lecco: prima la

Affitti brevi. Cambiano le regole, la stretta del governo

LECCO – Una serie di novità interessano, a partire da gennaio 2025, gli operatori del mercato degli affitti turistici. OBBLIGO DI RICHIESTA ED ESPOSIZIONE DEL CIN (Codice Identificativo Nazionale) I titolari di strutture ricettive adibite ad affitti brevi (al di sotto dei 30 giorni)