Lierna/Varenna Archivio

Perledo. Nuovo progetto del Piccolo Museo ‘Perleidus’ sulle radici storiche

PERLEDO – La recente ricorrenza del santo patrono di Perledo, S. Martino, coincide con l’inizio di un nuovo capitolo per il Piccolo Museo di Perledo (Perleidus.org): si avvia un lungo e appassionante processo di ricerca. Questa iniziativa, coordinata dal museo, mira a esplorare le

Varenna. Molteni a testa bassa, violento manifesto contro sindaco e maggioranza

VARENNA – L’intero paese sul Lario è stato tappezzato dai manifesti della lista civica “Per Varenna” di Carlo Molteni, con la denuncia a tinte fortissime delle presunte malefatte del sindaco Mauro Manzoni e della sua maggioranza: dall’asilo chiuso alla “bufala della rotonda di Pino”

Eventi. Varenna incontra don Luigi Verdi della Fraternità di Romena

VARENNA – Per la terza volta nella provincia di Lecco, Varenna ospiterà l’incontro con don Luigi Verdi, fondatore e responsabile della Fraternità di Romena. Ogni anno don Luigi gira l’Italia per portare i temi e le atmosfere di Romena. Il tema individuato per il

Varenna. Un anno da record per Villa Monastero: 257mila per museo e giardino

VARENNA – Il 2023 è stato un anno da record per Villa Monastero di Varenna, che per la prima volta ha superato la soglia dei 250mila visitatori, raggiungendo quota 257.292. Un risultato molto significativo considerando che Villa Monastero è stata chiusa da gennaio a

Lierna. Un processo per… due spritz non pagati al bar: ma ne vale la pena?

LIERNA – Due spritz non pagati, valore 10 euro, costano un processo per “insolvenza fraudolenta” a un giovane lecchese. I fatti risalgono al 2022, quando il ragazzo si presenta in un bar di Lierna, prende un primo spritz, dopo un’ora passa al secondo e

Varenna. Festa dell’unità nazionale e giornata delle Forze armate

VARENNA – Varenna ha celebrato il IV Novembre, festa dell’unità nazionale e giornata delle forze armate. La cerimonia, curata dall’Amministrazione comunale e dal gruppo Alpini di Varenna, ha preso il via da piazza San Giorgio: qui, presso il monumento dei caduti, è stato suonato

Perledo/Varenna. Cambiano gli orari della dottoressa Iofrida

PERLEDO/VARENNA – Saranno in vigore da lunedì 6 novembre i nuovi orari della dottoressa Francesca Maria Iofrida nelle sedi di Perledo e Varenna. In particolare, il medico di famiglia riceverà a Perledo lunedì dalle 14 alle 17:30 e giovedì dalle 9 alle 12. Nell’ambulatorio

Varenna. Via alla vaccinazione antinfluenzale gratuita per gli over 60

VARENNA – Presso la sala polifunzionale del Comune di Varenna di via Roma, verrà effettuata gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale agli aventi diritto residenti in Varenna che abbiano compiuto i 60 anni di età. Questi i giorni: mercoledì 8 novembre, dalle 14:30 alle 16, i

Lutto. Morto il dottor Aurelio Selva, ortopedico valsassinese residente a Lierna

INTROBIO – Si terranno domani, sabato 4 novembre alle 14:30 nella Parrocchiale di Sant’Antonio Abate a Introbio i funerali del dottor Aurelio Selva. Era un notissimo medico ortopedico e fisiatra, originario del paese del Centro Valsassina ma da tempo residente a Lierna. Tanti anni di

Varenna. Il ritorno della tradizionale festa dei Patriarchi

VARENNA – Un piacevole ritorno alla convivialità per Varenna, nel segno della buona cucina, della musica e dello stare insieme. Domenica 29 ottobre il tradizionale pranzo dei Patriarchi offerto dal Comune agli anziani del paese. I convitati, una cinquantina, si sono dati appuntamento alla Villa

Varenna. Turisti e residenti stregati dall’allestimento di Halloween

VARENNA – Grande successo per il magico allestimento di Halloween in piazza San Giorgio a Varenna. Moltissimi turisti e varennesi hanno potuto visitare l’arco della felicità, la zucca gigante e altri allestimenti per la gioia di grandi e piccini che si sono fatti fotografare tra

Varenna. Riapre parzialmente il parcheggio multipiano

VARENNA – Riapre parzialmente il parcheggio multipiano di Varenna dopo che, sabato 21 ottobre, uno smottamento aveva portato alla chiusura del quarto e del quinto piano. In particolare, dal Comune arriva la revoca all’ordinanza di inagibilità “con l’esclusione del piano di copertura, fino alla

Varenna. Gli appuntamenti per la festa di Halloween

VARENNA – Appuntamento a Varenna con due eventi per festeggiare Halloween. Il 28 e 29 ottobre in piazza San Giorgio il ‘Magico allestimento’ con l’arco della felicità, la zucca gigante e molto altro. Dalle 16 alle 18 di martedì 31 ottobre nella sala polifunzionale l’Halloween Party con baby

Varenna. Soprano e pianoforte alla Chiesa S. Giovanni Battista

VARENNA – Ventiquattresimo appuntamento di ‘Lake Como Varenna Festival’ il 28 ottobre alle 21 alla Chiesa S. Giovanni Battista con ingresso libero. I protagonisti della serata saranno la celebre soprano Ida Maria Turri e il pianista Stefano Romani, i quali proporranno musiche di Rossini, Mozart,

Varenna. La funicolare di Regoledo in un libro per conservarne la storia

VARENNA – Un folto pubblico ha partecipato ieri alla presentazione del nuovo libro edito dall’Associazione Scanagatta, intitolato “La funicolare di Regoledo”. La funicolare ha funzionato dal 1903 fino al 1960 ed appartiene alla storia e alla memoria di questi luoghi, ma continua a suscitare

Varenna. Smottamento sull’autosilo, inagibili il quarto e il quinto piano

VARENNA – In seguito allo smottamento che ha interessato a Varenna il parcheggio multipiano di viale Polvani, sono stati dichiarati provvisoriamente inagibili il quarto e il quinto piano dell’autosilo. L’ordinanza è stata emanata dal sindaco Mauro Manzoni in concerto con l’Ufficio Tecnico Comunale, dopo

Statale 36. Chiusura notturna da stanotte ogni venerdì per risanamento delle gallerie

LECCO – La statale 36 chiude di notte. Anas ha infatti programmato i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino e il risanamento delle strutture interne delle gallerie Sornico e Ciserino, nel territorio comunale di Lierna. Per contenere i disagi al traffico e, allo

Varenna. Autunno manzoniano a Villa Monastero

VARENNA – Come di consueto, in autunno la Provincia di Lecco propone a Villa Monastero di Varenna un’iniziativa manzoniana per ricordare che la storica dimora lariana, ex monastero cisterciense trasformato dai valsassinesi Mornico in residenza di villeggiatura, appartenne dal 1869 al 1894 a Carolina

Varenna. Alla chiesa di Santa Maria le favole dei Tinere Harpa

VARENNA – Sabato 21 ottobre alle 21, all’interno della chiesa di Santa Marta di Varenna, prenderà vita la prima del nuovo spettacolo dell’ensemble di arpe e voci Tinere Harpa, che prende il nome di ‘In Fabula’. Lo spettacolo nasce dal desiderio di rileggere e

Varenna. La funicolare di Regoledo rivive nel libro di Claudio Pedrazzini

VARENNA – Il 22 ottobre alle 17, presso la ‘Sala del Pergolato’ di Villa Cipressi a Varenna, l’Associazione Culturale Luigi Scanagatta, con il patrocinio del Comune di Varenna che ha coperto interamente i costi per la stampa del volume, presenta il trentesimo libro di