Lierna/Varenna Archivio

Varenna. Vietato transito e sosta dei bus in centro; niente imbarco sui traghetti

VARENNA – Dopo due mesi di rodaggio il Comune di Varenna modifica l’ordinanza per il divieto di transito dei mezzi pesanti attraverso il centro storico e presso l’imbarco dei traghetti. La modifica più rilevante è l’estensione temporale del divieto di transito, sosta e fermata per

Lierna. Apre la mostra “‘Navigare il Lario: vita di lago prima e dopo l’Unità d’Italia”

LIERNA – Apre oggi, venerdì 16 giugno, una nuova mostra storico iconografica nello spazio espositivo di Lierna sul Lungolago Castiglioni. Si chiama ‘Navigare il Lario: vita di lago prima e dopo l’Unità d’Italia’. La mostra è realizzata dall’Associazione LetteLariamente nel 2011 e rieditata in

Perledo. Confermato il campus estivo, si parte il 19 giugno. Ecco il calendario

PERLEDO – Raggiunto e superato il numero minimo di iscritti, il campus estivo di Perledo aprirà i battenti lunedì 19 giugno e proseguirà le sue attività fino alla fine di luglio. “Siamo contenti che l’iniziativa sia stata apprezzata – commenta Maria Grazia Ongania, consigliera delegata al

Perledo. Bus notturno gratuito per chi passa la serata al lago

PERLEDO – Grazie alla tassa di soggiorno il Comune di Perledo ha attivato un autobus notturno (dalle 21 alle 24) che gratuitamente accompagnerà i turisti del borgo che vorranno passare una serata in riva al lago. “Che il trasporto turistico fosse un argomento sensibile

Storia. Venerdì a Varenna il docufilm “Potenti in fuga” torna sul Lario

VARENNA – Per volontà e col patrocinio del Comune di Varenna, dopo i successi registrati in Lombardia, Friuli e Svizzera, l’ANPI di Lecco, l’Associazione Luigi Scanagatta e il Comitato Trittici di Varenna, a grande richiesta ripresentano l’originale docufilm “POTENTI IN FUGA” realizzato dal ricercatore

Lettera. A proposito di battelli sostitutivi: “Spesi 10 euro e non tre, perché?”

Gentile Direttore,scrivo in merito ai ” battelli sostitutivi”, impiegati per ripristinare almeno parzialmente i collegamenti ferroviari tra Bellano e Lierna, a seguito della frana dello scorso Maggio. I battelli sono stati istituiti tramite convenzione tra Trenord e Navigazione Lago di Como e, dalle informazioni

Varenna. All’imbarcadero un cestino dei rifiuti “senza fondo” e intelligente

VARENNA – Installato la scorsa settimana nei pressi dell’imbarcadero di Varenna il nuovo cestino compattatore ad energia solare: grazie alla pressa automatica di cui è dotato, il contenitore può raccogliere più di 1200 litri di rifiuti compattati – rispetto ai circa 50 di un

Villa Monastero. Si parla di Canova con Vittorio Sgarbi

VARENNA – Lunedì 19 giugno alle 20:30, nella sala Fermi di Villa Monastero a Varenna, la Provincia di Lecco propone la conferenza Canova e la bella amata, tenuta da Vittorio Sgarbi, che tornerà nella storica dimora dopo la visita del 2020, in cui aveva

Lierna. Torna ‘Agoni, polenta e musica’, a luglio la 21esima edizione

LIERNA – Torna il il 17 giugno ‘Agoni, polenta e musica’, la manifestazione della Pro Loco Lierna, nata nel 2006 che, come dicono ironicamente gli organizzatori “vanta numerosi tentativi di imitazione”. Pur con due anni di sospensione per la pandemia (nel 2020 e 2021)

Frana di Fiumelatte. Domenica tornano i treni sulla Lecco-Colico

VARENNA – Domenica, 11 giugno, tornano a circolare i treni tra Lierna e Bellano. Almeno così recitano gli avvisi ai viaggiatori nelle stazioni della linea Lecco-Colico, interrotta dalla frana di Fiumelatte che il 19 maggio si è riversata sui binari ma pure la Provinciale

Lierna. Diede di matto alla stazione, perizia psichiatrica per 25enne marocchino

LIERNA – Sarà sottoposto a perizia psichiatrica il 25enne, originario del Marocco, arrestato il 16 febbraio scorso alla stazione ferroviaria di Lierna, dopo aver messo a segno furti e provocato lesioni a una donna gettandola a terra. A tre persone aveva rubato il portafoglio,

Perledo. Dal 16 giugno accesso vietato agli autobus

PERLEDO – Dopo Varenna anche Perledo vieta il transito degli autobus a partire dal 16 giugno. Per il sindaco Festorazzi è un provvedimento necessario. “Il provvedimento – spiegano dal Comune – riguarda il divieto di accesso degli autobus non autorizzati durante i mesi più caldi

Eventi. A Villa Monastero la mostra del “lecchese d’adozione” Orlando Sora

VARENNA – In occasione della ricorrenza del 120° anniversario della nascita del pittore Orlando Sora, Villa Monastero propone ai visitatori dal 1° giugno al 1° luglio una particolare mostra dedicata a questo artista, originario di Fano ma trasferito a Lecco nel 1931 e qui

L’opinione. “Varenna semi isolata, i turisti non sono una priorità”

Da Lecco non ci sono bus per Bellano, solo per Colico. Chi vuole andare a Varenna deve arrivarci via lago, oppure con la tratta diretta Lierna-Varenna tenendo buono il biglietto Trenord. Pare che tutto questo avvenga nel weekend quando viaggiano prevalentemente i turisti. Trenord

Frana di Varenna. Fragomeli: “Servizio sostitutivo insufficiente, si pensi ai pendolari”

VARENNA – Il consigliere regionale del PD, Gian Mario Fragomeli, interviene rispetto alle difficoltà e inefficienze del servizio sostitutivo organizzato da Trenord dopo la chiusura della linea ferroviaria Milano-Lecco-Tirano, a causa della frana avvenuta a Varenna, lo scorso venerdì 19 maggio. “Sono passati dieci

Lierna. Viabilità limitata in via papa Giovanni XXIII per lavori all’acquedotto

LIERNA – L’Amministrazione Comunale di Lierna fa sapere che per lavori programmati dal prossimo 5 giugno da Lario Reti Holding per la sostituzione totale della tubatura dell’acquedotto in via Papa Giovanni XXIII, ci potranno essere difficoltà di viabilità con interruzioni di transito. Lario Reti

Frana di Fiumelatte. Micheli: “SP72 riaperta a trenta giorni da inizio lavori”

LECCO – Tra i temi affrontati nel consiglio provinciale della scorsa sera anche la frana di Fiumelatte che il 19 maggio scorso ha interrotto la SP72 e la tratta ferroviaria Lecco-Colico. Sull’argomento si è espresso il vicepresidente Mattia Micheli assicurando che la viabilità verrà ripristinata entro 30 giorni

Varenna. Incontro il 6 giugno per la sicurezza degli anziani

VARENNA – Il Comune di Varenna e il Comando della Stazione dei Carabinieri di Bellano organizzano un incontro informativo contro truffe, furti e raggiri con la presenza del maresciallo Gennaro Cassano. L’incontro è dedicato alla sicurezza dei cittadini, in particolare di quelli anziani. Qualche

Frana Fiumelatte. 2.500 passeggeri domenica sui battelli della Navigazione

VARENNA – Sono circa duemilacinquecento i passeggeri che nella giornata odierna hanno usufruito del servizio che la Navigazione Laghi ha messo a disposizione di cittadini e turisti nel bacino Bellano/Varenna/Lierna a seguito dell’interruzione del trasporto ferroviario causata dalla frana dello scorso 19 maggio. Lo

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo