Lierna/Varenna Archivio

Frana di Fiumelatte. Micheli: “SP72 riaperta a trenta giorni da inizio lavori”

LECCO – Tra i temi affrontati nel consiglio provinciale della scorsa sera anche la frana di Fiumelatte che il 19 maggio scorso ha interrotto la SP72 e la tratta ferroviaria Lecco-Colico. Sull’argomento si è espresso il vicepresidente Mattia Micheli assicurando che la viabilità verrà ripristinata entro 30 giorni

Varenna. Incontro il 6 giugno per la sicurezza degli anziani

VARENNA – Il Comune di Varenna e il Comando della Stazione dei Carabinieri di Bellano organizzano un incontro informativo contro truffe, furti e raggiri con la presenza del maresciallo Gennaro Cassano. L’incontro è dedicato alla sicurezza dei cittadini, in particolare di quelli anziani. Qualche

Frana Fiumelatte. 2.500 passeggeri domenica sui battelli della Navigazione

VARENNA – Sono circa duemilacinquecento i passeggeri che nella giornata odierna hanno usufruito del servizio che la Navigazione Laghi ha messo a disposizione di cittadini e turisti nel bacino Bellano/Varenna/Lierna a seguito dell’interruzione del trasporto ferroviario causata dalla frana dello scorso 19 maggio. Lo

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Navigazione. Equipaggi e corse extra per diminuire i disagi post frana

VARENNA – Più servizi, equipaggi e mezzi della Navigazione Laghi per diminuire i disagi provocati dalla frana di Fiumelatte, con conseguenze pesanti soprattutto per Varenna. Già da domani ci sarà un servizio aggiuntivo treno-battello a vantaggio del territorio interessato con 17 corse giornaliere nei weekend

Varenna. A Villa Monastero riapre domenica la Casa Museo

VARENNA – Sono state completate le operazioni di smontaggio del ponteggio a Villa Monastero al termine dei lavori di restauro conservativo delle facciate e dell’area del balconcino. Domenica 28 maggio la Casa Museo riaprirà al pubblico, dopo le operazioni di riordino e pulizia degli

Editoriale. Caos Varenna: ma i famosi politici locali, che dicono ora?

Ameremmo ora sentire la voce – possibilmente forte e determinata – dei famosi politici locali, sempre impegnati a celebrare i loro successi quando si tratta di portare soldi pubblici destinati ai nostri territori. Dato che oggi risulta davvero necessario capire e soprattutto reagire, dopo

No isolamento. Perledo si mette in proprio: Taxi Boat e navette per Lierna e Bellano

PERLEDO – Alla luce dell’improvviso (e imprevisto) isolamento del Centro Lario dopo le decisioni prese da Navigazione e Trenord, il Comune di Perledo si è attrezzato “in proprio” per dare una risposta nei fatti. “Grazie alla preziosa collaborazione di Soccorso Bellanese e Taxi Boat Varenna”

Trasporti nel caos. La rabbia dei sindaci: “Decisioni prese senza ascoltarci”

LARIO ORIENTALE – “Esplode” letteralmente la rabbia dei sindaci della sponda est del lago di Como, che hanno diffuso nella primissima mattinata di oggi, sabato, una dura nota di protesta dopo le ultime decisioni di Navigazione e Trenord (vedi nostro articolo). “La situazione della

Incredibile. A Varenna cancellati bus e navette. Trenord: “Non venite sul lago”

VARENNA/PERLEDO -“Informiamo i signori viaggiatori che, a causa della frana che ha interrotto la circolazione ferroviaria tra Lierna e Bellano, e della sospensione del servizio integrativo di navigazione sul lago di Como tra Lierna Varenna e Bellano, nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio,

Varenna. TARI, pagheranno di più le case vacanza per limitare l’imposta sui residenti

 VARENNA – Novità in vista per il regolamento sulla tassa dei rifiuti (TARI) a Varenna a partire dal prossimo anno. Il consiglio comunale ha modificato l’attuale Regolamento della TARI introducendo un nuovo articolo con cui cambieranno i parametri per il calcolo della tassa dei rifiuti prodotti dagli

Frana Varenna. Priorità alla tratta ferroviaria, “10 giorni per i primi test”

VARENNA – Proseguono a pieno ritmo le riunioni, presiedute dal Prefetto Sergio Pomponio, per coordinare le iniziative dei vari enti competenti, finalizzate a ridurre al minimo i disagi provocati dall’imponente frana dello scorso 19 maggio in località Fiumelatte di Varenna. Nel pomeriggio di ieri,

Frana Varenna. Nuovo piano di emergenza viabilità sulla sponda Est lariana

LECCO – Nei giorni scorsi numerose riunioni, presiedute dal Prefetto Sergio Pomponio, per il coordinamento e la definizione di una risposta di sistema alle criticità, sulla mobilità automobilistica e ferroviaria, conseguenti all’importante evento franoso che si è verificato il 19 maggio scorso in località

Perledo/Varenna. Festorazzi “Tensioni risolte, un grazie a Prefetto e Trenord”

LECCO – Il sindaco di Perledo Fabio Festorazzi fa il punto della situazione trasporti dopo la frana di Fiumelatte. “Ieri mattina ho partecipato a un incontro in prefettura con il sindaco di Varenna Mauro Manzoni e la consigliera di Perledo con delega alla Viabilità

Frana Varenna. Fragomeli (PD): “Più navette la mattina e autobus sostitutivi la sera”

VARENNA – Il consigliere regionale Gian Mario Fragomeli interviene riguardo la frana avvenuta a Varenna venerdì scorso. L’esponente del PD chiede in particolare più navette la mattina e bus sostitutivi la sera per ridurre i disagi dei pendolari della linea Milano-Lecco-Tirano interrotta a causa

Emergenza frana. Critiche di commercianti alla gestione: “Caos e disorganizzazione”

Il 19 maggio 2023, una frana ha colpito la zona di Varenna, causando la chiusura della Strada Provinciale 72 e interrompendo la tratta ferroviaria tra Lierna e Bellano. L’emergenza ha messo in evidenza la cattiva gestione da parte delle autorità locali, con ripercussioni sulla

Dissesto idrogeologico. “Servono un tavolo permanente e risposte a tante domande”

Dopo la frana nel comune di Varenna dello scorso venerdì 19 maggio 2023, tornano d’attualità in ambito politico le criticità del territorio lariano in termini di dissesto idrogeologico. Il coordinamento avviene in Prefettura e lì si istituiscono dei tavoli temporanei. Un tavolo permanente, diversamente,

Ambiente. Parte il censimento delle colonie di rondone

VARENNA – Ma che fanno quei tizi? Perché osservano insistentemente la mia casa? Turisti? Curiosi o, peggio ancora, malintenzionati? Tranquilli, nulla di tutto questo! Prende le mosse in questi giorni il progetto “Sulle ali dei rondoni” che porterà birdwatchers e semplici cittadini a censire le

Varenna/Perledo. Caos in stazione dopo la frana: la denuncia di un turista

VARENNA – “In attesa di autobus sostitutivi. Turisti non informati da imbarcadero rispetto alle logistiche del piano anti frana. Carenza di autobus. Meno di quelli annunciati da TreNord”. Così un nostro lettore segnala lo stato di caos alla stazione ferroviaria di Varenna-Esino Lario- Perledo

Frana di Fiumelatte. Attivato un battello, da lunedì più bus sostituitivi

LECCO – Proseguiti sabato, presieduti dal prefetto Sergio Pomponio, gli incontri finalizzati al congiunto esame delle criticità sulla linea ferroviaria interrotta, nel tratto Lierna-Bellano, a causa dell’imponente frana occorsa nella mattinata di ieri in località Fiumelatte. I due incontri hanno visto la presenza dei