Lierna/Varenna Archivio

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Frana Varenna. Confermato anche domenica il piano di circolazione in treno e su bus

MILANO – È confermato anche per domenica 21 maggio il piano di circolazione in treno e bus messo in atto da Trenord a partire da venerdì 19, per consentire gli spostamenti fra Milano e i territori dell’Alto Lago di Como e della Valtellina, in

Varenna. Riapre la Casa Museo Villa Monastero

VARENNA – Domenica 28 maggio la Casa Museo Villa Monastero sarà nuovamente agibile e potrà essere aperta al pubblico, al termine dei lavori di restauro conservativo delle facciate e dell’area del balconcino. Per consentire le operazioni di smontaggio del ponteggio in completa sicurezza, martedì

Frana e fondi. “Bene il PNRR per orti botanici in villa, ma la sicurezza del territorio?”

VARENNA – “Va bene usare i fondi del PNRR per rifare l’orto botanico delle ville di Varenna, ma la generazione che stiamo indebitando vorrebbe sapere quali sono i piani di investimento per mettere in sicurezza il territorio”. Lo scrive Renato Ongania a Lario News.

Frana. “Siamo tagliati fuori, servono bus anche alla stazione di Varenna/Perledo”

PERLEDO/VARENNA – L’appello giunge dal sindaco di Perledo Fabio Festorazzi ma riguarda tutto l’ambito locale (Varenna e pure Esino). Dopo la frana di ieri a Fiumelatte il servizio di autobus sostitutivi allestito a Lecco taglia fuori completamente la stazione di Varenna-Perledo, causando problemi a

Fiumelatte. Ambientalisti: “Tra dissesto idrogeologico e fragilità del territorio”

VARENNA – “Non scopriamo certo ora, con la frana verificatasi a Fiumelatte, tra Lierna e Varenna, che viviamo in una delle aree più fragili dal punto di vista idrogeologico”. Lo dichiara Roberto Fumagalli, presidente del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”. “Tutto il nostro territorio – attacca

Frana Fiumelatte. Circolazione dei treni sospesa da e per Alto Lago e Valtellina

MILANO – A causa della frana caduta a Fiumelatte, la circolazione dei treni fra Lierna e Bellano è sospesa fino a nuova comunicazione. Trenord ha disposto un piano di circolazione in treno e su bus, per consentire gli spostamenti fra Milano e i territori

Video. Le impressionanti immagini della frana di Fiumelatte

VARENNA -. Grazie alle immagini girate (anche con l’ausilio dell’elicottero) dai Vigili del Fuoco, proponiamo in questa pagina due video della enorme frana di oltre 500 metri cubi che ha colpito la galleria ferroviaria e quella sulla Provinciale 72, causando l’interruzione della linea ferroviaria

Frana di Fiumelatte. Staccati 500 mc, tempi lunghi per la riapertura della SP72

LECCO – La strada provinciale 72 è chiusa al traffico per un cedimento della volta della galleria tra Lierna e Fiumelatte di Varenna. Sul posto sono intervenuti prontamente il vicepresidente e consigliere delegato alla Viabilità Mattia Micheli e i tecnici della Provincia di Lecco

Frana a Fiumelatte. Crolla la galleria, Provinciale 72 chiusa e treni fermi

VARENNA – Strada Provinciale 72 interrotta in località Montagnetta di Fiumelatte a causa di una frana che verso le 9 di questa mattina ha causato il crollo della parte superiore della galleria. La strada tra Lierna e Varenna è dunque chiusa al traffico. Al momento

Varenna. Museo Ornitologico gratuito per la Giornata Internazionale dei musei

VARENNA – In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il prossimo sabato 20 maggio il Museo Ornitologico Scanagatta di Varenna sarà gratuito. Il tema scelto per il 2023 dall’International Council of Museums è ‘Musei, sostenibilità e benessere’. I musei contribuiscono al benessere e allo sviluppo

Varenna. Mobilitazione per cercare un cane, purtroppo ritrovato senza vita

VARENNA – I Vigili del Fuoco hanno effettuato un intervento SAF (Speleo Alpino Fluviale) con l’ausilio dell’elicottero ‘Drago‘ per cercare di recuperare un cane sfuggito ai proprietari – una coppia straniera in vacanza sul lago di Como; per la ricerca i pompieri si sono calati

Villa Monastero. Iniziative per la giornata internazionale dei musei

VARENNA – In occasione della Giornata internazionale dei musei Icom 2023 (18 maggio) “Musei. Sostenibilità e Benessere”, la Provincia di Lecco ha programmato una serie di iniziative nella Casa Museo Villa Monastero di Varenna, curate dal conservatore Anna Ranzi, che faranno conoscere i percorsi avviati

Varenna. Rinnovata la convenzione con l’Ass.Nazionale Carabinieri per le giornate di piena

Varenna: prosegue la collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri – ODV di Calolziocorte per la gestione del traffico VARENNA – Proseguirà anche nel 2023 la collaborazione tra il Comune di Varenna e l’Associazione Nazionale Carabinieri – ODV di Calolziocorte: i volontari dell’associazione, carabinieri in congedo,

Lierna. Il sindaco replica agli insulti: “Noi ricicliamo!”

LIERNA – Il sindaco di Lierna, Silvano Stefanoni, interviene per commentare la scritta “Sindaco c******e metti i cassonetti”, apparsa nella frazione di Mugiasco. “In questi anni ho ricevuto critiche e osservazioni anche con toni aspri, sprezzanti e a volte coloriti fuori e dentro il

Lierna. “Licenziata perché colpita da problema di salute”: la denuncia della CISL

LIERNA – Salute e sicurezza nelle aziende al centro del dibattito, con un evento specifico a riportare il tema all’attenzione generale. “Da molto tempo ci scrive la Fim Cisl Monza Brianza Lecco – denunciamo una situazione di criticità sulla sicurezza del lavoro nel nostro territorio,

Maltempo. I pompieri recuperano una barca alla deriva

LIERNA – Diversi gli Interventi dei Vigili del Fuoco in questo mercoledì mattina per tagliare alberi caduti a causa del maltempo. A Lierna la squadra nautica dei distaccamento di Bellano è intervenuta per recuperare una piccola barca alla deriva.

Varenna. ‘La grande musica’ a Villa Cipressi con Luisa Sello e Vito Clemente

VARENNA – Domenica 14 maggio alle 21 a Villa Cipressi di Varenna, appuntamento con il concerto ‘La grande musica’ in cui si esibiranno Luisa Sello al flauto e Vito Clemente al pianoforte. I due eseguiranno musiche di Ennio Morricone tratte da ‘Giù la testa’

Varenna. Aprile da record per Villa Monastero con quasi 30mila visitatori

VARENNA – Boom di visitatori a Villa Monastero di Varenna, che nel mese di aprile ha registrato ben 28.084 ingressi. Numeri da record se confrontati con gli anni passati: 10.441 ingressi nel 2018, 10.711 nel 2019, 20.146 nel 2022, mentre nel 2020 e 2021

Varenna. Benemerenza civica a Giacomo Mellera, salvò una motociclista ferita

VARENNA – Il 29 aprile il Consiglio comunale di Varenna, su proposta del sindaco Mauro Manzoni, ha assegnato con voto unanime la civica benemerenza a Giacomo Mellera, 28enne residente nel paese lariano. Mellera si rese protagonista di un atto di grande coraggio nello scorso